• Terza Categoria GIR.A
  • Sancat
  • 2 - 0
  • Sesto 2010


SANCAT: Romolini, Boni, Innocenti, Mecacci, Piccioli, Crocetti, Barontini, Bicchielli, Refai, Sinisgalli, Lombardi. A disp.: Bracci, Vezzi, Belli, Bencivenni, Bardaro, Canciglia, Lignite.
All.: Alessio Onorari.
SESTO CALCIO: Sereni, Palmini, Dragoni, Braschi, Moscatelli, Brachi, Mugelli, Bargelli, Castrogiovanni, Finiguerra, Giuliante. A disp.: Bianchini, Cappellini, Pierattini, Maffia, Recchia, Tani, Sini. All.: Roberto Giovannini.

ARBITRO: Capitanio di Firenze.

RETI: 70' Innocenti, 73' Lignite.
NOTE: espulsi al 40' Barontini e al 92' Brachi.



Al campo Romagnoli è in programma uno scontro in piena zona play-off; la Sancat è reduce dalla partita rimandata in quel di Vicchio, il Sesto invece è reduce da ben cinque pareggi consecutivi. A partire meglio sono gli ospiti che fin dai primi minuti cercano di imporre il proprio gioco. La prima occasione della gara è targata Sesto, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Finiguerra la palla finisce alta di poco sopra la traversa. Cinque minuti più tardi è il turno di una duplice occasione per i padroni di casa, entrambe le volte su calcio di punizione, prima Sinisgalli e poi Lombardi, senza però trovare gloria. La partita è molto combattuta soprattutto a centrocampo. Al 20' Castrogiovanni riceve palla al limite dell'area, si gira e tenta la conclusione, sulla quale Romolini si supera e sventa in calcio d'angolo. Cinque minuti più tardi è sempre Romolini a salvare il risultato con una bella uscita su Finiguerra. Entrambe le squadre faticano a trovare delle nitide occasioni da gol. Al 35' Sinisgalli con una girata all'interno dell'area di rigore va vicino al vantaggio, con la palla che si spente di poco a lato. A cinque minuti dal termine del primo tempo la Sancat rimane in dieci per l'espulsione di capitan Barontini, dopo un intervento in scivolata giudicato troppo pericoloso dal direttore di gara. Si va così all'intervallo con il pareggio a reti bianche. Nella seconda frazione di gioco il Sesto riparte come nella prima, attaccando e tentando di trovare il vantaggio. È sempre Castrogiovanni a farsi pericoloso in avanti con un tiro dal limite dell'area, ma Romolini è attento e devia sopra la traversa. Gli ospiti continuano a spingere ma sciupano troppo sottoporta, non riescono a trovare la deviazione vincente a due passi dalla porta, prima Brachi e poi Dragoni, senza però trovare la deviazione vincente. Come si suol dire: gol sbagliato, gol subito ; al 70' Lignite va alla battuta di un calcio d'angolo, mette una bella palla tesa in mezzo all'area di rigore, sulla quale si presenta Innocenti che impatta nel migliore dei modi portando in vantaggio i suoi. Tre minuti più tardi dopo una manovra offensiva da parte del Sesto, la Sancat riparte in contropiede con Canciglia, il quale alza la testa e serve Lignite all'interno dell'area, che di prima intenzione con il destro batte a rete per il 2-0! Undicesimo gol da parte di Lignite che si conferma sempre più capocannoniere della sua squadra e mette nel mirino la vetta della classifica marcatori che dista solo cinque gol. Micidiale uno-due da parte della squadra di mister Onorari. Gli ultimi 15 minuti recitano un solo copione, con la Sancat che difende la vittoria con le unghie e con i denti. Nei minuti di recupero rimane in 10 anche il Sesto, con l'espulsione di Brachi, il quale entra in maniera scomposta su Bardaro. Il direttore di gara dopo cinque minuti di recupero effettua il triplice fischio e sancisce la vittoria dei padroni di casa per 2-0. Ottima vittoria per la Sancat che rimane in corsa per il primo posto in classifica e con questi tre punti spinge gli avversari odierni lontani dai play-off; battuta d'arresto per il Sesto che però non ha demeritato sul terreno di gioco.
Calciatoripiù
: per la Sancat non una delle migliori prove offerte in questo campionato ma l'importante sono i tre punti. Da elogiare le prestazioni di Innocenti, il quale oggi ha dato prova della sua bravura, stoppando sul nascere ogni occasione avversaria e trasformandosi anche in bomber, è lui oggi l'emblema di questa squadra, Garra argentina; Lignite, il quale fin dal suo ingresso in campo ha fatto capire di essere in partita, correndo e spaccando la partita nel vero senso della parola, il ragazzo c'è e va coccolato, Snap Legno; infine plauso all'ingresso in campo di Canciglia il quale ha messo subito verve nella manovra offensiva, Stordisco. Da premiare la lettura della gara da parte di mister Onorari, il quale ha saputo dare la scossa ai suoi con i cambi a propria disposizione. Per il Sesto bella prova quest'oggi, nonostante la sconfitta la squadra di mister Giovannini ha dato filo da torcere agli avversari, mettendo paura diverse volte in zona offensiva, peccato per la poca lucidità sottoporta. Da notare la buona prova di Castrogiovanni, il quale tenta più volte di farsi pericoloso in avanti e impegna Romolini a un paio di parate importanti, vietato mollare; Finiguerra, che ha offerto una buona prova in mezzo al campo, gestendo in maniera ottimale molti palloni arrivatigli sui piedi, Ingegnere.

J.T. SANCAT: Romolini, Boni, Innocenti, Mecacci, Piccioli, Crocetti, Barontini, Bicchielli, Refai, Sinisgalli, Lombardi. A disp.: Bracci, Vezzi, Belli, Bencivenni, Bardaro, Canciglia, Lignite.<br >All.: Alessio Onorari.<br >SESTO CALCIO: Sereni, Palmini, Dragoni, Braschi, Moscatelli, Brachi, Mugelli, Bargelli, Castrogiovanni, Finiguerra, Giuliante. A disp.: Bianchini, Cappellini, Pierattini, Maffia, Recchia, Tani, Sini. All.: Roberto Giovannini.<br > ARBITRO: Capitanio di Firenze.<br > RETI: 70' Innocenti, 73' Lignite.<br >NOTE: espulsi al 40' Barontini e al 92' Brachi. Al campo Romagnoli &egrave; in programma uno scontro in piena zona play-off; la Sancat &egrave; reduce dalla partita rimandata in quel di Vicchio, il Sesto invece &egrave; reduce da ben cinque pareggi consecutivi. A partire meglio sono gli ospiti che fin dai primi minuti cercano di imporre il proprio gioco. La prima occasione della gara &egrave; targata Sesto, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Finiguerra la palla finisce alta di poco sopra la traversa. Cinque minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il turno di una duplice occasione per i padroni di casa, entrambe le volte su calcio di punizione, prima Sinisgalli e poi Lombardi, senza per&ograve; trovare gloria. La partita &egrave; molto combattuta soprattutto a centrocampo. Al 20' Castrogiovanni riceve palla al limite dell'area, si gira e tenta la conclusione, sulla quale Romolini si supera e sventa in calcio d'angolo. Cinque minuti pi&ugrave; tardi &egrave; sempre Romolini a salvare il risultato con una bella uscita su Finiguerra. Entrambe le squadre faticano a trovare delle nitide occasioni da gol. Al 35' Sinisgalli con una girata all'interno dell'area di rigore va vicino al vantaggio, con la palla che si spente di poco a lato. A cinque minuti dal termine del primo tempo la Sancat rimane in dieci per l'espulsione di capitan Barontini, dopo un intervento in scivolata giudicato troppo pericoloso dal direttore di gara. Si va cos&igrave; all'intervallo con il pareggio a reti bianche. Nella seconda frazione di gioco il Sesto riparte come nella prima, attaccando e tentando di trovare il vantaggio. &Egrave; sempre Castrogiovanni a farsi pericoloso in avanti con un tiro dal limite dell'area, ma Romolini &egrave; attento e devia sopra la traversa. Gli ospiti continuano a spingere ma sciupano troppo sottoporta, non riescono a trovare la deviazione vincente a due passi dalla porta, prima Brachi e poi Dragoni, senza per&ograve; trovare la deviazione vincente. Come si suol dire: gol sbagliato, gol subito ; al 70' Lignite va alla battuta di un calcio d'angolo, mette una bella palla tesa in mezzo all'area di rigore, sulla quale si presenta Innocenti che impatta nel migliore dei modi portando in vantaggio i suoi. Tre minuti pi&ugrave; tardi dopo una manovra offensiva da parte del Sesto, la Sancat riparte in contropiede con Canciglia, il quale alza la testa e serve Lignite all'interno dell'area, che di prima intenzione con il destro batte a rete per il 2-0! Undicesimo gol da parte di Lignite che si conferma sempre pi&ugrave; capocannoniere della sua squadra e mette nel mirino la vetta della classifica marcatori che dista solo cinque gol. Micidiale uno-due da parte della squadra di mister Onorari. Gli ultimi 15 minuti recitano un solo copione, con la Sancat che difende la vittoria con le unghie e con i denti. Nei minuti di recupero rimane in 10 anche il Sesto, con l'espulsione di Brachi, il quale entra in maniera scomposta su Bardaro. Il direttore di gara dopo cinque minuti di recupero effettua il triplice fischio e sancisce la vittoria dei padroni di casa per 2-0. Ottima vittoria per la Sancat che rimane in corsa per il primo posto in classifica e con questi tre punti spinge gli avversari odierni lontani dai play-off; battuta d'arresto per il Sesto che per&ograve; non ha demeritato sul terreno di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sancat non una delle migliori prove offerte in questo campionato ma l'importante sono i tre punti. Da elogiare le prestazioni di <b>Innocenti</b>, il quale oggi ha dato prova della sua bravura, stoppando sul nascere ogni occasione avversaria e trasformandosi anche in bomber, &egrave; lui oggi l'emblema di questa squadra, Garra argentina; <b>Lignite</b>, il quale fin dal suo ingresso in campo ha fatto capire di essere in partita, correndo e spaccando la partita nel vero senso della parola, il ragazzo c'&egrave; e va coccolato, Snap Legno; infine plauso all'ingresso in campo di <b>Canciglia </b>il quale ha messo subito verve nella manovra offensiva, Stordisco. Da premiare la lettura della gara da parte di mister Onorari, il quale ha saputo dare la scossa ai suoi con i cambi a propria disposizione. Per il Sesto bella prova quest'oggi, nonostante la sconfitta la squadra di mister Giovannini ha dato filo da torcere agli avversari, mettendo paura diverse volte in zona offensiva, peccato per la poca lucidit&agrave; sottoporta. Da notare la buona prova di <b>Castrogiovanni</b>, il quale tenta pi&ugrave; volte di farsi pericoloso in avanti e impegna Romolini a un paio di parate importanti, vietato mollare; <b>Finiguerra</b>, che ha offerto una buona prova in mezzo al campo, gestendo in maniera ottimale molti palloni arrivatigli sui piedi, Ingegnere. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI