• Giovanissimi B GIR.H
  • Lastrigiana
  • 12 - 0
  • Sorms S.Mauro


LASTRIGIANA: Carfora, Marinozzi, Casini, Firenzuoli, Romagnoli, Baruzzu, Grevi, Masi, Vignolini, Grazzi, Rosone. A disp.: Chiarello, Baldazzi, Cristea, Guidotti, Menichelli, Milanesi, Palandri, Simoncini, Zanobetti. Lorenzo Mazzeo.
SORMS S.MAURO: Spada, Labay, Balbo, Farolfi, Giunto, Pianigiani, Variale, Mascolo, Marzi, Sicari, Marretti. A disp.: Pandolfini, Shabani, Darvaru, Cricelli, Gori. All.: Baldazzi.

ARBITRO: Edoardo Martino Cellai di Firenze.

RETI: 7 Vignolini, 2 Milanesi, Guidotti, Rosone, Simoncini.



La Lastrigiana impone una punizione severissima alla neonata formazione del Sorms. Dodici: questo è il numero delle realizzazioni messe a segno dalla squadra di casa, eccezionale nell'attaccare negli spazi, così come nel limitare praticamente a zero le offensive avversarie. Sugli scudi lo scatenato Vignolini che trova la rete per ben 7 volte. La differenza evidenziata è stata tecnicamente importante, ma questo non deve farci sminuire la prova degli ospiti, che nonostante il pesante passivo si sono battuti come leoni fino a che avevano energie per farlo. La prima frazione si apre esattamente come ci si sarebbe attesi: i locali prendono possesso delle operazioni per non mollarlo praticamente mai, costruendo manovre avvolgenti e ricercando la verticalizzazione con molta frequenza. I risultati di questo approccio sono da ritrovare principalmente nel risultato, visto che si arriva all'intervallo sul 5-0. Le reti portano la firma di Vignolini (per ben quattro volte, un poker d'autore) e di Rosone su rigore (che si era procurato lui stesso). L'intervallo restituisce energie parziali ai due undici, ma al riprendere del gioco la distanza nel risultato tra Lastrigiana e Sorms si amplia ulteriormente, visto che la squadra allenata da mister Mazzeo va in gol altre sette volte, tre volte con Vignolini, due con Milanesi e una con Guidotti e Simoncini. Si possono certamente sottolineare perlomeno due belle giocate nel corso dell'incontro: la prima di Vignolini, che attacca il primo palo, supera l'uomo con una finta e calcia bene sul primo palo, la seconda, invece, di Milanesi, che segna forse il gol più bello di giornata pennellando dal limite una conclusione sotto l'incrocio dei pali. Il triplice fischio, infine, assegna i tre punti (meritatamente) a quella che è probabilmente una delle favorite alla vittoria finale del girone, mentre il Sorms si può consolare per la prova di carattere offerta.

LASTRIGIANA: Carfora, Marinozzi, Casini, Firenzuoli, Romagnoli, Baruzzu, Grevi, Masi, Vignolini, Grazzi, Rosone. A disp.: Chiarello, Baldazzi, Cristea, Guidotti, Menichelli, Milanesi, Palandri, Simoncini, Zanobetti. Lorenzo Mazzeo.<br >SORMS S.MAURO: Spada, Labay, Balbo, Farolfi, Giunto, Pianigiani, Variale, Mascolo, Marzi, Sicari, Marretti. A disp.: Pandolfini, Shabani, Darvaru, Cricelli, Gori. All.: Baldazzi. <br > ARBITRO: Edoardo Martino Cellai di Firenze.<br > RETI: 7 Vignolini, 2 Milanesi, Guidotti, Rosone, Simoncini. La Lastrigiana impone una punizione severissima alla neonata formazione del Sorms. Dodici: questo &egrave; il numero delle realizzazioni messe a segno dalla squadra di casa, eccezionale nell'attaccare negli spazi, cos&igrave; come nel limitare praticamente a zero le offensive avversarie. Sugli scudi lo scatenato Vignolini che trova la rete per ben 7 volte. La differenza evidenziata &egrave; stata tecnicamente importante, ma questo non deve farci sminuire la prova degli ospiti, che nonostante il pesante passivo si sono battuti come leoni fino a che avevano energie per farlo. La prima frazione si apre esattamente come ci si sarebbe attesi: i locali prendono possesso delle operazioni per non mollarlo praticamente mai, costruendo manovre avvolgenti e ricercando la verticalizzazione con molta frequenza. I risultati di questo approccio sono da ritrovare principalmente nel risultato, visto che si arriva all'intervallo sul 5-0. Le reti portano la firma di Vignolini (per ben quattro volte, un poker d'autore) e di Rosone su rigore (che si era procurato lui stesso). L'intervallo restituisce energie parziali ai due undici, ma al riprendere del gioco la distanza nel risultato tra Lastrigiana e Sorms si amplia ulteriormente, visto che la squadra allenata da mister Mazzeo va in gol altre sette volte, tre volte con Vignolini, due con Milanesi e una con Guidotti e Simoncini. Si possono certamente sottolineare perlomeno due belle giocate nel corso dell'incontro: la prima di Vignolini, che attacca il primo palo, supera l'uomo con una finta e calcia bene sul primo palo, la seconda, invece, di Milanesi, che segna forse il gol pi&ugrave; bello di giornata pennellando dal limite una conclusione sotto l'incrocio dei pali. Il triplice fischio, infine, assegna i tre punti (meritatamente) a quella che &egrave; probabilmente una delle favorite alla vittoria finale del girone, mentre il Sorms si pu&ograve; consolare per la prova di carattere offerta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI