• Terza Categoria GIR.A
  • Tempio Chiazzano
  • 0 - 2
  • Pescia Calcio


TEMPIO CHIAZZANO: Di Francesco, Baldi, Zelari, Birri, Mistretta, Frosini (60' Spinelli), Oueslati, Bessi, Priami (75' Masi), Matteini, Sgarano (75' Tremori). A disp.: Vignini, Del Prete, Chiti, Gallo. All.: Saverio Romiti.
PESCIA: Laasel, Magni, Fedi, Biagi M., Silvestri (87' Pappalardo), Petrini, Moroni (65' Benedetti), Pippi (80' Biagi J.), Rossi, Favini (65' Lorenzi), Ruberti (70' Guerri). A disp.: Capotosti. All.: Massimiliano Damiani.

ARBITRO: Manzaro di Pistoia.

RETI: 44' Pippi, 48' Favini.



Vittoria importante per la formazione ospite che, al netto dei due tempi di buon gioco, ottiene con merito l'intera posta in palio. Durante la prima frazione nessuna delle due squadre riesce ad imporre il proprio ritmo alla gara, con la partita che resta giocata per lo più nella zona mediana del campo e con le occasioni da gol che stentano ad arrivare. A partire dalla seconda metà del primo tempo, però, soprattutto in situazioni di palla inattiva, sono gli ospiti a farsi più pericolosi. È il 35' quando, sugli sviluppi della punizione dalla trequarti, Di Francesco tiene a galla i suoi con un vero e proprio miracolo sul colpo di testa a botta sicura di Petrini. Passano pochi minuti e arriva l'episodio che cambia l'incontro: Birri respinge con la mano la conclusione di testa del solito Petrini, indirizzata in rete; l'arbitro non può che espellere il n.4 locale e decretare la massima punizione per gli ospiti. Sul dischetto si presenta Pippi, che apre però troppo il piattone, colpendo il palo alla sinistra del portiere avversario. Nonostante il mancato vantaggio, nei minuti finali del primo tempo, gli ospiti continuano a premere cercando di sfruttare la superiorità numerica a loro disposizione e, a distanza di un paio di minuti dalla precedente occasione, riescono a segnare: è proprio Pippi a farsi perdonare il precedente errore, ribattendo in rete l'angolo dalla sinistra, allontanato solo parzialmente dalla difesa locale. Il primo tempo si conclude, dunque, con i padroni di casa sotto, sia di una rete che di un uomo. La seconda frazione di gioco si apre con gli ospiti ancora a segno: Favini si inserisce alla perfezione sull'angolo dalla destra di Moroni e, di testa, trafigge nuovamente un incolpevole Di Francesco. Difesa locale ancora una volta poco concentrata in situazione di palla inattiva e Pescia che raddoppia. A questo punto la formazione di Romiti, in svantaggio di un uomo e di due reti, sembra mollare un po' la presa rispetto alle possibilità di rimettere in piedi la partita; gli ospiti, d'altro canto, continuano ad attaccare nel tentativo di rendere ancora più rotondo il risultato. Al 60' è Ruberti a sfuggire a due avversari lungo l'out di sinistra e a vedersi respingere la conclusione da un ottimo Di Francesco; sull'angolo successivo è invece Petrini a sfiorare il gol da cineteca con la rovesciata all'interno dell'area avversaria. A questo punto, entrambi gli allenatori operano alcune sostituzione nel tentativo di dare maggiore vivacità alle proprie squadre. In realtà, l'inerzia dell'incontro non cambia e, a poco più di 20' dalla fine, è ancora la compagine ospite a rendersi pericolosa: sul traversone dalla sinistra di Silvestri arriva ancora Ruberti a deviare, ma l'estremo difensore locale è di nuovo attento e respinge. Nei minuti finali della gara il Pescia riesce a gestire con autorità il doppio vantaggio; i locali, invece, naturalmente fiaccati dall'inferiorità numerica, non hanno la forza per alzare il proprio baricentro e tentare una miracolosa impresa, con la partita che si conclude senza ulteriori emozioni.
Calciatoripiù
: per il Tempio Chiazzano citiamo Di Francesco: l'estremo difensore si rende protagonista di una serie di importanti interventi che rendono meno ampio lo scarto di punteggio tra le due squadre. Nelle fila ospiti in evidenza Petrini, per la sua capacità di essere costantemente decisivo in fase difensiva e pericoloso in situazioni di calcio da fermo.

Simone Sardi TEMPIO CHIAZZANO: Di Francesco, Baldi, Zelari, Birri, Mistretta, Frosini (60' Spinelli), Oueslati, Bessi, Priami (75' Masi), Matteini, Sgarano (75' Tremori). A disp.: Vignini, Del Prete, Chiti, Gallo. All.: Saverio Romiti.<br >PESCIA: Laasel, Magni, Fedi, Biagi M., Silvestri (87' Pappalardo), Petrini, Moroni (65' Benedetti), Pippi (80' Biagi J.), Rossi, Favini (65' Lorenzi), Ruberti (70' Guerri). A disp.: Capotosti. All.: Massimiliano Damiani.<br > ARBITRO: Manzaro di Pistoia.<br > RETI: 44' Pippi, 48' Favini. Vittoria importante per la formazione ospite che, al netto dei due tempi di buon gioco, ottiene con merito l'intera posta in palio. Durante la prima frazione nessuna delle due squadre riesce ad imporre il proprio ritmo alla gara, con la partita che resta giocata per lo pi&ugrave; nella zona mediana del campo e con le occasioni da gol che stentano ad arrivare. A partire dalla seconda met&agrave; del primo tempo, per&ograve;, soprattutto in situazioni di palla inattiva, sono gli ospiti a farsi pi&ugrave; pericolosi. &Egrave; il 35' quando, sugli sviluppi della punizione dalla trequarti, Di Francesco tiene a galla i suoi con un vero e proprio miracolo sul colpo di testa a botta sicura di Petrini. Passano pochi minuti e arriva l'episodio che cambia l'incontro: Birri respinge con la mano la conclusione di testa del solito Petrini, indirizzata in rete; l'arbitro non pu&ograve; che espellere il n.4 locale e decretare la massima punizione per gli ospiti. Sul dischetto si presenta Pippi, che apre per&ograve; troppo il piattone, colpendo il palo alla sinistra del portiere avversario. Nonostante il mancato vantaggio, nei minuti finali del primo tempo, gli ospiti continuano a premere cercando di sfruttare la superiorit&agrave; numerica a loro disposizione e, a distanza di un paio di minuti dalla precedente occasione, riescono a segnare: &egrave; proprio Pippi a farsi perdonare il precedente errore, ribattendo in rete l'angolo dalla sinistra, allontanato solo parzialmente dalla difesa locale. Il primo tempo si conclude, dunque, con i padroni di casa sotto, sia di una rete che di un uomo. La seconda frazione di gioco si apre con gli ospiti ancora a segno: Favini si inserisce alla perfezione sull'angolo dalla destra di Moroni e, di testa, trafigge nuovamente un incolpevole Di Francesco. Difesa locale ancora una volta poco concentrata in situazione di palla inattiva e Pescia che raddoppia. A questo punto la formazione di Romiti, in svantaggio di un uomo e di due reti, sembra mollare un po' la presa rispetto alle possibilit&agrave; di rimettere in piedi la partita; gli ospiti, d'altro canto, continuano ad attaccare nel tentativo di rendere ancora pi&ugrave; rotondo il risultato. Al 60' &egrave; Ruberti a sfuggire a due avversari lungo l'out di sinistra e a vedersi respingere la conclusione da un ottimo Di Francesco; sull'angolo successivo &egrave; invece Petrini a sfiorare il gol da cineteca con la rovesciata all'interno dell'area avversaria. A questo punto, entrambi gli allenatori operano alcune sostituzione nel tentativo di dare maggiore vivacit&agrave; alle proprie squadre. In realt&agrave;, l'inerzia dell'incontro non cambia e, a poco pi&ugrave; di 20' dalla fine, &egrave; ancora la compagine ospite a rendersi pericolosa: sul traversone dalla sinistra di Silvestri arriva ancora Ruberti a deviare, ma l'estremo difensore locale &egrave; di nuovo attento e respinge. Nei minuti finali della gara il Pescia riesce a gestire con autorit&agrave; il doppio vantaggio; i locali, invece, naturalmente fiaccati dall'inferiorit&agrave; numerica, non hanno la forza per alzare il proprio baricentro e tentare una miracolosa impresa, con la partita che si conclude senza ulteriori emozioni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Tempio Chiazzano citiamo <b>Di Francesco</b>: l'estremo difensore si rende protagonista di una serie di importanti interventi che rendono meno ampio lo scarto di punteggio tra le due squadre. Nelle fila ospiti in evidenza <b>Petrini</b>, per la sua capacit&agrave; di essere costantemente decisivo in fase difensiva e pericoloso in situazioni di calcio da fermo. Simone Sardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI