• Giovanissimi B 2 fase GIR.A
  • Unione Pol. Poliziana
  • 1 - 5
  • Virtus Chianciano


U.POLIZIANA: Santullo (41' Kanapari), Biagiotti (50' Negollari), Relandini, Bregasi, N. Pisano, Censini, Pagliai (50' Aliaj), Crescente, Gjini, Belba, Contucci (41' Lazzerini). All.: Alessandro Baldini.
V.CHIANCIANO T.: Felici (52' Irimia), Barbi, Cardoni (36' Aspide), Iacob (36' Biancolini), Moccia, Della Lena, Trombesi (36' Mambrini), Landi, Neri (52' Shurdak), Mariani (45' Harremi), Aggravi (36' Cardinali). All.: Mauro Galli

ARBITRO: Brocchi di Arezzo

RETI: 33' e 43' Neri, 38' Aspide, 40' Cardinali, 52' Gjini, 72' Mambrini.



Tutta la potenza della Virtus Chianciano concretizzata nei primissimi minuti della ripresa con tre reti messe a segno che fanno il paio al gol del vantaggio firmato nel finale del primo tempo da Neri. La Poliziana per tutto il primo tempo tiene testa ai più quotati avversari lottando su ogni pallone non disdegnando di cercare la penetrazione in profondità. La squadra viola cresce con il passare dei minuti di intensità ma quasi mai riesce a portare concreti pericoli alla porta difesa nel primo tempo da Santullo. Il primo segnale di cedimento dei padroni di casa arriva alla mezz'ora con un rinvio del portiere della Poliziana che colpisce in pieno Neri e palla che carambola di poco a lato. Pochi minuti dopo l'incantesimo viene rotto dallo stesso Neri che raccoglie un suggerimento in profondità di Landi ed una volta entrato in area dalla sinistra trafigge Santullo con un preciso diagonale. Nella ripresa subito quattro cambi nelle file della squadra viola e la Virtus sembra un'altra squadra, più presente e manovriera che mette alle corde i padroni di casa i quali commettono nella circostanza errori abbastanza grossolani. Al 3' minuto azione partita dalla difesa impostata da Barbi che appoggia a Neri e da questi subito al neo entrato Mambrini che corre verso il fondo, restituisce la palla a Neri il quale cerca la porta ma manca la sfera, poco male perché alle sue spalle è pronto Aspide che conclude a rete infilando un Santullo tutt'altro che reattivo. Due minuti dopo il 3-0 della Virtus che staziona a lungo nella metà campo dei padroni di casa trovando ancora la via del gol con una schiacciata di testa di Cardinali che corregge in rete un cross a campanile di Neri che continua a dettare legge. All'8' il quarto gol degli ospiti, da un recupero sulla tre quarti di Landi che apre sulla destra per Cardinale, mette a sedere Relandini con una finta e poi passa in mezzo a Neri che di prima tira in porta, Kanapari entrato da due minuti intercetta il pallone ma poi si impappina e lo stesso rotola in rete. Al 17' c'è però gloria anche per la Poliziana: rimessa laterale di Negollari che mette in movimento Censini, cross corto per Gjini che va in rete approfittando di un Irimia entrato da pochi secondi non ancora in partita. Nel finale la Virtus sfiora il quinto gol in almeno tre circostanze prima di trovarlo nel recupero grazie a Mambrini che palla al piede si avvicina al limite, chiama lo scambio con un compagno e poi batte Kanapari con un diagonale rasoterra.

Gi.Ru U.POLIZIANA: Santullo (41' Kanapari), Biagiotti (50' Negollari), Relandini, Bregasi, N. Pisano, Censini, Pagliai (50' Aliaj), Crescente, Gjini, Belba, Contucci (41' Lazzerini). All.: Alessandro Baldini.<br >V.CHIANCIANO T.: Felici (52' Irimia), Barbi, Cardoni (36' Aspide), Iacob (36' Biancolini), Moccia, Della Lena, Trombesi (36' Mambrini), Landi, Neri (52' Shurdak), Mariani (45' Harremi), Aggravi (36' Cardinali). All.: Mauro Galli<br > ARBITRO: Brocchi di Arezzo<br > RETI: 33' e 43' Neri, 38' Aspide, 40' Cardinali, 52' Gjini, 72' Mambrini. Tutta la potenza della Virtus Chianciano concretizzata nei primissimi minuti della ripresa con tre reti messe a segno che fanno il paio al gol del vantaggio firmato nel finale del primo tempo da Neri. La Poliziana per tutto il primo tempo tiene testa ai pi&ugrave; quotati avversari lottando su ogni pallone non disdegnando di cercare la penetrazione in profondit&agrave;. La squadra viola cresce con il passare dei minuti di intensit&agrave; ma quasi mai riesce a portare concreti pericoli alla porta difesa nel primo tempo da Santullo. Il primo segnale di cedimento dei padroni di casa arriva alla mezz'ora con un rinvio del portiere della Poliziana che colpisce in pieno Neri e palla che carambola di poco a lato. Pochi minuti dopo l'incantesimo viene rotto dallo stesso Neri che raccoglie un suggerimento in profondit&agrave; di Landi ed una volta entrato in area dalla sinistra trafigge Santullo con un preciso diagonale. Nella ripresa subito quattro cambi nelle file della squadra viola e la Virtus sembra un'altra squadra, pi&ugrave; presente e manovriera che mette alle corde i padroni di casa i quali commettono nella circostanza errori abbastanza grossolani. Al 3' minuto azione partita dalla difesa impostata da Barbi che appoggia a Neri e da questi subito al neo entrato Mambrini che corre verso il fondo, restituisce la palla a Neri il quale cerca la porta ma manca la sfera, poco male perch&eacute; alle sue spalle &egrave; pronto Aspide che conclude a rete infilando un Santullo tutt'altro che reattivo. Due minuti dopo il 3-0 della Virtus che staziona a lungo nella met&agrave; campo dei padroni di casa trovando ancora la via del gol con una schiacciata di testa di Cardinali che corregge in rete un cross a campanile di Neri che continua a dettare legge. All'8' il quarto gol degli ospiti, da un recupero sulla tre quarti di Landi che apre sulla destra per Cardinale, mette a sedere Relandini con una finta e poi passa in mezzo a Neri che di prima tira in porta, Kanapari entrato da due minuti intercetta il pallone ma poi si impappina e lo stesso rotola in rete. Al 17' c'&egrave; per&ograve; gloria anche per la Poliziana: rimessa laterale di Negollari che mette in movimento Censini, cross corto per Gjini che va in rete approfittando di un Irimia entrato da pochi secondi non ancora in partita. Nel finale la Virtus sfiora il quinto gol in almeno tre circostanze prima di trovarlo nel recupero grazie a Mambrini che palla al piede si avvicina al limite, chiama lo scambio con un compagno e poi batte Kanapari con un diagonale rasoterra. Gi.Ru




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI