• Allievi Provinciali
  • Montevarchi
  • 4 - 1
  • Olmoponte Arezzo


MONTEVARCHI: Gualberto, Gambaro, Riccio, Carbone, Falluomini, Pezzullo, Taormina, Severino, Marzano, Buso, Di Tella. Allenatore: Walter Bernardini.
OLMO PONTE: Gallorini, Astara, Bichi, Peruzzi F., Maurizi, Vagli, Aguzoli, Kushtaj, Dragusin, Mattesini, Aouni. A disposizione: Avanzati, Mancini, Trippi, Peruzzi T., Papini, Cerofolini, Islamaj. Allenatore: Amerigo Polendoni.

ARBITRO: Morandi sez. Valdarno.

RETI: 10' Vagli, 17' Di Tella, 24' Pezzullo, 29' Severino, 51' Marzano.



Bella battaglia sul campo di San Cipriano fra un determinato e volitivo Olmoponte ed un Montevarchi deciso e ben messo in campo, con rovesciamenti di fronte, gol ed emozioni. Prevale la titolata formazione locale. Primo tempo. Parte forte la squadra ospite; al 3' mischia da corner corto di Dragusin dalla sinistra, si districano i difensori locali. Al 5' ancora corner corto di Dragusin dalla sinistra, libera la difesa rossoblù. Al 9' Dragusin guadagna punizione dai 25 metri, batte Aouni rasoterra, para Gualberto. Al 10' corner corto di Aouni dalla sinistra, Vagli anticipa tutti e infila in rete per lo 0-1. Sale l'Aquila. Al 13' la conclusione di Severino dalla destra non impensierisce Gallorini. Al 15' punizione dal limite destro calciata da Pezzullo, para il portiere ospite. Al 17' botta di Di Tella dal limite sinistro, respinge Gallorini riprende rapidissimo l'attaccante rossoblù ed insacca per l'1-1. Al 20' azione veloce sulla sinistra Di Tella-Severino-Di Tella, chiudono i difensori ospiti. Al 22' Di Tella sulla sinistra serve Marzano che è fermato in corner; sullo spiovente colpo di testa vincente di Pezzullo ed è 2-1. Attacca rabbiosamente l'Olmo, Peruzzi e Aouni spingono sulla fascia sinistra, si difendono con ordine e decisione i difensori locali. Al 29' in contropiede la palla arriva a Severino sulla tre quarti che, di prima intenzione, indovina un pallonetto magistrale ed è 3-1. Al 31' Conclusione di Di Tella dal limite destro la sfera esce fuori di un soffio dal palo sinistro della porta di Gallorini. La gara si fa spigolosa e nervosa, buono il lavoro del direttore di gara. Al 33' punizione dal limite battuta da Pezzullo, palla alta sulla traversa; un minuto dopo Gualberto para in due tempi interrompendo un'azione veloce dell'Olmo dalla destra. Al 36' bomba di Severino dal limite la palla sfiora il palo sinistro. Un minuto dopo Marzano s'invola sulla sinistra e spara sul primo palo ma non trova la porta. Al 40' Marzano guadagna punizione sulla tre quarti, spiovente di Pezzullo, incornata perentoria di Marzano la palla di poco alta sulla traversa. Secondo tempo. Giocano Cerofolini e Trippi nelle fila degli ospiti, ma è Severino che ispira i rossoblù. Al 2' invito di Di Tella per Marzano al limite dell'area, messo giù; s'incarica lo stesso Di Tella della punizione, palla alta sulla traversa. Al 5' Dragusin guadagna punizione sulla tre quarti, sul suo spiovente conclusione di Trippi la palla è fuori di poco. Al 9' batte Cerofolini dai 25 metri, palla alta sulla traversa. All'11' Severino serve Marzano a centro area; il bomber si districa spalle alla porta e indovina un rasoterra che sorprende l'estremo difensore ed è 4 -1. Giocano Mancini e Papini, attacca la squadra ospite con Kushtaj; giganteggia Pezzullo a centrocampo. Al 17' Severino arriva alla conclusione di sinistro, colpisce male la palla vola altissima. Un minuto dopo lo stesso Severino conclude di destro spizzicando la sfera al volo che esce di poco fuori dal palo sinistro di Gallorini. Al 19' combinazione Cerofolini-Papini, Gualberto salva di piede in disperata uscita; subito dopo spiovente su punizione di Kushtaj nessuno devia; gioca Avanzati fra i pali dell'Olmoponte. Attacca la formazione ospite si difende con ordine e decisione quella locale; al 24' una bella azione di prima Di Tella-Pezzullo-Severino è interrotta da Avanzati. Al 25' botta di Trippi su punizione dai 25 metri s'infrange sulla barriera, riprende Kushtaj palla altissima. Gioco maschio e veloce, spazzano i difensori locali guidati da Carbone. Al 28' su spiovente da centrocampo colpo di testa di Kushtaj, palla fuori di poco. Un minuto dopo ci prova Vagli dai 30 metri, para Gualberto. Subito dopo su corner dalla destra il portiere si ripete intercettando una palla sul primo palo. Al 31' tiro di Cerofolini respinge Gualberto, riprende al volo Papini, palla altissima e gol sfumato. Subito dopo lo stesso Papini è disturbato al momento del tiro e la palla vola alta. Al 35' in contropiede Buso lancia Marzano velocissimo sulla sinistra, addomestica e crossa para Avanzati in presa alta. La palla gol per l'Olmo al 36' arriva sulla testa di Papini ma Gualberto intercetta d'istinto. Al 38' una percussione di Trippi è fermata dai difensori locali. Al 40' botta di Trippi su punizione dai 35 metri palla alta ed arriva il fischio finale. L'Olmo è formazione veloce, combattiva, gioca a viso aperto, i ragazzi dimostrano determinazione e carattere. La squadra di Bernardini, titolata, ben organizzata in tutti i reparti, presenta un alto tasso tecnico si propone fra le protagoniste del campionato. Eccellente la direzione di gara.
Giocatori più: Mattesini e Kushtaj per l'Olmo Ponte, Carbone, Pezzullo e Severino per il Montevarchi.

Ponta MONTEVARCHI: Gualberto, Gambaro, Riccio, Carbone, Falluomini, Pezzullo, Taormina, Severino, Marzano, Buso, Di Tella. Allenatore: Walter Bernardini.<br >OLMO PONTE: Gallorini, Astara, Bichi, Peruzzi F., Maurizi, Vagli, Aguzoli, Kushtaj, Dragusin, Mattesini, Aouni. A disposizione: Avanzati, Mancini, Trippi, Peruzzi T., Papini, Cerofolini, Islamaj. Allenatore: Amerigo Polendoni.<br > ARBITRO: Morandi sez. Valdarno.<br > RETI: 10' Vagli, 17' Di Tella, 24' Pezzullo, 29' Severino, 51' Marzano. Bella battaglia sul campo di San Cipriano fra un determinato e volitivo Olmoponte ed un Montevarchi deciso e ben messo in campo, con rovesciamenti di fronte, gol ed emozioni. Prevale la titolata formazione locale. Primo tempo. Parte forte la squadra ospite; al 3' mischia da corner corto di Dragusin dalla sinistra, si districano i difensori locali. Al 5' ancora corner corto di Dragusin dalla sinistra, libera la difesa rossobl&ugrave;. Al 9' Dragusin guadagna punizione dai 25 metri, batte Aouni rasoterra, para Gualberto. Al 10' corner corto di Aouni dalla sinistra, Vagli anticipa tutti e infila in rete per lo 0-1. Sale l'Aquila. Al 13' la conclusione di Severino dalla destra non impensierisce Gallorini. Al 15' punizione dal limite destro calciata da Pezzullo, para il portiere ospite. Al 17' botta di Di Tella dal limite sinistro, respinge Gallorini riprende rapidissimo l'attaccante rossobl&ugrave; ed insacca per l'1-1. Al 20' azione veloce sulla sinistra Di Tella-Severino-Di Tella, chiudono i difensori ospiti. Al 22' Di Tella sulla sinistra serve Marzano che &egrave; fermato in corner; sullo spiovente colpo di testa vincente di Pezzullo ed &egrave; 2-1. Attacca rabbiosamente l'Olmo, Peruzzi e Aouni spingono sulla fascia sinistra, si difendono con ordine e decisione i difensori locali. Al 29' in contropiede la palla arriva a Severino sulla tre quarti che, di prima intenzione, indovina un pallonetto magistrale ed &egrave; 3-1. Al 31' Conclusione di Di Tella dal limite destro la sfera esce fuori di un soffio dal palo sinistro della porta di Gallorini. La gara si fa spigolosa e nervosa, buono il lavoro del direttore di gara. Al 33' punizione dal limite battuta da Pezzullo, palla alta sulla traversa; un minuto dopo Gualberto para in due tempi interrompendo un'azione veloce dell'Olmo dalla destra. Al 36' bomba di Severino dal limite la palla sfiora il palo sinistro. Un minuto dopo Marzano s'invola sulla sinistra e spara sul primo palo ma non trova la porta. Al 40' Marzano guadagna punizione sulla tre quarti, spiovente di Pezzullo, incornata perentoria di Marzano la palla di poco alta sulla traversa. Secondo tempo. Giocano Cerofolini e Trippi nelle fila degli ospiti, ma &egrave; Severino che ispira i rossobl&ugrave;. Al 2' invito di Di Tella per Marzano al limite dell'area, messo gi&ugrave;; s'incarica lo stesso Di Tella della punizione, palla alta sulla traversa. Al 5' Dragusin guadagna punizione sulla tre quarti, sul suo spiovente conclusione di Trippi la palla &egrave; fuori di poco. Al 9' batte Cerofolini dai 25 metri, palla alta sulla traversa. All'11' Severino serve Marzano a centro area; il bomber si districa spalle alla porta e indovina un rasoterra che sorprende l'estremo difensore ed &egrave; 4 -1. Giocano Mancini e Papini, attacca la squadra ospite con Kushtaj; giganteggia Pezzullo a centrocampo. Al 17' Severino arriva alla conclusione di sinistro, colpisce male la palla vola altissima. Un minuto dopo lo stesso Severino conclude di destro spizzicando la sfera al volo che esce di poco fuori dal palo sinistro di Gallorini. Al 19' combinazione Cerofolini-Papini, Gualberto salva di piede in disperata uscita; subito dopo spiovente su punizione di Kushtaj nessuno devia; gioca Avanzati fra i pali dell'Olmoponte. Attacca la formazione ospite si difende con ordine e decisione quella locale; al 24' una bella azione di prima Di Tella-Pezzullo-Severino &egrave; interrotta da Avanzati. Al 25' botta di Trippi su punizione dai 25 metri s'infrange sulla barriera, riprende Kushtaj palla altissima. Gioco maschio e veloce, spazzano i difensori locali guidati da Carbone. Al 28' su spiovente da centrocampo colpo di testa di Kushtaj, palla fuori di poco. Un minuto dopo ci prova Vagli dai 30 metri, para Gualberto. Subito dopo su corner dalla destra il portiere si ripete intercettando una palla sul primo palo. Al 31' tiro di Cerofolini respinge Gualberto, riprende al volo Papini, palla altissima e gol sfumato. Subito dopo lo stesso Papini &egrave; disturbato al momento del tiro e la palla vola alta. Al 35' in contropiede Buso lancia Marzano velocissimo sulla sinistra, addomestica e crossa para Avanzati in presa alta. La palla gol per l'Olmo al 36' arriva sulla testa di Papini ma Gualberto intercetta d'istinto. Al 38' una percussione di Trippi &egrave; fermata dai difensori locali. Al 40' botta di Trippi su punizione dai 35 metri palla alta ed arriva il fischio finale. L'Olmo &egrave; formazione veloce, combattiva, gioca a viso aperto, i ragazzi dimostrano determinazione e carattere. La squadra di Bernardini, titolata, ben organizzata in tutti i reparti, presenta un alto tasso tecnico si propone fra le protagoniste del campionato. Eccellente la direzione di gara. <br ><b>Giocatori pi&ugrave;: Mattesini </b>e <b>Kushtaj </b>per l'Olmo Ponte, <b>Carbone, Pezzullo</b> e <b>Severino </b>per il Montevarchi. Ponta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI