• Terza Categoria GIR.A
  • Sesto 2010
  • 2 - 2
  • Florence S.C.


SESTO CALCIO: Bianchini, Palmini, Dragoni, Braschi, Amadori, De Lorenzo, Mugelli, Bargelli, Maffia, Udisti, Finiguerra. A disp.: Tani, Sini, Pierattini, Giuliante, Cappellini, Dolfi,. All.: Roberto Giovannini.
FLORENCE: Martelli, Cita, Brenci, Maddii, Bandinelli, Chiarucci, La Ferlita, Vernich, Piccioli, Malevolti, Mauro. A disp.: Di Carlo, Lazzara, Mostratisi, Corrado, Giachi, Degl'Innocenti. All.: Gianluca Allegri.

ARBITRO: Chiesi di Prato.

RETI: Bargelli, Mugelli, Malevolti, Vernich.



Finisce in parità il match di alta classifica tra il Sesto Calcio e la Florence. La squadra di Roberto Giovannini, dopo aver impattato per 0-0 con la cenerentola Daytona, consegue un altro pareggio che allontana i sestesi dalle primissime posizioni e che permette ai cugini dell'Athletic Sesto di avvicinarsi ancora. Continua anche il buon campionato dei grigiorossi, anch'essi ancora in lotta per i playoff e in procinto di giocare la finale di Coppa Fringuelli. Passando alla cronaca, è da registrare un primo tempo di altissimo livello del Sesto Calcio che, orfano degli assenti Castrogiovanni e Recchia, fa vedere un gran calcio senza però riuscire a finalizzare. E' clamorosa l'occasione che capita sui piedi del giovane Mugelli, il quale da ottima posizione mette clamorosamente fuori. Si mette in evidenza in particolare il portiere ospite, autore di almeno un paio di parate importanti sui tentativi degli avanti gialloblù. Nella ripresa la gara si accende: la squadra di casa aggiunge all'ottimo gioco mostrato nel primo tempo anche una buona dose di cinismo sotto porta e va in rete per ben due volte in apertura. Il primo gol porta la firma di Bargelli, autore di un eurogol dalla distanza, vera e propria ciliegina sulla torta di un'ottima azione corale della formaizone di Giovannini. Il raddoppio invece è opera di Mugelli, che non sbaglia dagli undici metri il rigore assegnato dal direttore di gara. Dopo 65' a fuoco della compagine di casa arriva un attimo di rilassamento che verrà punito dalla cinica Florence. Il gol che riapre il match porta la firma di Malevolti, che gonfia la rete dopo essersi reso protagonista di un inserimento centrale impreziosito dal tocco di punta che spedisce la sfera all'angolino. Nel finale succede di tutto: prima il direttore di gara riserva un cartellino rosso diretto a Malevolti per un fallo tutt'altro che da espulsione, poi nel finale concede un rigore alquanto dubbio che Vernich realizza per il 2-2 finale. Sesto Calcio-Florence finisce qua. I padroni di casa dovranno ripartire dai primi ottimi 65', mentre gli ospiti hanno di che festeggiare per una rimonta che regala un punto fondamentale per la classifica.
Calciatoripiù: Bargelli (Sesto Calcio); Martelli, Vernich (Florence).


SESTO CALCIO: Bianchini, Palmini, Dragoni, Braschi, Amadori, De Lorenzo, Mugelli, Bargelli, Maffia, Udisti, Finiguerra. A disp.: Tani, Sini, Pierattini, Giuliante, Cappellini, Dolfi,. All.: Roberto Giovannini.<br >FLORENCE: Martelli, Cita, Brenci, Maddii, Bandinelli, Chiarucci, La Ferlita, Vernich, Piccioli, Malevolti, Mauro. A disp.: Di Carlo, Lazzara, Mostratisi, Corrado, Giachi, Degl'Innocenti. All.: Gianluca Allegri.<br > ARBITRO: Chiesi di Prato.<br > RETI: Bargelli, Mugelli, Malevolti, Vernich. Finisce in parit&agrave; il match di alta classifica tra il Sesto Calcio e la Florence. La squadra di Roberto Giovannini, dopo aver impattato per 0-0 con la cenerentola Daytona, consegue un altro pareggio che allontana i sestesi dalle primissime posizioni e che permette ai cugini dell'Athletic Sesto di avvicinarsi ancora. Continua anche il buon campionato dei grigiorossi, anch'essi ancora in lotta per i playoff e in procinto di giocare la finale di Coppa Fringuelli. Passando alla cronaca, &egrave; da registrare un primo tempo di altissimo livello del Sesto Calcio che, orfano degli assenti Castrogiovanni e Recchia, fa vedere un gran calcio senza per&ograve; riuscire a finalizzare. E' clamorosa l'occasione che capita sui piedi del giovane Mugelli, il quale da ottima posizione mette clamorosamente fuori. Si mette in evidenza in particolare il portiere ospite, autore di almeno un paio di parate importanti sui tentativi degli avanti giallobl&ugrave;. Nella ripresa la gara si accende: la squadra di casa aggiunge all'ottimo gioco mostrato nel primo tempo anche una buona dose di cinismo sotto porta e va in rete per ben due volte in apertura. Il primo gol porta la firma di Bargelli, autore di un eurogol dalla distanza, vera e propria ciliegina sulla torta di un'ottima azione corale della formaizone di Giovannini. Il raddoppio invece &egrave; opera di Mugelli, che non sbaglia dagli undici metri il rigore assegnato dal direttore di gara. Dopo 65' a fuoco della compagine di casa arriva un attimo di rilassamento che verr&agrave; punito dalla cinica Florence. Il gol che riapre il match porta la firma di Malevolti, che gonfia la rete dopo essersi reso protagonista di un inserimento centrale impreziosito dal tocco di punta che spedisce la sfera all'angolino. Nel finale succede di tutto: prima il direttore di gara riserva un cartellino rosso diretto a Malevolti per un fallo tutt'altro che da espulsione, poi nel finale concede un rigore alquanto dubbio che Vernich realizza per il 2-2 finale. Sesto Calcio-Florence finisce qua. I padroni di casa dovranno ripartire dai primi ottimi 65', mentre gli ospiti hanno di che festeggiare per una rimonta che regala un punto fondamentale per la classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bargelli (Sesto Calcio); Martelli, Vernich (Florence). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI