• Terza Categoria GIR.A
  • Fiesole Calcio
  • 3 - 1
  • Sancat


FIESOLE: Bartoli, Barletti, Bellucci, Mangano, Martinelli, Ali Rashed, Galli, Valente, Norello, Martelli, Iannaco. A disp.: Andreini, Elegiati, Lombardi, Ridolfi, Bussotti, Barone, Bianco. All.: Raffaele Ballini.
SANCAT: Romolini, Belli, Innocenti, Mecacci, Piccioli, Crocetti, Barontini, Bicchielli, Canciglia, Lignite, Lombardi. A disp.: Bracci, Vezzi, Boni, Brazzini, Bardaro, Refai, Sinisgalli. All.: Alessio Onorari.

ARBITRO: Zoppi di Firenze.

RETI: 5' Bellucci, 12' Norello, 55' Lombardi, 65' Iannaco.



Partita da altissima tensione in quel di Caldine: lo scontro al vertice tra le prime due della classe richiama la presenza di molti spettatori, tanto da toccare il quasi tutto esaurito in tribuna. Il Fiesole arriva a questo match dopo aver perso la testa della classifica, proprio in favore degli avversari odierni, dopo la sconfitta di Sesto; la Sancat invece si presenta allo scontro diretto dopo due vittorie consecutive. A partire meglio è la Sancat che inizia aggressiva e vogliosa di imporre il proprio gioco, questa convinzione però viene stroncata sul nascere dal vantaggio casalingo che avviene dopo appena 5 minuti: dall'esterno sinistro, quasi dalla linea laterale adiacente alla panchina casalinga, Bellucci effettua un tiro-cross che si innalza indirizzandosi verso la porta difesa da Romolini, quando la palla scende l'estremo difensore ospite non riesce ad arrivarci e vede la palla che si infila alle sue spalle per l'1-0! La Sancat è tramortita ma tenta la reazione e dopo cinque minuti si presenta una grandissima occasione per Lignite, che si trova a tu per tu con Bartoli, ma conclude centrale e il numero uno fiesolano respinge. Su questa parata parte il contropiede del Fiesole, la palla arriva a Norello, il quale si invola verso la porta avversaria e, una volta arrivato dentro l'area di rigore, piazza la conclusione e batte per la seconda volta Romolini. 2 a 0 e, come si suol dire, gol sbagliato, gol subito . Quinto gol stagionale per l'attaccante nero-verde. Gli ospiti dopo aver subito il secondo gol non riescono più a reagire ed entrano in balìa degli avversari. Al 23' ci prova Iannaco sugli sviluppi di una punizione dal limite, sulla quale Romolini è attento e respinge. La partita è molto maschia, con le due squadre che non si risparmiano negli interventi, non togliendo mai la gamba nei contrasti. Al 35' Lignite, imbeccato da Canciglia, tenta la conclusione che termina a lato. Si va così all'intervallo sul doppio vantaggio casalingo. Nella seconda frazione di gioco, la Sancat rientra in campo molto aggressiva e convinta nel voler accorciare subito le distanze. Nel giro di 10 minuti vengono effettuati i cambi da parte di mister Onorari, i quali mettono un po' più di brio alla propria squadra. Al 55' Canciglia riceve palla all'interno dell'area di rigore e viene atterrato da Bellucci; l'arbitro non ha dubbi e concede il tiro dagli undici metri. Sul dischetto si presenta Lombardi che batte in maniera impeccabile accorciando le distanze. Trovato il gol, la Sancat spinge in avanti nel tentativo di acciuffare il pareggio. E' proprio nel momento migliore degli ospiti, che i padroni di casa trovano la terza marcatura: dall'out sinistro sugli sviluppi di una punizione, viene messa una bella palla all'interno dell'area di rigore, dove si fa trovare pronto Iannaco, che di testa impatta e batte Romolini siglando il 3-1. La partita sembra già chiusa e i ritmi si abbassano notevolmente. Gli ospiti provano a farsi pericolosi non riuscendoci. Il Fiesole spinto dalla carica dei suoi tifosi regge la pressione avversaria senza concedere nulla. A 15 minuti dal termine, Belli riceve il doppio giallo e finisce la partita in anticipo lasciando i suoi in inferiorità numerica. La gara non ha più nulla da dire e termina sul punteggio di 3-1. Grande merito al giudice di gara che ha saputo mantenere il controllo di una partita molto a rischio. Fiesole che ritrova il primato in classifica superando gli avversari e portandosi a +1; Sancat che spreca un occasione d'oro, nonostante la sconfitta però nulla è perso e il campionato è ancora lungo, perciò niente paura.
Calciatoripiù
: Per il Fiesole buona partita quest'oggi, c'era da vincere e lo hanno fatto. Si elogiano le prestazioni di Iannaco, vero paladino di questa squadra, corre, si impegna e chiude la partita con un bel gol di testa, come lo chiamano in quel di Fiesole, Giorgiboy ; Valente, il quale ha offerto una buona gara in mezzo al campo dando sostanza e qualità. Per la Sancat non una bella prova oggi, il bel gioco mostrato fino ad ora non si è visto e il risultato ne è la prova, adesso c'è da rimboccarsi le mani e tornare a marciare per l'obbiettivo che resta lo stesso di sempre. Si premiano le prestazioni di Piccioli, il quale prova a spingere i suoi in avanti, correndo per tutta la gara, soldatino; Refai, che dal momento del suo ingresso in campo ha provato in ogni modo a farsi pericoloso e trovare il gol, stantuffo. Un plauso anche alla grinta di Crocetti.

J.T. FIESOLE: Bartoli, Barletti, Bellucci, Mangano, Martinelli, Ali Rashed, Galli, Valente, Norello, Martelli, Iannaco. A disp.: Andreini, Elegiati, Lombardi, Ridolfi, Bussotti, Barone, Bianco. All.: Raffaele Ballini.<br >SANCAT: Romolini, Belli, Innocenti, Mecacci, Piccioli, Crocetti, Barontini, Bicchielli, Canciglia, Lignite, Lombardi. A disp.: Bracci, Vezzi, Boni, Brazzini, Bardaro, Refai, Sinisgalli. All.: Alessio Onorari.<br > ARBITRO: Zoppi di Firenze.<br > RETI: 5' Bellucci, 12' Norello, 55' Lombardi, 65' Iannaco. Partita da altissima tensione in quel di Caldine: lo scontro al vertice tra le prime due della classe richiama la presenza di molti spettatori, tanto da toccare il quasi tutto esaurito in tribuna. Il Fiesole arriva a questo match dopo aver perso la testa della classifica, proprio in favore degli avversari odierni, dopo la sconfitta di Sesto; la Sancat invece si presenta allo scontro diretto dopo due vittorie consecutive. A partire meglio &egrave; la Sancat che inizia aggressiva e vogliosa di imporre il proprio gioco, questa convinzione per&ograve; viene stroncata sul nascere dal vantaggio casalingo che avviene dopo appena 5 minuti: dall'esterno sinistro, quasi dalla linea laterale adiacente alla panchina casalinga, Bellucci effettua un tiro-cross che si innalza indirizzandosi verso la porta difesa da Romolini, quando la palla scende l'estremo difensore ospite non riesce ad arrivarci e vede la palla che si infila alle sue spalle per l'1-0! La Sancat &egrave; tramortita ma tenta la reazione e dopo cinque minuti si presenta una grandissima occasione per Lignite, che si trova a tu per tu con Bartoli, ma conclude centrale e il numero uno fiesolano respinge. Su questa parata parte il contropiede del Fiesole, la palla arriva a Norello, il quale si invola verso la porta avversaria e, una volta arrivato dentro l'area di rigore, piazza la conclusione e batte per la seconda volta Romolini. 2 a 0 e, come si suol dire, gol sbagliato, gol subito . Quinto gol stagionale per l'attaccante nero-verde. Gli ospiti dopo aver subito il secondo gol non riescono pi&ugrave; a reagire ed entrano in bal&igrave;a degli avversari. Al 23' ci prova Iannaco sugli sviluppi di una punizione dal limite, sulla quale Romolini &egrave; attento e respinge. La partita &egrave; molto maschia, con le due squadre che non si risparmiano negli interventi, non togliendo mai la gamba nei contrasti. Al 35' Lignite, imbeccato da Canciglia, tenta la conclusione che termina a lato. Si va cos&igrave; all'intervallo sul doppio vantaggio casalingo. Nella seconda frazione di gioco, la Sancat rientra in campo molto aggressiva e convinta nel voler accorciare subito le distanze. Nel giro di 10 minuti vengono effettuati i cambi da parte di mister Onorari, i quali mettono un po' pi&ugrave; di brio alla propria squadra. Al 55' Canciglia riceve palla all'interno dell'area di rigore e viene atterrato da Bellucci; l'arbitro non ha dubbi e concede il tiro dagli undici metri. Sul dischetto si presenta Lombardi che batte in maniera impeccabile accorciando le distanze. Trovato il gol, la Sancat spinge in avanti nel tentativo di acciuffare il pareggio. E' proprio nel momento migliore degli ospiti, che i padroni di casa trovano la terza marcatura: dall'out sinistro sugli sviluppi di una punizione, viene messa una bella palla all'interno dell'area di rigore, dove si fa trovare pronto Iannaco, che di testa impatta e batte Romolini siglando il 3-1. La partita sembra gi&agrave; chiusa e i ritmi si abbassano notevolmente. Gli ospiti provano a farsi pericolosi non riuscendoci. Il Fiesole spinto dalla carica dei suoi tifosi regge la pressione avversaria senza concedere nulla. A 15 minuti dal termine, Belli riceve il doppio giallo e finisce la partita in anticipo lasciando i suoi in inferiorit&agrave; numerica. La gara non ha pi&ugrave; nulla da dire e termina sul punteggio di 3-1. Grande merito al giudice di gara che ha saputo mantenere il controllo di una partita molto a rischio. Fiesole che ritrova il primato in classifica superando gli avversari e portandosi a +1; Sancat che spreca un occasione d'oro, nonostante la sconfitta per&ograve; nulla &egrave; perso e il campionato &egrave; ancora lungo, perci&ograve; niente paura. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Fiesole buona partita quest'oggi, c'era da vincere e lo hanno fatto. Si elogiano le prestazioni di <b>Iannaco</b>, vero paladino di questa squadra, corre, si impegna e chiude la partita con un bel gol di testa, come lo chiamano in quel di Fiesole, Giorgiboy ; <b>Valente</b>, il quale ha offerto una buona gara in mezzo al campo dando sostanza e qualit&agrave;. Per la Sancat non una bella prova oggi, il bel gioco mostrato fino ad ora non si &egrave; visto e il risultato ne &egrave; la prova, adesso c'&egrave; da rimboccarsi le mani e tornare a marciare per l'obbiettivo che resta lo stesso di sempre. Si premiano le prestazioni di <b>Piccioli</b>, il quale prova a spingere i suoi in avanti, correndo per tutta la gara, soldatino; <b>Refai, </b>che dal momento del suo ingresso in campo ha provato in ogni modo a farsi pericoloso e trovare il gol, stantuffo. Un plauso anche alla grinta di <b>Crocetti</b>. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI