• Allievi Provinciali
  • Bucinese
  • 2 - 5
  • Montevarchi


BUCINESE: Gironi, Mazierli, Grifoni, Betti, Sani Filippo, Nocentini, Uva, Bordoni, Becattini, Sani Marco, Mascagni. A disp.: Maestrini, Brogi, Crocini, Canacci, Sahel, Yakyelsky. All.: Cinque.
MONTEVARCHI: Antonelli, Riccio, Tavoletta, Carbone, Piccirillo, Pezzullo, Taormina, Severino, Marzano, Buso, Di Tezza. A disp.: Gambaro, Falluomini. All.: Bernardini.

ARBITRO: Beconcini sez. Valdarno.

RETI: Mascagni, Sani Marco, Severino 3, Marzano, Di Tezza.



Pesante sconfitta interna per la Bucinese che se per quanto visto in campo ci poteva anche stare non trova il giusto riscontro nel punteggio finale. Gli ospiti rossoblu si sono comunque dimostrati una squadra forte in ogni reparto, quadrata, con un gioco arioso ed una determinazione talvolta ai limiti del consentito. E pensare che dopo un inizio di studio era la Bucinese a passare in vantaggio con Mascagni (peraltro montevarchino purosangue) che ben lanciato da Becattini infilava un bel diagonale imprendibile. Naturalmente gli ospiti non ci stavano e si riversavano nella metà campo bucinese, prendevano in mano il centrocampo, ma , salvo una azione forse viziata da fuorigioco nella quale Marzano calciava alto dopo aver eluso l'intervento di Gironi, non erano quasi mai pericolosi. Il centrocampo bucinese arretrava molto per dare manforte ai difensori e ci si affidava a dei veloci contropiedi fermati con non poca difficoltà dai difensori rossoblu. Da una punizione dal limite scaturata da una di queste azioni arrivava il due a zero. Mascagni calciava rasoterra ed il più veloce era Marco Sani (origini montevarchine anche per lui) che insaccava. Gli ospiti però proprio poco prima del fischio finale del primo tempo in pieno recupero (onestamente esagerato) trovavano il gol del due a uno complice una incertezza totale della difesa bucinese. In campo e sugli spalti quel gol veniva considerato una autentica mazzata, e i timori dei padroni di casa diventavano presto realtà alla ripresa del gioco. Nel giro di pochi minuti infatti gli ospiti trovavano i due gol che ribaltavano il risultato, e tutto veniva dalla fascia destra dove Di Tella prima serviva al centro per Severino che pareggiava e poco dopo lo stesso Di Tella superava in velocità la difesa arancione e a tu per tu con Gironi realizzava il gol del sorpasso.. La Bucinese andava in bambola ed anche i tentativi di riportarsi in avanti non sembravano più convinti come nel primo tempo. I gol finali di Severino e Marzano servivano a rendere ingiusto il punteggio per i padroni di casa. Gli ospiti quantunque il campionato sia agli inizi sono apparsi come una squadra comunque vincente, la sensazione è che in molti dovranno fare i conti con loro. Per i ragazzi di mister Cinque c'è subito da voltare pagina e con tranquillità avviarsi alle prossime partite.

GIEMME BUCINESE: Gironi, Mazierli, Grifoni, Betti, Sani Filippo, Nocentini, Uva, Bordoni, Becattini, Sani Marco, Mascagni. A disp.: Maestrini, Brogi, Crocini, Canacci, Sahel, Yakyelsky. All.: Cinque.<br >MONTEVARCHI: Antonelli, Riccio, Tavoletta, Carbone, Piccirillo, Pezzullo, Taormina, Severino, Marzano, Buso, Di Tezza. A disp.: Gambaro, Falluomini. All.: Bernardini.<br > ARBITRO: Beconcini sez. Valdarno.<br > RETI: Mascagni, Sani Marco, Severino 3, Marzano, Di Tezza. Pesante sconfitta interna per la Bucinese che se per quanto visto in campo ci poteva anche stare non trova il giusto riscontro nel punteggio finale. Gli ospiti rossoblu si sono comunque dimostrati una squadra forte in ogni reparto, quadrata, con un gioco arioso ed una determinazione talvolta ai limiti del consentito. E pensare che dopo un inizio di studio era la Bucinese a passare in vantaggio con Mascagni (peraltro montevarchino purosangue) che ben lanciato da Becattini infilava un bel diagonale imprendibile. Naturalmente gli ospiti non ci stavano e si riversavano nella met&agrave; campo bucinese, prendevano in mano il centrocampo, ma , salvo una azione forse viziata da fuorigioco nella quale Marzano calciava alto dopo aver eluso l'intervento di Gironi, non erano quasi mai pericolosi. Il centrocampo bucinese arretrava molto per dare manforte ai difensori e ci si affidava a dei veloci contropiedi fermati con non poca difficolt&agrave; dai difensori rossoblu. Da una punizione dal limite scaturata da una di queste azioni arrivava il due a zero. Mascagni calciava rasoterra ed il pi&ugrave; veloce era Marco Sani (origini montevarchine anche per lui) che insaccava. Gli ospiti per&ograve; proprio poco prima del fischio finale del primo tempo in pieno recupero (onestamente esagerato) trovavano il gol del due a uno complice una incertezza totale della difesa bucinese. In campo e sugli spalti quel gol veniva considerato una autentica mazzata, e i timori dei padroni di casa diventavano presto realt&agrave; alla ripresa del gioco. Nel giro di pochi minuti infatti gli ospiti trovavano i due gol che ribaltavano il risultato, e tutto veniva dalla fascia destra dove Di Tella prima serviva al centro per Severino che pareggiava e poco dopo lo stesso Di Tella superava in velocit&agrave; la difesa arancione e a tu per tu con Gironi realizzava il gol del sorpasso.. La Bucinese andava in bambola ed anche i tentativi di riportarsi in avanti non sembravano pi&ugrave; convinti come nel primo tempo. I gol finali di Severino e Marzano servivano a rendere ingiusto il punteggio per i padroni di casa. Gli ospiti quantunque il campionato sia agli inizi sono apparsi come una squadra comunque vincente, la sensazione &egrave; che in molti dovranno fare i conti con loro. Per i ragazzi di mister Cinque c'&egrave; subito da voltare pagina e con tranquillit&agrave; avviarsi alle prossime partite. GIEMME




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI