• Terza Categoria GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 2
  • Athletic Sesto


BAGNO A RIPOLI: Nuti, Cini, Frilli, Pini, Fabbrini, Marchiori, Costa, Atzeni, Degli Innocenti, Brugnoli, Simoncini. A disp.: Coppola, Scarlatti, Lo Grande, Francini, Oleandro, Degl'Innocenti, Viciani. All.: Roberto Casini.
ATHLETIC SESTO: Ricchiuto, Raugei, Rostagno, Gravante, Arlia, Cannone, Manetti, Gestri, Buti, Simonetta, Mordini. A disp.: Carletti, Borchi, Grieco, Madau, Dane, Mascalchi, Bini. All.: Davide Del Re (squalificato, in panchina Daniele Comanducci).

ARBITRO: Manzini di Firenze.

RETI: 35' e 90' Simonetta.



Non si ferma più l'Athletic Sesto, che a I Ponti di Bagno a Ripoli batte i padroni di casa di Roberto Casini per 2-0. E' stata una gara molto difficile per i sestesi, reduci dalle vittorie di alto profilo contro Sancat e Fiesole. Fin dalle prime battute le due squadre si sono fronteggiate alla pari, con la sfera che ristagna per lo più a centrocampo. Le poche occasioni da rete che si contano nella prima mezz'ora portano la firma di Brugnoli e Costa da una parte e di Simonetta e Buti dall'altra. Ma al 35' la gara si sblocca: Simonetta, imbeccato sulla sinistra, si esibisce in un diagonale impressionate su cui Nuti non può nulla. La palla lambisce il palo interno e gonfia la rete. Nel finale di prima frazione cresce il Bagno a Ripoli, desideroso di pareggiare i conti prima del rientro negli spogliatoi, ma Ricchiuto blinda la porta. Nella ripresa la gara non cambia: le due squadre giocano alla pari, anche se la mole di occasioni propende in favore della squadra di Del Re-Comanducci, che colpisce una traversa in contropiede col sontuoso pallonetto di bomber Buti. Nell'Athletic fanno il proprio ingresso sul terreno di gioco Dane, Mascalchi, Bini e Madau, che vanno a modificare totalmente centrocampo e trequarti sestese. Anche dall'altra parte Casini dà inizio a una girandola di cambi, con un Oleandro assoluto protagonista che va alla conclusione in ben due occasioni. Nel finale la gara vive di continui capovolgimenti di fronte, ma continuano ad essere gli ospiti i più pericolosi, prima con Madau (a lato la sua conclusione al volo) e poi con Mascalchi dalla distanza (blocca Nuti). A tempo scaduto Simonetta se ne va in campo aperto, Nuti esce scomposto e lo atterra. Calcio di rigore. Dagli undici metri Nuti non riesce a confermare la sua fama di para-rigori: Simonetta mette in rete il 2-0. L'Athletic può così festeggiare il quinto successo nelle ultime sei gare: la cura Del Re, per adesso, sta funzionando.
Calciatoripiù
: nelle fila del Bagno a Ripoli in evidenza Pini (voto 7), vero motore del centrocampo, e Costa (6.5), esterno classe '97 davvero interessante. Nell'Athletic Sesto si conferma insuperabile Arlia (7), instancabile Manetti (6/7) e implacabile Simonetta (6/7).

BAGNO A RIPOLI: Nuti, Cini, Frilli, Pini, Fabbrini, Marchiori, Costa, Atzeni, Degli Innocenti, Brugnoli, Simoncini. A disp.: Coppola, Scarlatti, Lo Grande, Francini, Oleandro, Degl'Innocenti, Viciani. All.: Roberto Casini.<br >ATHLETIC SESTO: Ricchiuto, Raugei, Rostagno, Gravante, Arlia, Cannone, Manetti, Gestri, Buti, Simonetta, Mordini. A disp.: Carletti, Borchi, Grieco, Madau, Dane, Mascalchi, Bini. All.: Davide Del Re (squalificato, in panchina Daniele Comanducci).<br > ARBITRO: Manzini di Firenze.<br > RETI: 35' e 90' Simonetta. Non si ferma pi&ugrave; l'Athletic Sesto, che a I Ponti di Bagno a Ripoli batte i padroni di casa di Roberto Casini per 2-0. E' stata una gara molto difficile per i sestesi, reduci dalle vittorie di alto profilo contro Sancat e Fiesole. Fin dalle prime battute le due squadre si sono fronteggiate alla pari, con la sfera che ristagna per lo pi&ugrave; a centrocampo. Le poche occasioni da rete che si contano nella prima mezz'ora portano la firma di Brugnoli e Costa da una parte e di Simonetta e Buti dall'altra. Ma al 35' la gara si sblocca: Simonetta, imbeccato sulla sinistra, si esibisce in un diagonale impressionate su cui Nuti non pu&ograve; nulla. La palla lambisce il palo interno e gonfia la rete. Nel finale di prima frazione cresce il Bagno a Ripoli, desideroso di pareggiare i conti prima del rientro negli spogliatoi, ma Ricchiuto blinda la porta. Nella ripresa la gara non cambia: le due squadre giocano alla pari, anche se la mole di occasioni propende in favore della squadra di Del Re-Comanducci, che colpisce una traversa in contropiede col sontuoso pallonetto di bomber Buti. Nell'Athletic fanno il proprio ingresso sul terreno di gioco Dane, Mascalchi, Bini e Madau, che vanno a modificare totalmente centrocampo e trequarti sestese. Anche dall'altra parte Casini d&agrave; inizio a una girandola di cambi, con un Oleandro assoluto protagonista che va alla conclusione in ben due occasioni. Nel finale la gara vive di continui capovolgimenti di fronte, ma continuano ad essere gli ospiti i pi&ugrave; pericolosi, prima con Madau (a lato la sua conclusione al volo) e poi con Mascalchi dalla distanza (blocca Nuti). A tempo scaduto Simonetta se ne va in campo aperto, Nuti esce scomposto e lo atterra. Calcio di rigore. Dagli undici metri Nuti non riesce a confermare la sua fama di para-rigori: Simonetta mette in rete il 2-0. L'Athletic pu&ograve; cos&igrave; festeggiare il quinto successo nelle ultime sei gare: la cura Del Re, per adesso, sta funzionando. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila del Bagno a Ripoli in evidenza <b>Pini</b> (voto 7), vero motore del centrocampo, e <b>Costa</b> (6.5), esterno classe '97 davvero interessante. Nell'Athletic Sesto si conferma insuperabile <b>Arlia</b> (7), instancabile <b>Manetti</b> (6/7) e implacabile <b>Simonetta</b> (6/7).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI