- Giovanissimi B
-
La Querce
-
2 - 1
-
Galcianese
LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli, Scognamiglio, Panzarella, Viviani, Caputo, Landi, Contini, Cardaropoli, Roti, Bognomini. A disp.: Franciolini, Bartolomei, Bacci, Burti, Boretti, Iandolo. All.: Giuseppe Caputo.
GALCIANESE: Cinelli Edoardo, Reali, Pietramala, Romano, Cioni, Ferraro, Hoxhaj, Cinelli Enruco, Calcagno, Giglio, Pastore. A disp.: Totilo, Calamai, Cozzolino, Ginanni, Koceku, Maccari, Marafico. All.: Giuseppe Cipriani.
RETI: 10' Bognomini, 45' Cardaropoli, 49' Cozzolino.
Partita giocata fra due formazioni che occupano le posizioni centrali della classifica e che anche nell'occasione hanno dimostrato sia tecnicamente che tatticamente di essere sullo stesso livello. I padroni di casa partono bene e già dai primi minuti cercano di imporre il proprio ritmo, trovandosi però di fronte una squadra organizzata e ben disposta in campo. La prima occasione da rete è ad opera di Bognomini che sfrutta un passaggio filtrante di Panzarella e conclude con un rasoterra che finisce poco distante dal palo. Gli ospiti reagiscono e ripartono in velocità, sfruttando la forza e la bravura di Calcagno che al 7' viene fermato dall'arbitro in dubbia posizione di fuorigioco. I padroni di casa passano in vantaggio al 10' con una bella azione manovrata sulla destra: Landi controlla e dopo un triangolo con Cardaropoli crossa con precisione per l'accorrente Bognomini che smarcatosi al centro dell'area controlla e insacca alle spalle dell'incolpevole Cinelli. La Galcianese, sotto di una rete, reagisce e tenta con azioni manovrate di raggiungere il pareggio. Al 20' si fanno pericolosi gli ospiti su punizione dal limite, s'incarica della battuta Cioni, il cui tiro ad effetto sorvola la barriera ma viene neutralizzato da Pacinelli. La prima frazione di gioco, giocata a buon ritmo da entrambe le squadre, si conclude con il vantaggio per i padroni di casa. Nella prima parte della ripresa, il tema tattico della gara non cambia con la Querce che cerca di ottenere il pareggio e con gli ospiti che ripartendo in contropiede tentano di raggiungere il pareggio. Sono però i giocatori della Querce al 15' a raddoppiare: azione insistita al limite dell'area avversaria, Cardaropoli riesce a trovare un varco e a depositare il pallone alle spalle di Cinelli proteso in uscita. Al 19' la Galcianese accorcia le distanze su calcio di punizione dal limite dell'area. Cozzolino (da poco entrato in campo) s'incarica della battuta e con un bel tiro supera imparabilmente il portiere avversario. Gli ultimi minuti della gara, giocata sotto un'incessante pioggia, mettono in evidenza le doti agonistiche di tutti i protagonisti con i locali che cercano di segnare il terzo gol e con gli ospiti protesi in avanti alla ricerca del pareggio. Da segnalare nella fase finale un palo colpito da Landi per la Querce e un calcio di punizione battuto nuovamente da Cozzolino per la Galcianese che però non inquadra lo specchio della porta. Giusto alla fine il risultato finale che premia la squadra di casa che ha avuto maggiori occasioni da rete rispetto agli avversari. Buona la prestazione della squadra ospite che non si è mai arresa e che fino all'ultimo ha provato a raggiungere il pareggio. Ottime le prove di Landi e Roti per la Querce e di Calcagno, Romano e Edoardo Cinelli per la Galcianese,. Non sempre convincente l'operato del giovane direttore di gara.
David Pecchioli
LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli, Scognamiglio, Panzarella, Viviani, Caputo, Landi, Contini, Cardaropoli, Roti, Bognomini. A disp.: Franciolini, Bartolomei, Bacci, Burti, Boretti, Iandolo. All.: Giuseppe Caputo.
<br >GALCIANESE: Cinelli Edoardo, Reali, Pietramala, Romano, Cioni, Ferraro, Hoxhaj, Cinelli Enruco, Calcagno, Giglio, Pastore. A disp.: Totilo, Calamai, Cozzolino, Ginanni, Koceku, Maccari, Marafico. All.: Giuseppe Cipriani.
<br >
RETI: 10' Bognomini, 45' Cardaropoli, 49' Cozzolino.
Partita giocata fra due formazioni che occupano le posizioni centrali della classifica e che anche nell'occasione hanno dimostrato sia tecnicamente che tatticamente di essere sullo stesso livello. I padroni di casa partono bene e già dai primi minuti cercano di imporre il proprio ritmo, trovandosi però di fronte una squadra organizzata e ben disposta in campo. La prima occasione da rete è ad opera di Bognomini che sfrutta un passaggio filtrante di Panzarella e conclude con un rasoterra che finisce poco distante dal palo. Gli ospiti reagiscono e ripartono in velocità, sfruttando la forza e la bravura di Calcagno che al 7' viene fermato dall'arbitro in dubbia posizione di fuorigioco. I padroni di casa passano in vantaggio al 10' con una bella azione manovrata sulla destra: Landi controlla e dopo un triangolo con Cardaropoli crossa con precisione per l'accorrente Bognomini che smarcatosi al centro dell'area controlla e insacca alle spalle dell'incolpevole Cinelli. La Galcianese, sotto di una rete, reagisce e tenta con azioni manovrate di raggiungere il pareggio. Al 20' si fanno pericolosi gli ospiti su punizione dal limite, s'incarica della battuta Cioni, il cui tiro ad effetto sorvola la barriera ma viene neutralizzato da Pacinelli. La prima frazione di gioco, giocata a buon ritmo da entrambe le squadre, si conclude con il vantaggio per i padroni di casa. Nella prima parte della ripresa, il tema tattico della gara non cambia con la Querce che cerca di ottenere il pareggio e con gli ospiti che ripartendo in contropiede tentano di raggiungere il pareggio. Sono però i giocatori della Querce al 15' a raddoppiare: azione insistita al limite dell'area avversaria, Cardaropoli riesce a trovare un varco e a depositare il pallone alle spalle di Cinelli proteso in uscita. Al 19' la Galcianese accorcia le distanze su calcio di punizione dal limite dell'area. Cozzolino (da poco entrato in campo) s'incarica della battuta e con un bel tiro supera imparabilmente il portiere avversario. Gli ultimi minuti della gara, giocata sotto un'incessante pioggia, mettono in evidenza le doti agonistiche di tutti i protagonisti con i locali che cercano di segnare il terzo gol e con gli ospiti protesi in avanti alla ricerca del pareggio. Da segnalare nella fase finale un palo colpito da Landi per la Querce e un calcio di punizione battuto nuovamente da Cozzolino per la Galcianese che però non inquadra lo specchio della porta. Giusto alla fine il risultato finale che premia la squadra di casa che ha avuto maggiori occasioni da rete rispetto agli avversari. Buona la prestazione della squadra ospite che non si è mai arresa e che fino all'ultimo ha provato a raggiungere il pareggio. Ottime le prove di Landi e Roti per la Querce e di Calcagno, Romano e Edoardo Cinelli per la Galcianese,. Non sempre convincente l'operato del giovane direttore di gara.
David Pecchioli