• Esordienti 2 Fase GIR.G
  • Alleanza Giovanile
  • 4 - 5
  • Pelago


DICOMANO: Tirinnanzi, Brembilla, Miniati, Scotti, Chenet, De Cao, Bargilli, Innocenti, Salaris, Gozzoli, Cappellini, Macheda, Bresciani. All.: Ciulli.
PELAGO: Calabrò, Palomba, Mannini, Giachi, Guidotti, Caffeo, Barchielli, Innocenti, Algosino, Vitti, Fucsias, Magherini. All.: Benucci.

RETI: Viti, Brembilla, 2 Chenet, Innocenti, 2 Caffeo, Mannini, Algosino.
NOTE: parziali 1-2; 1-0; 2-3.



A Dicomano si gioca una delle gare più divertenti del fitto weekend degli Esordienti. Alleanza Giovanile e Pelago si rincorrono nel risultato per un'ora, con alla fine i biancoverdi a spuntarla grazie al guizzo finale di Viti. Si inizia subito in media res, zero spazio per i tatticismi e subito all'attacco le due formazioni, con Calabrò e Tirinnanzi chiamati in causa già nei primi minuti. Parte meglio il Pelago, che su una mischia in area sugli sviluppi di un calcio piazzato passa in vantaggio grazie al tocco sotto misura di Caffeo. La gioia dell'attaccante ospite raddoppia poco dopo grazie ad una prodezza molto rara: è infatti lo stesso Caffeo a siglare il 2 a 0 grazie ad un tiro direttamente da calcio d'angolo, un gol olimpico cercato e voluto dal giocatore biancoverde, conclusione che lascia di stucco tutti e vale il doppio vantaggio. Nel finale di tempo il Dicomano reagisce e torna in partita grazie Brembilla. Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo: le due squadre si sfidano a viso aperto con azioni da una parte e dall'altra, la ripartenza buona la ha il Dicomano, che con Chenet trova la rete del momentaneo 2 a 2. L'impressione è che la gara possa volgere da una parte o dall'altra, Chenet poco dopo la rete spreca l'occasione del 3 a 2, sfiorato un paio di minuti dopo anche da Algosino. Il terzo ed ultimo tempo è una montagna russa di emozioni: le due squadre rispondono rete su rete, per i biancoazzurri di casa vanno a segno Chanet (doppietta per lui) e Innocenti con un gran tiro, a cui replicano per i pelaghesi un gran gol da fuori di Algosino e un bell'anticipo su angolo di Mannini, piatto al volo e portiere bucato. Sul 4 a 4 le due squadre sono stremate e le marcature si allenano, ne approfitta Viti che dimostra di avere ancora benzina, partendo in campo aperto palla al piede, saltando l'ultimo difensore e trovando il clamoroso 5 a 4 a una manciata di minuti dal triplice fischio. E' gioia per il Pelago, che fa sua una gara mozzafiato; delusione per un Dicomano che comunque esce a testa alta e tra gli applausi del suo pubblico.

Calciatoripiù
: nel Dicomano brilla Chenet; per il Pelago i migliori sono Algosino e Viti.

DICOMANO: Tirinnanzi, Brembilla, Miniati, Scotti, Chenet, De Cao, Bargilli, Innocenti, Salaris, Gozzoli, Cappellini, Macheda, Bresciani. All.: Ciulli.<br >PELAGO: Calabr&ograve;, Palomba, Mannini, Giachi, Guidotti, Caffeo, Barchielli, Innocenti, Algosino, Vitti, Fucsias, Magherini. All.: Benucci.<br > RETI: Viti, Brembilla, 2 Chenet, Innocenti, 2 Caffeo, Mannini, Algosino.<br >NOTE: parziali 1-2; 1-0; 2-3. A Dicomano si gioca una delle gare pi&ugrave; divertenti del fitto weekend degli Esordienti. Alleanza Giovanile e Pelago si rincorrono nel risultato per un'ora, con alla fine i biancoverdi a spuntarla grazie al guizzo finale di Viti. Si inizia subito in media res, zero spazio per i tatticismi e subito all'attacco le due formazioni, con Calabr&ograve; e Tirinnanzi chiamati in causa gi&agrave; nei primi minuti. Parte meglio il Pelago, che su una mischia in area sugli sviluppi di un calcio piazzato passa in vantaggio grazie al tocco sotto misura di Caffeo. La gioia dell'attaccante ospite raddoppia poco dopo grazie ad una prodezza molto rara: &egrave; infatti lo stesso Caffeo a siglare il 2 a 0 grazie ad un tiro direttamente da calcio d'angolo, un gol olimpico cercato e voluto dal giocatore biancoverde, conclusione che lascia di stucco tutti e vale il doppio vantaggio. Nel finale di tempo il Dicomano reagisce e torna in partita grazie Brembilla. Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo: le due squadre si sfidano a viso aperto con azioni da una parte e dall'altra, la ripartenza buona la ha il Dicomano, che con Chenet trova la rete del momentaneo 2 a 2. L'impressione &egrave; che la gara possa volgere da una parte o dall'altra, Chenet poco dopo la rete spreca l'occasione del 3 a 2, sfiorato un paio di minuti dopo anche da Algosino. Il terzo ed ultimo tempo &egrave; una montagna russa di emozioni: le due squadre rispondono rete su rete, per i biancoazzurri di casa vanno a segno Chanet (doppietta per lui) e Innocenti con un gran tiro, a cui replicano per i pelaghesi un gran gol da fuori di Algosino e un bell'anticipo su angolo di Mannini, piatto al volo e portiere bucato. Sul 4 a 4 le due squadre sono stremate e le marcature si allenano, ne approfitta Viti che dimostra di avere ancora benzina, partendo in campo aperto palla al piede, saltando l'ultimo difensore e trovando il clamoroso 5 a 4 a una manciata di minuti dal triplice fischio. E' gioia per il Pelago, che fa sua una gara mozzafiato; delusione per un Dicomano che comunque esce a testa alta e tra gli applausi del suo pubblico.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Dicomano brilla<b> Chenet</b>; per il Pelago i migliori sono <b>Algosino e Viti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI