• Terza Categoria GIR.A
  • Daytona Calcio
  • 2 - 3
  • Fiesole Calcio


DAYTONA CALCIO: Rizzello, Mecchella, Straccali, Ciulli, Galingani L., Pagnotta, Mazzuoli, Golini, Bargioni, Gori, Nuti. A disp.: Zagni, Miranda, Bonanno, Ceccherini, Matta. All.: Marco Galingani.
FIESOLE CALCIO: Bartoli, Elegiati, Bellucci, Bussotti, Martinelli, Venezia, Bianco, Ali Rashed, Norello, Mangano, Colonna. A disp.: Lombardi, Papucci, Palcani, Iannaco, Brilli, Galli. All.: Raffaele Ballini.

RETI: 2 Bianco, Norello, Mazzuoli, Bonanno.



Chiamatelo calcio d'inizio stagione se volete, quello in cui le gambe girano ancora a corrente alternata e in cui la corrente, anche lassù in testa, qualche volta può saltare per rilassamenti e debiti d'ossigeno: comunque lo si chiami, Daytona e Fiesole ne portano una perfetta testimonianza, regalando al pubblico accorso per questa prima giornata di campionato 90 minuti intensi e a dir poco imprevedibili. Pronti via e invero le prime battute di gara lasciano presagire tutt'altro, perché quella che si abbatte sulla squadra di Galingani è una vera e propria tempesta verdazzurra: tre minuti sul cronometro, e Costantino Colonna si libera al meglio del diretto marcatore prima di servire un cioccolatino a Bianco, lesto e cattivo al punto giusto nello scartare il regalo dell'esperto compagno siglando il vantaggio. Il raddoppio arriva a stretto giro di posta, e la firma è sempre la stessa: lancio lungo di Mangano, Bianco è il più veloce ad arrivare sulla sfera e stavolta la parabola vincente si rivela un pallonetto di splendida fattura, Rizzello è impotente, Daytona in ginocchio. Il proseguo di primo tempo non porta modifiche degne di nota al copione di gara, e così quando in avvio di ripresa un perfetto traversone del rientrante Ali Rashed consente a Norello di realizzare la seconda rete in due impegni ufficiali, il sipario sembra calare definitivamente sulla sfida facendo presagire un'ultima mezz'ora dai ritmi balneari. E invece, come da premessa, accade che un lungo pallone deviato con il tacco dal neo entrato Matta, regali a Mazzuoli un facile pallone per accorciare le distanze, e che la testa (o le gambe, mistero da chiarire in settimana) fiesolane vadano in totale blackout consentendo al Daytona di rimettersi prepotentemente in carreggiata. Nella parte centrale della ripresa si contano almeno quattro nitide occasioni in favore dei ragazzi di Galingani, e là dove lo strepitoso Bartoli non arriva con le sue lunghe leve è la sfortuna a fermare lo spettacolare sinistro al volo di Ceccherini. Dall'altra parte Colonna e Norello mancano per centimetri il colpo del probabile kappaò, e così a dieci minuti dal termine il 2-3 arriva comunque, grazie all'imbeccata centrale di Pagnotta ben concretizzata da Bonanno. Inevitabile il forcing finale del Daytona, che tuttavia trova ancora un Bartoli attentissimo sulla propria strada: è il Fiesole ad aggiudicarsi i primi tre punti di stagione, al termine di una gara che ne ha prima ribadito le grandi potenzialità, peraltro amplificate in settimana dagli arrivi di Iannaco e Righi, e poi messo in evidenza alcuni limiti mentali che soltanto il tempo potrà pesare a sufficienza.
Calciatoripiù
: nelle fila locali più che un uomo si salva una frazione, ovvero la seconda disputata globalmente su ottimi livelli. Nel Fiesole sono Bianco e Bartoli gli uomini decisivi.

DAYTONA CALCIO: Rizzello, Mecchella, Straccali, Ciulli, Galingani L., Pagnotta, Mazzuoli, Golini, Bargioni, Gori, Nuti. A disp.: Zagni, Miranda, Bonanno, Ceccherini, Matta. All.: Marco Galingani.<br >FIESOLE CALCIO: Bartoli, Elegiati, Bellucci, Bussotti, Martinelli, Venezia, Bianco, Ali Rashed, Norello, Mangano, Colonna. A disp.: Lombardi, Papucci, Palcani, Iannaco, Brilli, Galli. All.: Raffaele Ballini.<br > RETI: 2 Bianco, Norello, Mazzuoli, Bonanno. Chiamatelo calcio d'inizio stagione se volete, quello in cui le gambe girano ancora a corrente alternata e in cui la corrente, anche lass&ugrave; in testa, qualche volta pu&ograve; saltare per rilassamenti e debiti d'ossigeno: comunque lo si chiami, Daytona e Fiesole ne portano una perfetta testimonianza, regalando al pubblico accorso per questa prima giornata di campionato 90 minuti intensi e a dir poco imprevedibili. Pronti via e invero le prime battute di gara lasciano presagire tutt'altro, perch&eacute; quella che si abbatte sulla squadra di Galingani &egrave; una vera e propria tempesta verdazzurra: tre minuti sul cronometro, e Costantino Colonna si libera al meglio del diretto marcatore prima di servire un cioccolatino a Bianco, lesto e cattivo al punto giusto nello scartare il regalo dell'esperto compagno siglando il vantaggio. Il raddoppio arriva a stretto giro di posta, e la firma &egrave; sempre la stessa: lancio lungo di Mangano, Bianco &egrave; il pi&ugrave; veloce ad arrivare sulla sfera e stavolta la parabola vincente si rivela un pallonetto di splendida fattura, Rizzello &egrave; impotente, Daytona in ginocchio. Il proseguo di primo tempo non porta modifiche degne di nota al copione di gara, e cos&igrave; quando in avvio di ripresa un perfetto traversone del rientrante Ali Rashed consente a Norello di realizzare la seconda rete in due impegni ufficiali, il sipario sembra calare definitivamente sulla sfida facendo presagire un'ultima mezz'ora dai ritmi balneari. E invece, come da premessa, accade che un lungo pallone deviato con il tacco dal neo entrato Matta, regali a Mazzuoli un facile pallone per accorciare le distanze, e che la testa (o le gambe, mistero da chiarire in settimana) fiesolane vadano in totale blackout consentendo al Daytona di rimettersi prepotentemente in carreggiata. Nella parte centrale della ripresa si contano almeno quattro nitide occasioni in favore dei ragazzi di Galingani, e l&agrave; dove lo strepitoso Bartoli non arriva con le sue lunghe leve &egrave; la sfortuna a fermare lo spettacolare sinistro al volo di Ceccherini. Dall'altra parte Colonna e Norello mancano per centimetri il colpo del probabile kappa&ograve;, e cos&igrave; a dieci minuti dal termine il 2-3 arriva comunque, grazie all'imbeccata centrale di Pagnotta ben concretizzata da Bonanno. Inevitabile il forcing finale del Daytona, che tuttavia trova ancora un Bartoli attentissimo sulla propria strada: &egrave; il Fiesole ad aggiudicarsi i primi tre punti di stagione, al termine di una gara che ne ha prima ribadito le grandi potenzialit&agrave;, peraltro amplificate in settimana dagli arrivi di Iannaco e Righi, e poi messo in evidenza alcuni limiti mentali che soltanto il tempo potr&agrave; pesare a sufficienza. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila locali pi&ugrave; che un uomo si salva una frazione, ovvero la seconda disputata globalmente su ottimi livelli. Nel Fiesole sono <b>Bianco </b>e <b>Bartoli </b>gli uomini decisivi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI