• Esordienti GIR.A
  • Scandicci
  • 1 - 2
  • Fiorentina


SCANDICCI: Giordano, Pecchioli, Petracchi, Alecce, Faralli, Coveri, Bruno, Zeoli, Ongaro, Gianassi, Oliveri, Bruni, Villani, Hoxhaj, Giannini, Pagni, Matteuzzi, Galeazzo. All.: Alessandro Zagli.
FIORENTINA: Baglini, Baroncelli, Bartolini, Cecchi, Saltalamacchia, Maggini, Bamba, Harder, Ofoma, Ievoli, Petruci, Giaconi, Casella, Ciambra, Bellini, Rindi, Diodato, Picchi. All.: Alessio Orsini.
PARZIALI: 0-1; 1-0; 0-1.

RETI: Pagni, Saltalamacchia, Rindi.



Bella partita quella giocata tra Scandicci e Fiorentina in questa domenica di fine novembre: entrambe le squadre hanno fatto vedere di che pasta sono fatte, dando vita a un match entusiasmante dai ritmi alti, con belle giocate e tanta qualità. Insomma, sia lo Scandicci che la Fiorentina non hanno cambiato faccia per questo importante match e, infatti, hanno regalato al tanto pubblico presente allo stadio una prestazione audace e grintosa, divertente e molto tecnica. Nel primo tempo, nonostante un buon Scandicci, a prevalere è la Fiorentina, che tiene alti i ritmi, gira palla velocemente e con idee molto chiare, facendosi valere anche sul piano fisico. I padroni di casa, invece, risultano, almeno in questa parte, un po' imbrigliati più nella testa che nelle gambe, e infatti, meritatamente, arriva il vantaggio della Fiorentina, che approfitta di una disattenzione difensiva dello Scandicci e riesce a fare gol con capitan Saltalamacchia. Nel secondo tempo invece la musica cambia per i locali, che metabolizzano lo svantaggio e reagiscono al gol subìto: complice anche un calo dei viola, arriva il pareggio dello Scandicci con Pagni, che riesce a depositare in rete all'incrocio dei pali, nonostante fosse sbilanciato, dopo una bella azione di recupero palla da parte dei suoi compagni a centrocampo. Si arriva così al terzo tempo, il più bello ed equilibrato, nel quale il risultato è stato maggiormente in bilico, visto che ci sono sia azioni da una parte che dall'altra: lo Scandicci ne ha un paio pericolose, ma a passare in vantaggio per il definitivo 1-2 è la Fiorentina, che segna con Rindi alla prima occasione utile. La partita finisce così: un 1-2 prezioso e sudato per la Fiorentina, che coglie una vittoria non certo scontata su un campo difficile, contro un avversario molto forte. Rimane un po' di amaro in bocca invece allo Scandicci, che aveva recuperato le energie, riorganizzato le idee e riuscito a pareggiare; peccato che nel momento migliore per gli azzurri la Fiorentina segni, e spenga le speranze dei ragazzi di mister Zagli, che comunque hanno fatto una bella partita di carattere e con bel gioco, sapendo mettere gli avversari in difficoltà in più occasioni: forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.
Calciatoripiù
: Pagni per lo Scandicci, nonostante una grande prova di tutto il gruppo. Saltalamacchia, il capitano, e Rindi i migliori nella Fiorentina.

SCANDICCI: Giordano, Pecchioli, Petracchi, Alecce, Faralli, Coveri, Bruno, Zeoli, Ongaro, Gianassi, Oliveri, Bruni, Villani, Hoxhaj, Giannini, Pagni, Matteuzzi, Galeazzo. All.: Alessandro Zagli.<br >FIORENTINA: Baglini, Baroncelli, Bartolini, Cecchi, Saltalamacchia, Maggini, Bamba, Harder, Ofoma, Ievoli, Petruci, Giaconi, Casella, Ciambra, Bellini, Rindi, Diodato, Picchi. All.: Alessio Orsini.<br >PARZIALI: 0-1; 1-0; 0-1.<br > RETI: Pagni, Saltalamacchia, Rindi. Bella partita quella giocata tra Scandicci e Fiorentina in questa domenica di fine novembre: entrambe le squadre hanno fatto vedere di che pasta sono fatte, dando vita a un match entusiasmante dai ritmi alti, con belle giocate e tanta qualit&agrave;. Insomma, sia lo Scandicci che la Fiorentina non hanno cambiato faccia per questo importante match e, infatti, hanno regalato al tanto pubblico presente allo stadio una prestazione audace e grintosa, divertente e molto tecnica. Nel primo tempo, nonostante un buon Scandicci, a prevalere &egrave; la Fiorentina, che tiene alti i ritmi, gira palla velocemente e con idee molto chiare, facendosi valere anche sul piano fisico. I padroni di casa, invece, risultano, almeno in questa parte, un po' imbrigliati pi&ugrave; nella testa che nelle gambe, e infatti, meritatamente, arriva il vantaggio della Fiorentina, che approfitta di una disattenzione difensiva dello Scandicci e riesce a fare gol con capitan Saltalamacchia. Nel secondo tempo invece la musica cambia per i locali, che metabolizzano lo svantaggio e reagiscono al gol sub&igrave;to: complice anche un calo dei viola, arriva il pareggio dello Scandicci con Pagni, che riesce a depositare in rete all'incrocio dei pali, nonostante fosse sbilanciato, dopo una bella azione di recupero palla da parte dei suoi compagni a centrocampo. Si arriva cos&igrave; al terzo tempo, il pi&ugrave; bello ed equilibrato, nel quale il risultato &egrave; stato maggiormente in bilico, visto che ci sono sia azioni da una parte che dall'altra: lo Scandicci ne ha un paio pericolose, ma a passare in vantaggio per il definitivo 1-2 &egrave; la Fiorentina, che segna con Rindi alla prima occasione utile. La partita finisce cos&igrave;: un 1-2 prezioso e sudato per la Fiorentina, che coglie una vittoria non certo scontata su un campo difficile, contro un avversario molto forte. Rimane un po' di amaro in bocca invece allo Scandicci, che aveva recuperato le energie, riorganizzato le idee e riuscito a pareggiare; peccato che nel momento migliore per gli azzurri la Fiorentina segni, e spenga le speranze dei ragazzi di mister Zagli, che comunque hanno fatto una bella partita di carattere e con bel gioco, sapendo mettere gli avversari in difficolt&agrave; in pi&ugrave; occasioni: forse il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Pagni </b>per lo Scandicci, nonostante una grande prova di tutto il gruppo. <b>Saltalamacchia</b>, il capitano, e <b>Rindi </b>i migliori nella Fiorentina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI