• Allievi Provinciali
  • Levane
  • 0 - 2
  • Montevarchi


LEVANE (4-5-1): Vitone (68' Martinelli); Marchese (58' Fruchi), Chini, Scala, Ermini Fra. (68' Elleni); Negri (40' Sacconi), Nocentini, Nardi, Ermini Lor., Ermini Leo. (40' Gambino); Castellaneta (58' Palagi). A disp.: Becattini. All.: Amidei.
MONTEVARCHI (4-4-2): Antonelli, Gambato, Tavoletta, Riccio, Taormina, Pezzullo, Falluomini, Di Tella, Severino, Buso, Marzano. All.: Bernardini.

ARBITRO: Bellacci sez. Valdarno.

RETI: 12' e 55' Severino.



Vince e convince il Montevarchi nel derby contro i cugini del Levane e si rilancia così nelle zone altissime della classifica. Una partita ben condotta dagli ospiti aquilotti che già al 5' possono portarsi in vantaggio, ma la conclusione di Severino viene neutralizzata da Vitone. E' il preludio del gol arriva al 12', quando lo stesso Severino, ben lanciato da Buso, brucia in velocità Scala e Chini e supera Vitoni con un pregevole pallonetto. Sono davvero ottime le trame di gioco del Montevarchi, molto mobile e alto nel pressing. Il predominio potrebbe propiziare il raddoppio, ma una conclusione fuori misura di Marzano da pochi passi e una gran parata di Vitoni su Di Tella, lasciano il risultato sull'1-0. Al 38' altra palla gol per il Montevarchi con Severino che serve un grande pallone a Pezzullo, il quale quasi dall'altezza dell'area piccola spara alto. Si va quindi al riposo dopo un primo tempo che ha visto grande agonismo in mezzo al campo ma anche, cosa da non sottovalutare, grande correttezza. Nella ripresa aumenta la pressione del Levane che in un paio di calci piazzati sfiora il gol del pari. Ma al 55' Severino raddoppia con un perfetto colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Pronta la reazione di orgoglio del Levane che al 57' coglie il palo con Lorenzo Ermini che si esibisce in una splendida semirovesciata. Ci riprova al 74' il Levane con un colpo di testa di Scala ben parato da Antonelli. Nel ribaltamento di fronte però il Montevarchi si mangia il gol del 3-0: lo scatenato Severino serve un assist perfetto per Di Tella che a porta completamente vuota calcia a lato. La sostanza non cambia, perché l'Aquila con una prova ottima dal punto di vista caratteriale e del gioco guadagna tre punti meritati, candidandosi così per la vittoria del torneo. Prova opaca per il Levane che, tuttavia, alla luce della reazione avuta nel secondo tempo, avrebbe meritato quantomeno il gol della bandiera.
CALCIATORIPIU': Severino 8: Grande tecnica, tanto movimento e due splendidi gol. Pezzullo 7: Lotta come un leone per tutti gli 80'. Grande grinta, sempre dentro i binari della correttezza. Buso 7: tanta qualità in mezzo al campo. Ermini Lorenzo 6.5: Le azioni più pericolose del Levane nascono dalle sue giocate. Sfiora un gran gol che avrebbe riaperto la partita.

Giancarlo Gonnelli LEVANE (4-5-1): Vitone (68' Martinelli); Marchese (58' Fruchi), Chini, Scala, Ermini Fra. (68' Elleni); Negri (40' Sacconi), Nocentini, Nardi, Ermini Lor., Ermini Leo. (40' Gambino); Castellaneta (58' Palagi). A disp.: Becattini. All.: Amidei.<br >MONTEVARCHI (4-4-2): Antonelli, Gambato, Tavoletta, Riccio, Taormina, Pezzullo, Falluomini, Di Tella, Severino, Buso, Marzano. All.: Bernardini.<br > ARBITRO: Bellacci sez. Valdarno.<br > RETI: 12' e 55' Severino. Vince e convince il Montevarchi nel derby contro i cugini del Levane e si rilancia cos&igrave; nelle zone altissime della classifica. Una partita ben condotta dagli ospiti aquilotti che gi&agrave; al 5' possono portarsi in vantaggio, ma la conclusione di Severino viene neutralizzata da Vitone. E' il preludio del gol arriva al 12', quando lo stesso Severino, ben lanciato da Buso, brucia in velocit&agrave; Scala e Chini e supera Vitoni con un pregevole pallonetto. Sono davvero ottime le trame di gioco del Montevarchi, molto mobile e alto nel pressing. Il predominio potrebbe propiziare il raddoppio, ma una conclusione fuori misura di Marzano da pochi passi e una gran parata di Vitoni su Di Tella, lasciano il risultato sull'1-0. Al 38' altra palla gol per il Montevarchi con Severino che serve un grande pallone a Pezzullo, il quale quasi dall'altezza dell'area piccola spara alto. Si va quindi al riposo dopo un primo tempo che ha visto grande agonismo in mezzo al campo ma anche, cosa da non sottovalutare, grande correttezza. Nella ripresa aumenta la pressione del Levane che in un paio di calci piazzati sfiora il gol del pari. Ma al 55' Severino raddoppia con un perfetto colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Pronta la reazione di orgoglio del Levane che al 57' coglie il palo con Lorenzo Ermini che si esibisce in una splendida semirovesciata. Ci riprova al 74' il Levane con un colpo di testa di Scala ben parato da Antonelli. Nel ribaltamento di fronte per&ograve; il Montevarchi si mangia il gol del 3-0: lo scatenato Severino serve un assist perfetto per Di Tella che a porta completamente vuota calcia a lato. La sostanza non cambia, perch&eacute; l'Aquila con una prova ottima dal punto di vista caratteriale e del gioco guadagna tre punti meritati, candidandosi cos&igrave; per la vittoria del torneo. Prova opaca per il Levane che, tuttavia, alla luce della reazione avuta nel secondo tempo, avrebbe meritato quantomeno il gol della bandiera.<br ><b>CALCIATORIPIU': Severino 8: </b>Grande tecnica, tanto movimento e due splendidi gol. <b>Pezzullo 7:</b> Lotta come un leone per tutti gli 80'. Grande grinta, sempre dentro i binari della correttezza. <b>Buso 7:</b> tanta qualit&agrave; in mezzo al campo. <b>Ermini Lorenzo 6.5: </b>Le azioni pi&ugrave; pericolose del Levane nascono dalle sue giocate. Sfiora un gran gol che avrebbe riaperto la partita. Giancarlo Gonnelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI