• Terza Categoria GIR.A
  • Daytona Calcio
  • 3 - 1
  • S. Vignini Vicchio


DAYTONA CALCIO: Rizzello, Straccali, Desideri, Galingani, Ciulli, Bonanno, Ceccherini, Mazzuoli, Stortoni, Bargioni, Pagnotta. A disp.: Anichini, Galingani G., Nuti, Erbaggio, Miranda, Golini, Gori. All.: Marco Galingani.
SANDRO VIGNINI: Ferati, Bardazzi, Vaiani, Monchetti, Ciolli, Corsini, Nati, Benincasa, Trotta, Morelli, Pezzati. A disp.: Spanò, Petti, Ferraro, Lebren. All.: Alessandro Goti.

RETI: Bonanno, Pezzati, Pagnotta, Gori.



Quattro reti e tante emozioni in quel di Lastra a Signa dove Marco Galingani e il suo Daytona tornano a sorridere imponendosi per 3-1 contro la matricola Sandro Vignini. Iniziata con cospicuo ritardo a causa del ritardo fatto registrare dal direttore di gara, la gara ci mette però poco ad accendersi: è Bonanno a portare avanti i padroni di casa scambiando bene con un compagno al limite dell'area prima di battere a rete con un chirurgico rasoterra. Sotto di una rete dopo pochi minuti di gioco, la formazione di mister Goti ci mette un po' a trovare le misure e aumentare i giri al proprio motore, ma alla prima occasione utile ecco la beffarda conclusione scoccata da Pezzati che inganna Rizzello e rimette in equilibrio la gara. Al rientro dagli spogliatoi si assiste a una prima fase di studio, interrotta dalle azzeccate mosse tattiche dell'allenatore di casa: col passare dei minuti infatti è il Daytona ad avanzare il proprio baricentro, e la rete messa a segno dal rapido Pagnotta è il giusto premio per una pressione offensiva sempre più costante. Dall'altra parte il Sandro Vignini rischia sì grosso in occasione di due ripartenze avversarie, ma alla mezz'ora può usufruire della chance più ghiotta quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore per un tocco di mano dentro l'area di rigore: sul dischetto si presenta Petti, che rende vano il tuffo di Rizzello (bravo a intuire la traiettoria) ma trova la malasorte a dirgli di no, con la sfera che impatta sul palo prima di venire allontanata dalle zone calde dell'area di rigore. Scampato pericolo è così il Daytona a chiudere i giochi con il primo sigillo del folletto Gori, bravo ad avventarsi su un lungo lancio della propria retroguardia, inserendosi tra le linee difensive mugellane prima di battere a rete per il definitivo 3-1. Vittoria importante per il Daytona che dà respiro alla propria classifica e può ora guardare con ottimismo ai prossimi impegni; passi in avanti sotto il profilo tecnico e caratteriale per il Sandro Vignini che mettendo a posto qualche meccanismo difensivo ancora arrugginito potrà certo togliersi dalla coda della graduatoria.
Calciatoripiù
: Bonanno e Pagnotta meritano la palma di migliori in campo grazie alle loro giocate di qualità.

DAYTONA CALCIO: Rizzello, Straccali, Desideri, Galingani, Ciulli, Bonanno, Ceccherini, Mazzuoli, Stortoni, Bargioni, Pagnotta. A disp.: Anichini, Galingani G., Nuti, Erbaggio, Miranda, Golini, Gori. All.: Marco Galingani.<br >SANDRO VIGNINI: Ferati, Bardazzi, Vaiani, Monchetti, Ciolli, Corsini, Nati, Benincasa, Trotta, Morelli, Pezzati. A disp.: Span&ograve;, Petti, Ferraro, Lebren. All.: Alessandro Goti. <br > RETI: Bonanno, Pezzati, Pagnotta, Gori. Quattro reti e tante emozioni in quel di Lastra a Signa dove Marco Galingani e il suo Daytona tornano a sorridere imponendosi per 3-1 contro la matricola Sandro Vignini. Iniziata con cospicuo ritardo a causa del ritardo fatto registrare dal direttore di gara, la gara ci mette per&ograve; poco ad accendersi: &egrave; Bonanno a portare avanti i padroni di casa scambiando bene con un compagno al limite dell'area prima di battere a rete con un chirurgico rasoterra. Sotto di una rete dopo pochi minuti di gioco, la formazione di mister Goti ci mette un po' a trovare le misure e aumentare i giri al proprio motore, ma alla prima occasione utile ecco la beffarda conclusione scoccata da Pezzati che inganna Rizzello e rimette in equilibrio la gara. Al rientro dagli spogliatoi si assiste a una prima fase di studio, interrotta dalle azzeccate mosse tattiche dell'allenatore di casa: col passare dei minuti infatti &egrave; il Daytona ad avanzare il proprio baricentro, e la rete messa a segno dal rapido Pagnotta &egrave; il giusto premio per una pressione offensiva sempre pi&ugrave; costante. Dall'altra parte il Sandro Vignini rischia s&igrave; grosso in occasione di due ripartenze avversarie, ma alla mezz'ora pu&ograve; usufruire della chance pi&ugrave; ghiotta quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore per un tocco di mano dentro l'area di rigore: sul dischetto si presenta Petti, che rende vano il tuffo di Rizzello (bravo a intuire la traiettoria) ma trova la malasorte a dirgli di no, con la sfera che impatta sul palo prima di venire allontanata dalle zone calde dell'area di rigore. Scampato pericolo &egrave; cos&igrave; il Daytona a chiudere i giochi con il primo sigillo del folletto Gori, bravo ad avventarsi su un lungo lancio della propria retroguardia, inserendosi tra le linee difensive mugellane prima di battere a rete per il definitivo 3-1. Vittoria importante per il Daytona che d&agrave; respiro alla propria classifica e pu&ograve; ora guardare con ottimismo ai prossimi impegni; passi in avanti sotto il profilo tecnico e caratteriale per il Sandro Vignini che mettendo a posto qualche meccanismo difensivo ancora arrugginito potr&agrave; certo togliersi dalla coda della graduatoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bonanno </b>e <b>Pagnotta </b>meritano la palma di migliori in campo grazie alle loro giocate di qualit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI