• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Zenith Audax
  • 2 - 0
  • Limite e Capraia


ZENITH AUDAX: Baiesi, Davi, Ducci, Ezzyani, Fabbri, Galati, Hasko, Landini, Mari, Marzullo, Pareti, Trombino.
LIMITE CAPRAIA: Ferrero, Cipollini, Sorbara, Nuti, Peruzzi, Popa, Gazzal, Galli, Sela, Morini, Fasce, Rocchini, Punzi, Fantoni, Naldi. All.: Rosi.

RETI: Marzullo, Ducci.
NOTE: Parziali: 2-0; 0-0; 0-0.



Lo Zenith costruisce la vittoria nella prima parte di gara: 2 a 0 maturato tutto nel primo tempo quello con cui l'Audax liquida il Limite, in una partita, esclusi i primi dieci minuti, senza un vero padrone. Padroni di casa più cinici a sfruttare le occasioni buone: Marzullo e Ducci firmano le reti decisive. Su questo doppio vantaggio la Zenith costruisce una partita di attesa e ripartenza; di contro il Limite di Rosi fatica a riprendersi e la scossa la dà il mister a fine primo tempo quando, grazie ad i cambi, stravolge spartito ed interpreti. Il Limite Capraia che scende in campo nella ripresa è la bella copia rispetto a quella sbiadita della prima parte di match: i giallorossi mettono sotto assedio la metà campo avversaria e, nonostante le condizioni proibitive del terreno di gioco, riescono ad esprimere un buon calcio. Saranno addirittura più di quindici le conclusioni verso lo specchio tentate dagli ospiti tutte, vuoi per mancanza di precisione, vuoi per le grandi parate del portiere della Zenith, infruttuose. L'estremo difensore di casa è un fattore nella vittoria dell'Audax: è infatti decisivo, a metà ripresa, sul rigore calciato a botta sicura da Popa e respinto con un gran guizzo, saracinesca chiusa in faccia e padroni di casa salvati dal proprio numero uno. Nonostante il rigore fallito Popa non si dà per vinto ed ingaggia una sfida con il portiere dell'Audax, chiamandolo in causa in diversi frangenti. Il portiere pratese è però insuperabile e mantiene la porta inviolata; lo Zenith ringrazia il proprio portiere ed una partenza lampo e vince una fondamentale partita per il proseguio della stagione; un po' di rammarico per i tanti errori in casa Limite, con i giallorossi che possono comunque ripartire da un'ottima seconda parte di gara.
Calciatoripiù
: nel Limite Popa è decisamente il più in palla dei suoi.

ZENITH AUDAX: Baiesi, Davi, Ducci, Ezzyani, Fabbri, Galati, Hasko, Landini, Mari, Marzullo, Pareti, Trombino.<br >LIMITE CAPRAIA: Ferrero, Cipollini, Sorbara, Nuti, Peruzzi, Popa, Gazzal, Galli, Sela, Morini, Fasce, Rocchini, Punzi, Fantoni, Naldi. All.: Rosi.<br > RETI: Marzullo, Ducci.<br >NOTE: Parziali: 2-0; 0-0; 0-0. Lo Zenith costruisce la vittoria nella prima parte di gara: 2 a 0 maturato tutto nel primo tempo quello con cui l'Audax liquida il Limite, in una partita, esclusi i primi dieci minuti, senza un vero padrone. Padroni di casa pi&ugrave; cinici a sfruttare le occasioni buone: Marzullo e Ducci firmano le reti decisive. Su questo doppio vantaggio la Zenith costruisce una partita di attesa e ripartenza; di contro il Limite di Rosi fatica a riprendersi e la scossa la d&agrave; il mister a fine primo tempo quando, grazie ad i cambi, stravolge spartito ed interpreti. Il Limite Capraia che scende in campo nella ripresa &egrave; la bella copia rispetto a quella sbiadita della prima parte di match: i giallorossi mettono sotto assedio la met&agrave; campo avversaria e, nonostante le condizioni proibitive del terreno di gioco, riescono ad esprimere un buon calcio. Saranno addirittura pi&ugrave; di quindici le conclusioni verso lo specchio tentate dagli ospiti tutte, vuoi per mancanza di precisione, vuoi per le grandi parate del portiere della Zenith, infruttuose. L'estremo difensore di casa &egrave; un fattore nella vittoria dell'Audax: &egrave; infatti decisivo, a met&agrave; ripresa, sul rigore calciato a botta sicura da Popa e respinto con un gran guizzo, saracinesca chiusa in faccia e padroni di casa salvati dal proprio numero uno. Nonostante il rigore fallito Popa non si d&agrave; per vinto ed ingaggia una sfida con il portiere dell'Audax, chiamandolo in causa in diversi frangenti. Il portiere pratese &egrave; per&ograve; insuperabile e mantiene la porta inviolata; lo Zenith ringrazia il proprio portiere ed una partenza lampo e vince una fondamentale partita per il proseguio della stagione; un po' di rammarico per i tanti errori in casa Limite, con i giallorossi che possono comunque ripartire da un'ottima seconda parte di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Limite <b>Popa </b>&egrave; decisamente il pi&ugrave; in palla dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI