• Terza Categoria GIR.A
  • Florence S.C.
  • 2 - 1
  • Athletic Sesto


FLORENCE: Martelli, Corrado, Capitani, Maddii, Bandinelli, Mostratisi, Durazzi,. Vernich, Degl'Innocenti, Piccioli, Mauro. A disp.: De Carlo, Brenci, Giachi, Reyno, Malevolti. All.: Gianluca Allegri.
ATHLETIC SESTO: Carletti, Puccianti, Rostagno, Cannone, Madau, Arlia, Manetti, Mascalchi, Buti, Simonetta, Mordini. A disp.: Ricchiuto, Messini, Trallori, Grieco, Bini, Banchini. All.: Ettore Nanni.

ARBITRO: Silvestre di Firenze.

RETI: 23' Vernich, 37' Buti, 40' Mauro.
NOTE: espulso Vernich al 61' per doppia ammonizione. Recupero 1'+5'.



Quando cala il sipario su Florence-Athletic Sesto si contano almeno dodici tiri in porta per gli ospiti e tre conclusioni per i ragazzi di Allegri. Ma ciò che conta sono i tre punti, che al termine di una gara ben giocata da entrambe le formazioni vanno alla compagine locale, che si dimostra ancora una volta tra le più concrete e compatte della categoria. Andiamo con ordine. L'avvio vede un match equilibrato: la formazione di Ettore Nanni controlla il possesso della sfera e si rende pericolosa con Mascalchi, prima con una conclusione dalla distanza e poi con un tiro sporcato in area, e con Simonetta, che come nelle ultime uscite agisce alle spalle di Buti. La Florence si chiude come può e si difende con dieci effettivi dietro la linea della palla e si affida a rapidi contropiedi. In uno di questi la palla perviene a Mauro, sicuramente uno dei migliori nelle fila dei grigiorossi, che si libera del diretto marcatore e mette una palla filtrante per Vernich, che entra in area e scocca un tiro sul quale Carletti non può nulla. La Florence al 23' è in vantaggio. I ragazzi di Nanni provano a scuotersi con Mordini e Simonetta, ma i loro tentativi si spengono su un Martelli sugli scudi. Ma al 37' arriva il meritatissimo pareggio del Sesto: Simonetta si esibisce in una serpentina e giunto in area supera il portiere in dribbling decentrandosi verso l'esterno e poi servendo al centro per l'accorrente Buti, che appoggia in rete il più facile dei gol. L'Athletic Sesto sembra lanciatissimo, ma un errore difensivo nega ai ragazzi di Nanni di andare all'intervallo sul risultato di parità: sugli sviluppi di una rimessa laterale da destra la sfera taglia l'area di rigore e arriva in prossimità del secondo palo, il terzino ospite sbaglia l'intervento permettendo a Mauro di segnare il 2-1. Dopo l'intervallo le due formazioni tornano sul terreno di gioco con il medesimo piglio della prima frazione: i sestesi, che hanno sostituito Pugliatti con il giovane Grieco, cercando di arrivare dalle parti di Martelli con un gioco palla a terra, gli ospiti si rintanano nella propria metà campo provando a chiudere tutti i varchi agli ospiti. Al 61' il Sesto guadagna una punizione a centrocampo, Simonetta va alla battuta veloce, ma trova sulla propria strada Vernich, la cui distanza dal pallone viene considerata non giocabile dal direttore di gara, che estrae il secondo cartellino giallo nei confronti del capitano e bandiera classe '90 della Florence. Il compito si fa sempre più difficile per la Florence, che nel finale si affida a un super Martelli per mantenere il risultato sul 2-1. Prima è il portiere a superarsi su Simonetta, andato al tiro con un tiro a giro di pregevole fattura, poi è il palo a dire no a Simonetta e infine è nuovamente un tuffo del miracoloso Martelli a negare la gioia al solito, implacabile Simonetta. Finisce 2-1 per la Florence, che può festeggiare un successo importantissimo. Con questa compattezza, con questo affiatamento tra compagni di reparto e tra i reparti stessi e con un Martelli di ben altra categoria potrà davvero arrivare in alto in questo avvincente campionato di Terza Categoria.
Calciatoripiù: Mauro, Martelli (Florence); Simonetta (Athletic Sesto).


FLORENCE: Martelli, Corrado, Capitani, Maddii, Bandinelli, Mostratisi, Durazzi,. Vernich, Degl'Innocenti, Piccioli, Mauro. A disp.: De Carlo, Brenci, Giachi, Reyno, Malevolti. All.: Gianluca Allegri.<br >ATHLETIC SESTO: Carletti, Puccianti, Rostagno, Cannone, Madau, Arlia, Manetti, Mascalchi, Buti, Simonetta, Mordini. A disp.: Ricchiuto, Messini, Trallori, Grieco, Bini, Banchini. All.: Ettore Nanni.<br > ARBITRO: Silvestre di Firenze.<br > RETI: 23' Vernich, 37' Buti, 40' Mauro.<br >NOTE: espulso Vernich al 61' per doppia ammonizione. Recupero 1'+5'. Quando cala il sipario su Florence-Athletic Sesto si contano almeno dodici tiri in porta per gli ospiti e tre conclusioni per i ragazzi di Allegri. Ma ci&ograve; che conta sono i tre punti, che al termine di una gara ben giocata da entrambe le formazioni vanno alla compagine locale, che si dimostra ancora una volta tra le pi&ugrave; concrete e compatte della categoria. Andiamo con ordine. L'avvio vede un match equilibrato: la formazione di Ettore Nanni controlla il possesso della sfera e si rende pericolosa con Mascalchi, prima con una conclusione dalla distanza e poi con un tiro sporcato in area, e con Simonetta, che come nelle ultime uscite agisce alle spalle di Buti. La Florence si chiude come pu&ograve; e si difende con dieci effettivi dietro la linea della palla e si affida a rapidi contropiedi. In uno di questi la palla perviene a Mauro, sicuramente uno dei migliori nelle fila dei grigiorossi, che si libera del diretto marcatore e mette una palla filtrante per Vernich, che entra in area e scocca un tiro sul quale Carletti non pu&ograve; nulla. La Florence al 23' &egrave; in vantaggio. I ragazzi di Nanni provano a scuotersi con Mordini e Simonetta, ma i loro tentativi si spengono su un Martelli sugli scudi. Ma al 37' arriva il meritatissimo pareggio del Sesto: Simonetta si esibisce in una serpentina e giunto in area supera il portiere in dribbling decentrandosi verso l'esterno e poi servendo al centro per l'accorrente Buti, che appoggia in rete il pi&ugrave; facile dei gol. L'Athletic Sesto sembra lanciatissimo, ma un errore difensivo nega ai ragazzi di Nanni di andare all'intervallo sul risultato di parit&agrave;: sugli sviluppi di una rimessa laterale da destra la sfera taglia l'area di rigore e arriva in prossimit&agrave; del secondo palo, il terzino ospite sbaglia l'intervento permettendo a Mauro di segnare il 2-1. Dopo l'intervallo le due formazioni tornano sul terreno di gioco con il medesimo piglio della prima frazione: i sestesi, che hanno sostituito Pugliatti con il giovane Grieco, cercando di arrivare dalle parti di Martelli con un gioco palla a terra, gli ospiti si rintanano nella propria met&agrave; campo provando a chiudere tutti i varchi agli ospiti. Al 61' il Sesto guadagna una punizione a centrocampo, Simonetta va alla battuta veloce, ma trova sulla propria strada Vernich, la cui distanza dal pallone viene considerata non giocabile dal direttore di gara, che estrae il secondo cartellino giallo nei confronti del capitano e bandiera classe '90 della Florence. Il compito si fa sempre pi&ugrave; difficile per la Florence, che nel finale si affida a un super Martelli per mantenere il risultato sul 2-1. Prima &egrave; il portiere a superarsi su Simonetta, andato al tiro con un tiro a giro di pregevole fattura, poi &egrave; il palo a dire no a Simonetta e infine &egrave; nuovamente un tuffo del miracoloso Martelli a negare la gioia al solito, implacabile Simonetta. Finisce 2-1 per la Florence, che pu&ograve; festeggiare un successo importantissimo. Con questa compattezza, con questo affiatamento tra compagni di reparto e tra i reparti stessi e con un Martelli di ben altra categoria potr&agrave; davvero arrivare in alto in questo avvincente campionato di Terza Categoria. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mauro, Martelli (Florence); Simonetta (Athletic Sesto).<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI