• Terza Categoria GIR.A
  • Caldine
  • 1 - 4
  • Sesto 2010


CALDINE: Cipollari, D'Amico, Fava M., Petruzzi, D'Antonio, Narangoda, Giuntini, Fava V., Rondinelli, Daddi, Nucciotti. A disp.: Gasperini, Artoni, Calamandrei, Laterza, Marrini, Niccoli, Tirinnanzi. All.: Leonardo Pagliazzi.
SESTO CALCIO: Bianchini, Palmini, De Lorenzo, Braschi, Dolfi, Amadori, Recchia, Bargelli, Castrogiovanni, Mugelli, Moscatelli. A disp.: Passeretti, Filiguerra, Maffia, Pierattini, Giuliante, Dragoni. All.: Roberto Giovannetti.

ARBITRO: Toti di Firenze.

RETI: Petruzzi, 2 Castrogiovanni, Recchia, Maffia.
NOTE: espulsi Petruzzi e Tirinnanzi.



Il big match tra Caldine e Sesto Calcio se lo aggiudica la squadra di Roberto Giovannetti. Sono tre punti a dir poco fondamentali quelli che la compagine sestese ha conseguito, specie considerando che arrivano dopo l'altra super-vittoria ai danni del Belmonte e che vangono l'aggancio proprio sugli avversari di giornata. La partenza di match è totalmente appannaggio degli ospiti, che con un uno-due devastante vanno sul doppio vantaggio. Le realizzazioni sono entrambe di bomber Castrogiovanni, che si rivela ancora una volta un lusso per la categoria. Il Caldine, assai sorpreso dall'avvio arrembante di marca ospite, non riesce a reagire. Il pressing alto e il fraseggio nello stretto dei giocatori gialloblù mettono alle corde la squadra di Pagliazzi. Arriva anche il 3-0 siglato Recchia: il fantasista del Sesto Calcio sfrutta al meglio una rapida ripartenza per superare Cipollari con un tiro dal vertice dell'area di rigore che termina all'angolino. Ma il Caldine, nonostante le tante assenze su cui spiccano il portiere Conti e il bomber Bianco, non sta a guardare e con le proprie migliori individualità prova a riportarsi in partita. Ci riesce al termine della prima frazione grazie alla rete firmata da Petruzzi, abile a partire sul filo del fuorigioco, a controllare al meglio la sfera e a spedirla alle spalle di Bianchini. La prima frazione va in archivio sul risultato di 3-1. La ripresa è ben più combattuta dei primi 45'. Le due squadre si equivalgono sul piano del gioco e questo fa sì che la gara si giochi per lo più a centrocampo. Pagliazzi si gioca qualche carta dalla panchina, compreso Tirinnanzi, che però si fa cacciare dal direttore di gara nel corso del secondo tempo per una scorrettezza all'indirizzo di un avversario. La rete che mette al ghiaccio il risultato per la formazione sestese la sigla Maffia, entrato nella ripresa, che è bravo a concludere nel migliore dei modi un'azione di contropiede da manuale. Finisce 4-1 in favore del Sesto Calcio una gara molto tirata e dal risultato fin troppo penalizzante per il Caldine. Si tratta, comunque, di una vittoria meritatissima per i ragazzi di Giovannetti, che si godono il loro momento d'oro con la speranza di mantenere questa costanza anche nelle prossime gare. Calciatorepiù: Recchia (Sesto Calcio).

CALDINE: Cipollari, D'Amico, Fava M., Petruzzi, D'Antonio, Narangoda, Giuntini, Fava V., Rondinelli, Daddi, Nucciotti. A disp.: Gasperini, Artoni, Calamandrei, Laterza, Marrini, Niccoli, Tirinnanzi. All.: Leonardo Pagliazzi.<br >SESTO CALCIO: Bianchini, Palmini, De Lorenzo, Braschi, Dolfi, Amadori, Recchia, Bargelli, Castrogiovanni, Mugelli, Moscatelli. A disp.: Passeretti, Filiguerra, Maffia, Pierattini, Giuliante, Dragoni. All.: Roberto Giovannetti.<br > ARBITRO: Toti di Firenze.<br > RETI: Petruzzi, 2 Castrogiovanni, Recchia, Maffia.<br >NOTE: espulsi Petruzzi e Tirinnanzi. Il big match tra Caldine e Sesto Calcio se lo aggiudica la squadra di Roberto Giovannetti. Sono tre punti a dir poco fondamentali quelli che la compagine sestese ha conseguito, specie considerando che arrivano dopo l'altra super-vittoria ai danni del Belmonte e che vangono l'aggancio proprio sugli avversari di giornata. La partenza di match &egrave; totalmente appannaggio degli ospiti, che con un uno-due devastante vanno sul doppio vantaggio. Le realizzazioni sono entrambe di bomber Castrogiovanni, che si rivela ancora una volta un lusso per la categoria. Il Caldine, assai sorpreso dall'avvio arrembante di marca ospite, non riesce a reagire. Il pressing alto e il fraseggio nello stretto dei giocatori giallobl&ugrave; mettono alle corde la squadra di Pagliazzi. Arriva anche il 3-0 siglato Recchia: il fantasista del Sesto Calcio sfrutta al meglio una rapida ripartenza per superare Cipollari con un tiro dal vertice dell'area di rigore che termina all'angolino. Ma il Caldine, nonostante le tante assenze su cui spiccano il portiere Conti e il bomber Bianco, non sta a guardare e con le proprie migliori individualit&agrave; prova a riportarsi in partita. Ci riesce al termine della prima frazione grazie alla rete firmata da Petruzzi, abile a partire sul filo del fuorigioco, a controllare al meglio la sfera e a spedirla alle spalle di Bianchini. La prima frazione va in archivio sul risultato di 3-1. La ripresa &egrave; ben pi&ugrave; combattuta dei primi 45'. Le due squadre si equivalgono sul piano del gioco e questo fa s&igrave; che la gara si giochi per lo pi&ugrave; a centrocampo. Pagliazzi si gioca qualche carta dalla panchina, compreso Tirinnanzi, che per&ograve; si fa cacciare dal direttore di gara nel corso del secondo tempo per una scorrettezza all'indirizzo di un avversario. La rete che mette al ghiaccio il risultato per la formazione sestese la sigla Maffia, entrato nella ripresa, che &egrave; bravo a concludere nel migliore dei modi un'azione di contropiede da manuale. Finisce 4-1 in favore del Sesto Calcio una gara molto tirata e dal risultato fin troppo penalizzante per il Caldine. Si tratta, comunque, di una vittoria meritatissima per i ragazzi di Giovannetti, che si godono il loro momento d'oro con la speranza di mantenere questa costanza anche nelle prossime gare. <b>Calciatorepi&ugrave;: Recchia (Sesto Calcio).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI