• Seconda Categoria GIR.D
  • Sesto 2010
  • 3 - 0
  • Atletica Castello


SESTO CALCIO 2010: Fanetti, Beconi (20' Pintaldi), Giuliante, De Lorenzo, Moscatelli, Sabatini, Mannari (61' Bargelli), Marcati, Comanducci (63' Cappelli), Mugnai (87' Brachi), Metti (79' Poggesi). A disp.: Corti, Montani, Bardi. All.: Nanni.
ATLETICA CASTELLO: Albertini, Nocenzi (84' Picchioni), Focardi (75' D'Amico), Bianchi (65' Fedi), Mattolini, Crescioli, Erodiani (53' Pucci), Bruni, De Tellis, Calvani, Mugelli. A disp.: Aiazzi, Matucci, Orsini, Boschi, Verdorale. All.: Batistoni.

ARBITRO: Sig. Serra sezione di Grosseto.

RETI: 13' Mugnai, 54' Sabatini, 92' Cappelli.



La squadra ospite parte più spavalda, più offensiva e i primi 10 minuti rimane in attacco. La gara prende una piega inaspettata al 13' quando Mugnai insacca la rete dell'1 a 0 sfruttando al meglio un bel cross dalla destra di Detti. A centrocampo regnano il caos e lo scontro fisico, il nervosismo degli ospiti non gioca a loro favore, ma riescono comunque a produrre qualche buona occasione mai finalizzata dallo sfortunatissimo De Tellis. Al 9' della ripresa il Sesto Calcio trova il raddoppio con Sabatini che sfrutta il fisico e colpisce di testa su corner battuto egregiamente da Mugnai. Il Castello non riesce a trovare la via del gol, e il nervosismo aumenta insieme alla caoticità nella gestione del pallone. Nei minuti di recupero finali, la formazione gialloblu trova anche il 3 a 0 con Cappelli, lanciato da Giuliante, che gonfia la rete dopo aver scartato Albertini.
Prossimo turno molto difficile per il Sesto Calcio che andrà ad affrontare la prima in classifica, mentre meno impegnativa, almeno sulla carta, la sfida per il Castello contro l'Isolotto.
SESTO CALCIO 2010
FANETTI: 6,5
. Sicuro e padrone della propria area sui palloni alti, protegge bene la sua porta aiutato anche da un pizzico di fortuna.
BECONI: ng. (20' Pintaldi: 6+. Deve fronteggiare Mugelli, temibile soprattutto in velocità e sulle palle alte. Rimane vigile e attento, neutralizzandolo quasi sempre. Sale in un paio di occasioni.)
GIULIANTE: 6,5. Spinge tanto sulla destra, recupera bene la posizione in fase di non possesso, ci prova con qualche conclusione da fuori. Al 92' trova il lancio giusto per la corsa di Cappelli che segna il 3 a 0 dopo aver dribblato Albertini.
DE LORENZO: 6. Qualche fallo di troppo per contenere De Tellis e Calvani, ma tutto sommato la sua prestazione risulta efficace.
MOSCATELLI: 6-. Colpisce tanti palloni di testa a centro campo, senza troppo disturbo da parte degli avversari. Prova ad allargare il gioco quando può.
SABATINI: 6,5. Preciso, efficace, attento anche nelle chiusure che non toccano a lui. Trova il gol del 2 a 0 al 54' svettando su tutti in occasione di un corner battuto da Mugnai.
MANNARI: 6+. Molto mobile sulla sinistra in fase di possesso palla, si dimentica spesso e volentieri di aiutare in fase di copertura, rendendo appetibile la sua fascia per la spinta di Nocenzi. Ha una buona occasione al 12', ma il suo tiro viene sfortunatamente parato da Comanducci.(61' Bargelli: 6. Svolge bene il suo dovere disturbando i tentativi di fraseggio degli avversari.)
MARCATI: 6+. È dappertutto sia in fase di impostazione, sia in fase di non possesso, creando a volte un po' di caos. Ci prova con tiri da fuori e su calcio di punizione, ma senza fortuna.
COMANDUCCI: 6,5. Tanto lavoro sporco, disturba costantemente Bruni e Bianchi rendendo difficile l'impostazione del gioco avversario. Al 60' Albertini gli nega la gioia del gol. (63' Cappelli: 6,5. Anche se non è al top della forma, resta comunque un incubo per i difensori avversari che devono commettere fallo per fermarlo. Nei minuti di recupero finali rincorre un bel lancio di Giuliante e va a segnare il 3 a 0 finale lasciato solo dai difensori che lo credevano in fuorigioco.)
MUGNAI: 7. Finalmente in forma, arriva spesso e volentieri per primo sui palloni a centro campo, riparte con convinzione e dà una mano anche in fase di copertura. È sua la rete dell'1 a 0, con un bel tocco al volo a centro area su cross di Metti dalla destra. Firma anche l'assist per il 2 a 0 di Sabatini con un corner al bacio . (87' Brachi: ng.)
METTI: 7. Spina nel fianco della difesa avversaria, costringe i difensori sistematicamente a fermarlo in maniera irregolare quando li sfida nell'uno contro uno. Firma l'assist per l'1 a 0 di Mugnai con un bel cross dalla destra. (79' Poggesi: ng.).
ATLETICA CASTELLO
ALBERTINI: 6.
Incolpevole sui primi due gol, va giù forse troppo facilmente nell'uno contro uno con Cappelli in occasione del 3 a 0. Al 36' dice di no a Giuliante e al 60' a Comanducci con due notevoli interventi.
NOCENZI: 6+. Spinge tanto sulla destra soprattutto nel primo tempo, mette in mezzo dei cross molto pericolosi che però non vengono sfruttati a dovere dai compagni. Si fa prendere troppo dal nervosismo.(84' Picchioni: ng.)
FOCARDI: 5,5. In difficoltà contro Giuliante e compagni dalla sua parte, si innervosisce, soprattutto dopo la rete subita e non riesce a ritrovare la serenità necessaria per essere d'aiuto ai compagni.(75' D'Amico: 6-. Prova a spingere disperatamente ma senza concretezza.)
BIANCHI: 6. Cerca tanto il pallone ma viene spesso disturbato da Comanducci in fase di impostazione. Subisce qualche fallo in mezzo al campo e si incarica di battere i calci di punizione con il mancino, ma non impensierisce l'estremo difensore avversario.(65' Fedi: 6-. Prova a dare peso all'attacco, ma non riesce a dare il suo contributo.)
MATTOLINI: 6-. Sicuramente in errore sui tre gol subiti in coppia con il compagno di reparto. Nella ripresa prova a far salire la squadra prendendo iniziative palla al piede.
CRESCIOLI: 5,5. Come il compagno di reparto, tre errori, tre gol subiti. Costretto a commettere fallo quando viene sfidato sull'uno contro uno da Metti.
ERODIANI: 5. Non riesce a partecipare alle trame di gioco dei compagni e si innervosisce. A inizio ripresa viene ammonito per un brutto fallo su Mugnai, qualche minuto dopo ha l'occasione per il pareggio ma non trova la porta.(53' Pucci: 6-. Cerca di dare il suo contributo dando un po' di vivacità alla manovra offensiva, prende qualche iniziativa, si propone anche alla conclusione, ma non trova quello che cerca. Anche lui troppo nervoso sul finale.)
BRUNI: 6. Prova a impostare il gioco, ma la sua regia non si rivela molto efficace. Subisce tanti falli in mezzo al campo e ci crede fino alla fine.
DE TELLIS: 5,5. Non è proprio la sua giornata: si muove bene soprattutto nel primo tempo e subisce tanti falli, ma un po' la sfortuna, un po' l'imprecisione, un po' la bravura della difesa avversaria gli impediscono di trovare il gol, nonostante le 3 o 4 occasioni più che ghiotte.
CALVANI: 6+. Migliore in campo perché cerca di mantenere i nervi saldi fino alla fine e ci prova fino in fondo nonostante i gol subiti. Non è molto supportato dai compagni.
MUGELLI: 5. La tensione per la partita dell' ex gli gioca un bruttissimo scherzo, sembra non essere proprio sceso in campo, tranne in due occasioni in cui riesce a mettere in mezzo due palloni interessanti.

Laura Pintaldi SESTO CALCIO 2010: Fanetti, Beconi (20' Pintaldi), Giuliante, De Lorenzo, Moscatelli, Sabatini, Mannari (61' Bargelli), Marcati, Comanducci (63' Cappelli), Mugnai (87' Brachi), Metti (79' Poggesi). A disp.: Corti, Montani, Bardi. All.: Nanni.<br >ATLETICA CASTELLO: Albertini, Nocenzi (84' Picchioni), Focardi (75' D'Amico), Bianchi (65' Fedi), Mattolini, Crescioli, Erodiani (53' Pucci), Bruni, De Tellis, Calvani, Mugelli. A disp.: Aiazzi, Matucci, Orsini, Boschi, Verdorale. All.: Batistoni.<br > ARBITRO: Sig. Serra sezione di Grosseto.<br > RETI: 13' Mugnai, 54' Sabatini, 92' Cappelli. La squadra ospite parte pi&ugrave; spavalda, pi&ugrave; offensiva e i primi 10 minuti rimane in attacco. La gara prende una piega inaspettata al 13' quando Mugnai insacca la rete dell'1 a 0 sfruttando al meglio un bel cross dalla destra di Detti. A centrocampo regnano il caos e lo scontro fisico, il nervosismo degli ospiti non gioca a loro favore, ma riescono comunque a produrre qualche buona occasione mai finalizzata dallo sfortunatissimo De Tellis. Al 9' della ripresa il Sesto Calcio trova il raddoppio con Sabatini che sfrutta il fisico e colpisce di testa su corner battuto egregiamente da Mugnai. Il Castello non riesce a trovare la via del gol, e il nervosismo aumenta insieme alla caoticit&agrave; nella gestione del pallone. Nei minuti di recupero finali, la formazione gialloblu trova anche il 3 a 0 con Cappelli, lanciato da Giuliante, che gonfia la rete dopo aver scartato Albertini. <br >Prossimo turno molto difficile per il Sesto Calcio che andr&agrave; ad affrontare la prima in classifica, mentre meno impegnativa, almeno sulla carta, la sfida per il Castello contro l'Isolotto.<br ><b>SESTO CALCIO 2010<br >FANETTI: 6,5</b>. Sicuro e padrone della propria area sui palloni alti, protegge bene la sua porta aiutato anche da un pizzico di fortuna.<br ><b>BECONI: ng.</b> (20' <b>Pintaldi: 6+. </b>Deve fronteggiare Mugelli, temibile soprattutto in velocit&agrave; e sulle palle alte. Rimane vigile e attento, neutralizzandolo quasi sempre. Sale in un paio di occasioni.)<br ><b>GIULIANTE: 6,5</b>. Spinge tanto sulla destra, recupera bene la posizione in fase di non possesso, ci prova con qualche conclusione da fuori. Al 92' trova il lancio giusto per la corsa di Cappelli che segna il 3 a 0 dopo aver dribblato Albertini.<br ><b>DE LORENZO: 6</b>. Qualche fallo di troppo per contenere De Tellis e Calvani, ma tutto sommato la sua prestazione risulta efficace.<br ><b>MOSCATELLI: 6-.</b> Colpisce tanti palloni di testa a centro campo, senza troppo disturbo da parte degli avversari. Prova ad allargare il gioco quando pu&ograve;.<br ><b>SABATINI: 6,5. </b>Preciso, efficace, attento anche nelle chiusure che non toccano a lui. Trova il gol del 2 a 0 al 54' svettando su tutti in occasione di un corner battuto da Mugnai.<br ><b>MANNARI: 6+.</b> Molto mobile sulla sinistra in fase di possesso palla, si dimentica spesso e volentieri di aiutare in fase di copertura, rendendo appetibile la sua fascia per la spinta di Nocenzi. Ha una buona occasione al 12', ma il suo tiro viene sfortunatamente parato da Comanducci.(61' <b>Bargelli: 6. </b>Svolge bene il suo dovere disturbando i tentativi di fraseggio degli avversari.)<br ><b>MARCATI: 6+.</b> &Egrave; dappertutto sia in fase di impostazione, sia in fase di non possesso, creando a volte un po' di caos. Ci prova con tiri da fuori e su calcio di punizione, ma senza fortuna. <br ><b>COMANDUCCI: 6,5.</b> Tanto lavoro sporco, disturba costantemente Bruni e Bianchi rendendo difficile l'impostazione del gioco avversario. Al 60' Albertini gli nega la gioia del gol. (63' <b>Cappelli: 6,5</b>. Anche se non &egrave; al top della forma, resta comunque un incubo per i difensori avversari che devono commettere fallo per fermarlo. Nei minuti di recupero finali rincorre un bel lancio di Giuliante e va a segnare il 3 a 0 finale lasciato solo dai difensori che lo credevano in fuorigioco.)<br ><b>MUGNAI: 7</b>. Finalmente in forma, arriva spesso e volentieri per primo sui palloni a centro campo, riparte con convinzione e d&agrave; una mano anche in fase di copertura. &Egrave; sua la rete dell'1 a 0, con un bel tocco al volo a centro area su cross di Metti dalla destra. Firma anche l'assist per il 2 a 0 di Sabatini con un corner al bacio . (87' <b>Brachi: ng.</b>)<br ><b>METTI: 7. </b>Spina nel fianco della difesa avversaria, costringe i difensori sistematicamente a fermarlo in maniera irregolare quando li sfida nell'uno contro uno. Firma l'assist per l'1 a 0 di Mugnai con un bel cross dalla destra. (79' <b>Poggesi: ng.</b>). <br ><b>ATLETICA CASTELLO<br >ALBERTINI: 6. </b>Incolpevole sui primi due gol, va gi&ugrave; forse troppo facilmente nell'uno contro uno con Cappelli in occasione del 3 a 0. Al 36' dice di no a Giuliante e al 60' a Comanducci con due notevoli interventi.<br ><b>NOCENZI: 6+. </b>Spinge tanto sulla destra soprattutto nel primo tempo, mette in mezzo dei cross molto pericolosi che per&ograve; non vengono sfruttati a dovere dai compagni. Si fa prendere troppo dal nervosismo.(84' <b>Picchioni: ng.</b>)<br ><b>FOCARDI: 5,5. </b>In difficolt&agrave; contro Giuliante e compagni dalla sua parte, si innervosisce, soprattutto dopo la rete subita e non riesce a ritrovare la serenit&agrave; necessaria per essere d'aiuto ai compagni.(75' <b>D'Amico: 6-</b>. Prova a spingere disperatamente ma senza concretezza.)<br ><b>BIANCHI: 6. </b>Cerca tanto il pallone ma viene spesso disturbato da Comanducci in fase di impostazione. Subisce qualche fallo in mezzo al campo e si incarica di battere i calci di punizione con il mancino, ma non impensierisce l'estremo difensore avversario.(65' <b>Fedi: 6-</b>. Prova a dare peso all'attacco, ma non riesce a dare il suo contributo.)<br ><b>MATTOLINI: 6-. </b>Sicuramente in errore sui tre gol subiti in coppia con il compagno di reparto. Nella ripresa prova a far salire la squadra prendendo iniziative palla al piede.<br ><b>CRESCIOLI: 5,5</b>. Come il compagno di reparto, tre errori, tre gol subiti. Costretto a commettere fallo quando viene sfidato sull'uno contro uno da Metti.<br ><b>ERODIANI: 5. </b>Non riesce a partecipare alle trame di gioco dei compagni e si innervosisce. A inizio ripresa viene ammonito per un brutto fallo su Mugnai, qualche minuto dopo ha l'occasione per il pareggio ma non trova la porta.(53' <b>Pucci: 6-. </b>Cerca di dare il suo contributo dando un po' di vivacit&agrave; alla manovra offensiva, prende qualche iniziativa, si propone anche alla conclusione, ma non trova quello che cerca. Anche lui troppo nervoso sul finale.)<br ><b>BRUNI: 6. </b>Prova a impostare il gioco, ma la sua regia non si rivela molto efficace. Subisce tanti falli in mezzo al campo e ci crede fino alla fine. <br ><b>DE TELLIS: 5,5</b>. Non &egrave; proprio la sua giornata: si muove bene soprattutto nel primo tempo e subisce tanti falli, ma un po' la sfortuna, un po' l'imprecisione, un po' la bravura della difesa avversaria gli impediscono di trovare il gol, nonostante le 3 o 4 occasioni pi&ugrave; che ghiotte.<br ><b>CALVANI: 6+. </b>Migliore in campo perch&eacute; cerca di mantenere i nervi saldi fino alla fine e ci prova fino in fondo nonostante i gol subiti. Non &egrave; molto supportato dai compagni. <br ><b>MUGELLI: 5</b>. La tensione per la partita dell' ex gli gioca un bruttissimo scherzo, sembra non essere proprio sceso in campo, tranne in due occasioni in cui riesce a mettere in mezzo due palloni interessanti. Laura Pintaldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI