• Allievi Provinciali
  • Olmoponte Arezzo
  • 5 - 1
  • Foiano


OLMO PONTE: Bianchini, Astara, Bunges, Maurizi, Agutoli, Peruzzi, Dragusin, Serat, Vagli, Mattesini, Papini. A disp.: Avanzati, Mancini, Tinti, Omar, Poli, Isla. All.: Polendoni.
NUOVA FOIANO: Vannuccini, Magini, Salaris, Mandato, Baini, Nucci, Fatucchi, Maurilli, Cerulo, Luongo, Olivieri. A disp.: Tognazzi. All.: Vannuccini.

RETI: Peruzzi, Papini, Astara, Mancini, Omar, Luongo rig.



L'Olmoponte continua nella striscia di risultati positivi e centra una vittoria importante, che gli permette di avvicinarsi ulteriormente alle prime posizioni. Polendoni mette in campo una formazione con il suo collaudato 4-4-2. Ha qualche defezione e qualche giocatore non in perfette condizioni, ma recupera Peruzzi che lo premia con il gol del vantaggio, al 20' del primo tempo. Tutto nasce da un caparbio Papini, uno dei migliori in campo, che in scivolata mette in difficolta' il portiere avversario, che con i piedi respinge il pallone, per anticiparne l'azione, nella zona di Peruzzi, che da una trentina di metri, trova la rete del vantaggio amaranto. Il Foiano non ci sta' e soprattutto Cerulo cerca di mettere in difficolta' la difesa di casa, ma Maurizi ed un eccellente Bunghes ne contengono le folate offensive. Cerca il gol della sicurezza la squadra di casa e lo trova con una azione molto bella del duo di punta. Infatti Vagli duetta con Papini nell'area avversaria, il quale, dopo un doppio dribling tira di precisone in porta dove, sempre Vagli, in scivolata, deposita il pallone in rete, eludendo il recupero del difensore avversario. Il Foiano si difende bene, ed a centrocampo si mette in evidenzia Luongo, sempre bravo ad interdire il gioco avversario ed a far ripartire le punte della propria squadra. Nel secondo tempo l'Olmoponte sfrutta gli spazi lasciati dal Foiano, in disperata ricerca di riaprire le sorti dell'incontro. Il terzo gol nasce da un pallone servito da Vagli all'accorrente Mancini, che con un bel tiro dal limite, trafigge l'incolpevole Vannuccini. Subito dopo, Omar con un tiro di punizione dal limite dell'area, porta a quattro le reti della sua squadra. La squadra di casa si rilassa e ne approfitta il Foiano che con Cerulo trasforma il rigore concesso, giustamente dall'arbitro, per l'atterramento in area del suo attaccante. Chiude la partita il gol di Astara che, approfittando della disattenzione della difesa avversaria, su calcio d'angolo devia la palla in rete.
Giocatorepiù: per L'Olmoponte Vagli, Bunghes e Papini.
Per la Nuova Foiano: Cerulo, Luongo e Maurilli.

OLMO PONTE: Bianchini, Astara, Bunges, Maurizi, Agutoli, Peruzzi, Dragusin, Serat, Vagli, Mattesini, Papini. A disp.: Avanzati, Mancini, Tinti, Omar, Poli, Isla. All.: Polendoni.<br >NUOVA FOIANO: Vannuccini, Magini, Salaris, Mandato, Baini, Nucci, Fatucchi, Maurilli, Cerulo, Luongo, Olivieri. A disp.: Tognazzi. All.: Vannuccini.<br > RETI: Peruzzi, Papini, Astara, Mancini, Omar, Luongo rig. L'Olmoponte continua nella striscia di risultati positivi e centra una vittoria importante, che gli permette di avvicinarsi ulteriormente alle prime posizioni. Polendoni mette in campo una formazione con il suo collaudato 4-4-2. Ha qualche defezione e qualche giocatore non in perfette condizioni, ma recupera Peruzzi che lo premia con il gol del vantaggio, al 20' del primo tempo. Tutto nasce da un caparbio Papini, uno dei migliori in campo, che in scivolata mette in difficolta' il portiere avversario, che con i piedi respinge il pallone, per anticiparne l'azione, nella zona di Peruzzi, che da una trentina di metri, trova la rete del vantaggio amaranto. Il Foiano non ci sta' e soprattutto Cerulo cerca di mettere in difficolta' la difesa di casa, ma Maurizi ed un eccellente Bunghes ne contengono le folate offensive. Cerca il gol della sicurezza la squadra di casa e lo trova con una azione molto bella del duo di punta. Infatti Vagli duetta con Papini nell'area avversaria, il quale, dopo un doppio dribling tira di precisone in porta dove, sempre Vagli, in scivolata, deposita il pallone in rete, eludendo il recupero del difensore avversario. Il Foiano si difende bene, ed a centrocampo si mette in evidenzia Luongo, sempre bravo ad interdire il gioco avversario ed a far ripartire le punte della propria squadra. Nel secondo tempo l'Olmoponte sfrutta gli spazi lasciati dal Foiano, in disperata ricerca di riaprire le sorti dell'incontro. Il terzo gol nasce da un pallone servito da Vagli all'accorrente Mancini, che con un bel tiro dal limite, trafigge l'incolpevole Vannuccini. Subito dopo, Omar con un tiro di punizione dal limite dell'area, porta a quattro le reti della sua squadra. La squadra di casa si rilassa e ne approfitta il Foiano che con Cerulo trasforma il rigore concesso, giustamente dall'arbitro, per l'atterramento in area del suo attaccante. Chiude la partita il gol di Astara che, approfittando della disattenzione della difesa avversaria, su calcio d'angolo devia la palla in rete.<br ><b>Giocatorepi&ugrave;</b>: per L'Olmoponte <b>Vagli, Bunghes e Papini</b>. <br >Per la Nuova Foiano: <b>Cerulo, Luongo e Maurilli.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI