• Esordienti 2 Fase GIR.H
  • Casellina
  • 2 - 4
  • Sesto 2010


CASELLINA: Raffaelli, Falco, Hasimay, Geli, Melo, Romani, Ben Barek, De Stefano, Corrias, Camellini, Cilenti, Klevis, Rizzo, Della Rovere. All.: Lelli.
SESTO CALCIO: Mottula, Paoletti, Bravi, Boncompagni, Mei, Palomino, Biagini, Davitti, Boffari, Berti, Garcia, Pratesi, Colleoni, Spagnoli. All.: Masini.

RETI: 2 Romani, Biagini, Boffardi, Garcia, Spagnoli.
NOTE: Parziali: 2-1; 0-1; 0-2.



Il solito strepitoso Romani non basta al Casellina, a Scandicci passa il Sesto: la formazione di Masini soffre l'estro del dieci di casa ma, una volta limitata la fonte di gioco avversaria, controlla bene gli attacchi del Casellina e fa propria la sfida nel terzo tempo. Il primo squillo è della formazione di Lelli: Romani si presenta al match con una sassata dal limite, Mottula è fulminato ed il Casellina è in vantaggio ad inizio match. La reazione dei sestesi non si fa attendere: due minuti più tardi Boffardi borseggia a centrocampo un pallone dai piedi di un avversario e manda subito in verticale Biagini, controllo in corsa e sinistro all'angolino per l'attaccante. La pressione alta del Sesto induce il Casellina a sbagliare diversi disimpegni, ma quando i padroni di casa riescono a servire Romani tra le linee sono dolori per il Sesto: il dieci fa copia e incolla con la rete dell'1-0, altra saetta da fuori area e 2-1. Il Sesto a questo punto intensifica il forcing e nel secondo tempo, grazie anche ai cambi di mister Masini, guadagna intensità e prende il controllo del centrocampo: il pari lo sigla Boffardi con l'ennesimo tiro da fuori della giornata, poi Garcia alla mezz'ora grazia i padroni di casa centrando il portiere da pochi passi. Il Casellina pare in calo, anche se non rinuncia ad attaccare: la squadra di Lelli alza il baricentro per provare il forcing finale ma si scopre fatalmente ai contropiedi avversari: in ripartenza il Sesto trova prima il corner dal quale scaturisce la deviazione del 2-3 di Garcia e poi il diagonale di Spagnoli che chiude di fatto i giochi. Non c'è più tempo per rimontare per i locali: il Sesto ritrova una vittoria che mancava da circa un mese, per il Casellina invece una sconfitta che porta comunque indicazioni positive per l'atteggiamento dei ragazzi di Lelli.

Calciatoripiù
: nel Casellina brilla ancora Romani; per il Sesto fondamentali le prove di Spagnoli, Pratesi e Davitti.

CASELLINA: Raffaelli, Falco, Hasimay, Geli, Melo, Romani, Ben Barek, De Stefano, Corrias, Camellini, Cilenti, Klevis, Rizzo, Della Rovere. All.: Lelli.<br >SESTO CALCIO: Mottula, Paoletti, Bravi, Boncompagni, Mei, Palomino, Biagini, Davitti, Boffari, Berti, Garcia, Pratesi, Colleoni, Spagnoli. All.: Masini.<br > RETI: 2 Romani, Biagini, Boffardi, Garcia, Spagnoli.<br >NOTE: Parziali: 2-1; 0-1; 0-2. Il solito strepitoso Romani non basta al Casellina, a Scandicci passa il Sesto: la formazione di Masini soffre l'estro del dieci di casa ma, una volta limitata la fonte di gioco avversaria, controlla bene gli attacchi del Casellina e fa propria la sfida nel terzo tempo. Il primo squillo &egrave; della formazione di Lelli: Romani si presenta al match con una sassata dal limite, Mottula &egrave; fulminato ed il Casellina &egrave; in vantaggio ad inizio match. La reazione dei sestesi non si fa attendere: due minuti pi&ugrave; tardi Boffardi borseggia a centrocampo un pallone dai piedi di un avversario e manda subito in verticale Biagini, controllo in corsa e sinistro all'angolino per l'attaccante. La pressione alta del Sesto induce il Casellina a sbagliare diversi disimpegni, ma quando i padroni di casa riescono a servire Romani tra le linee sono dolori per il Sesto: il dieci fa copia e incolla con la rete dell'1-0, altra saetta da fuori area e 2-1. Il Sesto a questo punto intensifica il forcing e nel secondo tempo, grazie anche ai cambi di mister Masini, guadagna intensit&agrave; e prende il controllo del centrocampo: il pari lo sigla Boffardi con l'ennesimo tiro da fuori della giornata, poi Garcia alla mezz'ora grazia i padroni di casa centrando il portiere da pochi passi. Il Casellina pare in calo, anche se non rinuncia ad attaccare: la squadra di Lelli alza il baricentro per provare il forcing finale ma si scopre fatalmente ai contropiedi avversari: in ripartenza il Sesto trova prima il corner dal quale scaturisce la deviazione del 2-3 di Garcia e poi il diagonale di Spagnoli che chiude di fatto i giochi. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per rimontare per i locali: il Sesto ritrova una vittoria che mancava da circa un mese, per il Casellina invece una sconfitta che porta comunque indicazioni positive per l'atteggiamento dei ragazzi di Lelli.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Casellina brilla ancora <b>Romani</b>; per il Sesto fondamentali le prove di <b>Spagnoli, Pratesi e Davitti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI