• Terza Categoria GIR.A
  • Sesto 2010
  • 0 - 0
  • Athletic Sesto


SESTO CALCIO: Bianchini, Plamini, dragoni, Braschi, Amadori, De Lorenzo, Mugelli, Bargelli, Maffia, Moscatelli, Finiguerra. A disp.: Brachi, Cappellini, Giuliante, Pierattini, Recchia, Sini, Tani. All.: Roberto Giovannini.
ATHLETIC SESTO: Ricchiuto, Pugliatti, Rostagno, Gravante, Arlia, Borchi, Manetti, Bini, Buti, Mascalchi, Grieco. A disp.: Carletti, Gestri, Madau, Dane, Banchini, Cianchi, Trallori. All.: Davide Del Re.



Finisce in parità l'attesissimo derby di Sesto Fiorentino. Il Sesto Calcio e l'Athletic Sesto, divise da un solo punto in classifica e in piena corsa per i play-off, hanno giocato una gara accorta e senza grandi emozioni. Le due squadre hanno risentito senza ombra di dubbio di qualche assenza, ma soprattutto di condizioni atmosferiche al limite con folate di vento intervallate da pioggia fitta e battente. Del Re propone Grieco titolare a sostegno di bomber Buti, risponde Giovannini con Maffia, alle cui spalle agiscono Finiguerra e Mugelli. Fin dalle prime battute la gara appare piuttosto avara di occasioni: gli unici tentativi degni di nota solo quelli di Grieco (che va vicinissimo al gol) e Amadori, che sfiora la rete dell'ex con un imperioso colpo di testa che esalta i riflessi di Ricchiuto. La gara prosegue fino al duplice fischio arbitrale senza che nessuna delle due squadre riesca ad imporsi sull'altra. Nella ripresa Del Re prova a cambiare qualcosa operando tre sostituzioni, non è da meno Giovannini che inserisce il rientrante Recchia, Tani e Giuliante. La gara viene giocata per lo più a centrocampo e le occasioni da rete, come avvenuto nella prima frazione, si contano sulle dita di una mano. Finisce così a reti inviolate: la sfida per il quinto posto sarà rimandata alle prossime giornate.
Calciatoripiù: Amadori
(Sesto Calcio, voto 7+) è ineccepibile in fase difensiva e sfiora addirittura il gol di testa nel corso del primo tempo. I suoi calci di punizione tesi e potenti alla ricerca del tocco vincente in area mettono più volte in apprensione la difesa ospite. Braschi-Bargelli-Mosctaelli (Sesto Calcio, 7) è un trio di centrocampo tra i migliori della categoria. Qualità e quantità al servizio della squadra. Arlia (Athletic Sesto, 7.5) è sempre attento in fase difensiva e concede le briciole prima a Maffia e poi a Tani. Bini (7) viene proposto per la prima volta da titolare da Del Re e il centrocampista lo ripaga con una prestazione di altissimo livello. Tanti palloni recuperati, gran corsa e alta dose di impegno che gli valgono gli applausi del pubblico di fede ospite.

SESTO CALCIO: Bianchini, Plamini, dragoni, Braschi, Amadori, De Lorenzo, Mugelli, Bargelli, Maffia, Moscatelli, Finiguerra. A disp.: Brachi, Cappellini, Giuliante, Pierattini, Recchia, Sini, Tani. All.: Roberto Giovannini.<br >ATHLETIC SESTO: Ricchiuto, Pugliatti, Rostagno, Gravante, Arlia, Borchi, Manetti, Bini, Buti, Mascalchi, Grieco. A disp.: Carletti, Gestri, Madau, Dane, Banchini, Cianchi, Trallori. All.: Davide Del Re. Finisce in parit&agrave; l'attesissimo derby di Sesto Fiorentino. Il Sesto Calcio e l'Athletic Sesto, divise da un solo punto in classifica e in piena corsa per i play-off, hanno giocato una gara accorta e senza grandi emozioni. Le due squadre hanno risentito senza ombra di dubbio di qualche assenza, ma soprattutto di condizioni atmosferiche al limite con folate di vento intervallate da pioggia fitta e battente. Del Re propone Grieco titolare a sostegno di bomber Buti, risponde Giovannini con Maffia, alle cui spalle agiscono Finiguerra e Mugelli. Fin dalle prime battute la gara appare piuttosto avara di occasioni: gli unici tentativi degni di nota solo quelli di Grieco (che va vicinissimo al gol) e Amadori, che sfiora la rete dell'ex con un imperioso colpo di testa che esalta i riflessi di Ricchiuto. La gara prosegue fino al duplice fischio arbitrale senza che nessuna delle due squadre riesca ad imporsi sull'altra. Nella ripresa Del Re prova a cambiare qualcosa operando tre sostituzioni, non &egrave; da meno Giovannini che inserisce il rientrante Recchia, Tani e Giuliante. La gara viene giocata per lo pi&ugrave; a centrocampo e le occasioni da rete, come avvenuto nella prima frazione, si contano sulle dita di una mano. Finisce cos&igrave; a reti inviolate: la sfida per il quinto posto sar&agrave; rimandata alle prossime giornate. <b> Calciatoripi&ugrave;: Amadori</b> (Sesto Calcio, voto 7+) &egrave; ineccepibile in fase difensiva e sfiora addirittura il gol di testa nel corso del primo tempo. I suoi calci di punizione tesi e potenti alla ricerca del tocco vincente in area mettono pi&ugrave; volte in apprensione la difesa ospite. <b>Braschi-Bargelli-Mosctaelli </b>(Sesto Calcio, 7) &egrave; un trio di centrocampo tra i migliori della categoria. Qualit&agrave; e quantit&agrave; al servizio della squadra. <b>Arlia </b>(Athletic Sesto, 7.5) &egrave; sempre attento in fase difensiva e concede le briciole prima a Maffia e poi a Tani. <b>Bini </b>(7) viene proposto per la prima volta da titolare da Del Re e il centrocampista lo ripaga con una prestazione di altissimo livello. Tanti palloni recuperati, gran corsa e alta dose di impegno che gli valgono gli applausi del pubblico di fede ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI