• Esordienti 2 Fase GIR.H
  • Florence S.C.
  • 5 - 5
  • Atletica Castello


FLORENCE: Bacherini, Bianconi, Boncinelli, Crini, Massai, Nocentini, Andrei, Tuveri A., Tuveri N., Lorenzi, Galletti, Ciobanoiu, Bacconi. All.: Brazzini.
ATL.CASTELLO: Matera, Bresciani, Pecchioli, Innocenti, Sgarmiglia, Fedeli, Zatteri, Essaouri, Cudia, Hila, Anichini, Badiali. All.: Lunardi.

RETI: 2 Tuveri A., Andrei, Ciobanoiu, Andrei; 2 Badiali, 2 Cudia, Sgarmiglia.
NOTE: Parziali: 2-1; 1-1; 2-3.



Un'ora di calcio, dieci reti: non potevano chiedere di meglio gli spettatori fiorentini, che sabato hanno assistito a Florence-Castello finita con un pirotecnico 5-5. Le due squadre si dividono la posta in palio e i tre tempi (una vittoria per la Florence, un pari nel secondo parziale e l'affermazione del Castello nell'ultima parte di gara), un equilibrio che rispecchia i valori visti in campo. Il primo tempo è dei ragazzi di Brazzini: la Florence va in vantaggio con un capolavoro di coordinazione di Tuveri A., che trasforma un lancio lungo dalle retrovie nell'1-0 con un destro al volo che non dà scampo a Matera. Il lampo del numero otto di casa fa scoppiare il match: il Castello pareggia grazie a Badiali, pochi minuti dopo però Andrei sfrutta un rimpallo favorevole per farsi spazio in area e piazzare il 2-1. Il secondo tempo è sulla falsariga della prima parte di gara: ritmi alti e tante occasioni da una parte e da un'altra, i due portieri sono decisivi con un paio di interventi che salvano le rispettive porte, ma quando i guantoni degli estremi difensori non arrivano, prima Badiali (gran diagonale e vantaggio momentaneo per il Castello), poi Ciobanoiu (bravo a liberarsi in area sugli sviluppi di un corner e deviare con un tocco da posizione ravvicinata lo spiovente proveniente dalla bandierina) firmano l'1-1 che caratterizza i secondi venti minuti di gioco. Negli ultimi venti invece i gol arrivano a raffica: nel Castello si scatena Cudia, che in due ripartenze realizza altrettante reti; per la Florence colpisce il solito Tuveri con la specialità della casa (tiro di prima intenzione su lancio dalle retrovie) e poi Andrei, sfruttando ancora una volta un calcio d'angolo per i padroni di casa e una mischia risolta da un tocco sottomisura. A firmare il clamoroso 5-5 finale ecco il guizzo di Sgarmiglia, che nel finale chiude il tabellino di un match che gli spettatori avrebbero voluto non finisse mai.

Calciatoripiù
: nella Florence gran prova di Tuveri e Crini; per il Castello da esaltare la prestazione di Cudia e Badiali.

FLORENCE: Bacherini, Bianconi, Boncinelli, Crini, Massai, Nocentini, Andrei, Tuveri A., Tuveri N., Lorenzi, Galletti, Ciobanoiu, Bacconi. All.: Brazzini.<br >ATL.CASTELLO: Matera, Bresciani, Pecchioli, Innocenti, Sgarmiglia, Fedeli, Zatteri, Essaouri, Cudia, Hila, Anichini, Badiali. All.: Lunardi.<br > RETI: 2 Tuveri A., Andrei, Ciobanoiu, Andrei; 2 Badiali, 2 Cudia, Sgarmiglia. <br >NOTE: Parziali: 2-1; 1-1; 2-3. Un'ora di calcio, dieci reti: non potevano chiedere di meglio gli spettatori fiorentini, che sabato hanno assistito a Florence-Castello finita con un pirotecnico 5-5. Le due squadre si dividono la posta in palio e i tre tempi (una vittoria per la Florence, un pari nel secondo parziale e l'affermazione del Castello nell'ultima parte di gara), un equilibrio che rispecchia i valori visti in campo. Il primo tempo &egrave; dei ragazzi di Brazzini: la Florence va in vantaggio con un capolavoro di coordinazione di Tuveri A., che trasforma un lancio lungo dalle retrovie nell'1-0 con un destro al volo che non d&agrave; scampo a Matera. Il lampo del numero otto di casa fa scoppiare il match: il Castello pareggia grazie a Badiali, pochi minuti dopo per&ograve; Andrei sfrutta un rimpallo favorevole per farsi spazio in area e piazzare il 2-1. Il secondo tempo &egrave; sulla falsariga della prima parte di gara: ritmi alti e tante occasioni da una parte e da un'altra, i due portieri sono decisivi con un paio di interventi che salvano le rispettive porte, ma quando i guantoni degli estremi difensori non arrivano, prima Badiali (gran diagonale e vantaggio momentaneo per il Castello), poi Ciobanoiu (bravo a liberarsi in area sugli sviluppi di un corner e deviare con un tocco da posizione ravvicinata lo spiovente proveniente dalla bandierina) firmano l'1-1 che caratterizza i secondi venti minuti di gioco. Negli ultimi venti invece i gol arrivano a raffica: nel Castello si scatena Cudia, che in due ripartenze realizza altrettante reti; per la Florence colpisce il solito Tuveri con la specialit&agrave; della casa (tiro di prima intenzione su lancio dalle retrovie) e poi Andrei, sfruttando ancora una volta un calcio d'angolo per i padroni di casa e una mischia risolta da un tocco sottomisura. A firmare il clamoroso 5-5 finale ecco il guizzo di Sgarmiglia, che nel finale chiude il tabellino di un match che gli spettatori avrebbero voluto non finisse mai.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Florence gran prova di <b>Tuveri e Crini</b>; per il Castello da esaltare la prestazione di <b>Cudia e Badiali</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI