• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Certaldo
  • 2 - 1
  • Castelfiorentino


CERTALDO: Iacopini, Baccellini, Barone, Billi, Bonora, Crocetti, Cuozzo, Galgani, Lusini, Maniconi, Niccolini, Pistolesi, Pratesi, Razzanelli, Sani. All.: Mario Cioni.
CASTELFIORENTINO: Manetti, Ceccherini, Ciampelli, Coman, Geri, Grazzi, Kamberaj, Morandini, Sforzi, Simoncini, Tafi. All.: Arcangelo Grimaudo.

RETI: Bonora, Tafi, Baccellini.
NOTE: Parziali: 1-0, 0-0, 1-1.



Dopo cinque sconfitte nelle prime cinque gare di questo torneo primaverile, il Certaldo di mister Cioni conquista il suo primo successo e lo fa nel derby della val d'Elsa contro il Castelfiorentino, in un incontro dal risultato mai scontato visti i valori delle due compagini, che da anni si affrontano con risultati sempre in bilico fino alla fine di ogni incontro. Anche questa volta il risultato parla chiaro; il 2-1 finale della squadra locale parla di un incontro combattutissimo come ci si attende sempre da un derby, ma sempre molto corretto. Passando alla cronaca della sfida, nella prima frazione partono meglio i padroni di casa che con continuità si riversano nella metà campo avversaria, andando più volte al tiro, ma con scarsa mira. Per assistere ad un'occasione degna di nota, occorre così attendere la percussione centrale di Bonora che con un preciso e potente destro che non lascia scampo all'estremo difensore ospite, siglando la rete dell'1-0. Subito il gol il Castelfiorentino reagisce ed attacca con maggiore convinzione, costringendo i locali a dover difendersi. La dimostrazione è rappresentata dalla conclusione di Kamberi che libero nel centro dell'area colpisce a botta sicura, trovando però il provvidenziale intervento Billi che respinge per ben due volte la battuta di Kamberi. Il primo tempo finisce così sul parziale di 1-0 e alla ripresa del gioco un Castelfiorentino più determinato e con maggiore piglio agonistico, costringe i padroni di casa ad una copertura continua della propria porta, difesa in questa frazione da Niccolini. Gli ospiti continuano a detenere un maggior predominio territoriale, ma nonostante la mole di gioco prodotta non riescono ad impensierire il portiere avversario lasciando il risultato invariato sull'1-0 sino all'intervallo. Nel terzo ed ultimo tempo le due squadre scendono in campo col piglio di chi vuole raddrizzare il risultato e ne nasce così una frazione avvincente e con continui capovolgimenti di fronte. In questo momento della partita gli ospiti riescono ad attaccare con maggior costanze e difatti pervengono al pareggio per mezzo di Tafi che con una bella conclusione di destro batte Billi, realizzando il gol dell'1-1. Il goal ospite scuote i ragazzi di mister Cioni che si riversano nella metà campo avversaria e proprio sugli sviluppi di un calcio piazzato dal limite, capitan Baccellini conclude di prima intenzione col destro e trafigge il portiere avversario realizzando la rete del definitivo 2-1 che consegna il successo al Certaldo, abile a conquistare i suoi primi agognati tre punti in questo girone primaverile.

CERTALDO: Iacopini, Baccellini, Barone, Billi, Bonora, Crocetti, Cuozzo, Galgani, Lusini, Maniconi, Niccolini, Pistolesi, Pratesi, Razzanelli, Sani. All.: Mario Cioni. <br >CASTELFIORENTINO: Manetti, Ceccherini, Ciampelli, Coman, Geri, Grazzi, Kamberaj, Morandini, Sforzi, Simoncini, Tafi. All.: Arcangelo Grimaudo. <br > RETI: Bonora, Tafi, Baccellini.<br >NOTE: Parziali: 1-0, 0-0, 1-1. Dopo cinque sconfitte nelle prime cinque gare di questo torneo primaverile, il Certaldo di mister Cioni conquista il suo primo successo e lo fa nel derby della val d'Elsa contro il Castelfiorentino, in un incontro dal risultato mai scontato visti i valori delle due compagini, che da anni si affrontano con risultati sempre in bilico fino alla fine di ogni incontro. Anche questa volta il risultato parla chiaro; il 2-1 finale della squadra locale parla di un incontro combattutissimo come ci si attende sempre da un derby, ma sempre molto corretto. Passando alla cronaca della sfida, nella prima frazione partono meglio i padroni di casa che con continuit&agrave; si riversano nella met&agrave; campo avversaria, andando pi&ugrave; volte al tiro, ma con scarsa mira. Per assistere ad un'occasione degna di nota, occorre cos&igrave; attendere la percussione centrale di Bonora che con un preciso e potente destro che non lascia scampo all'estremo difensore ospite, siglando la rete dell'1-0. Subito il gol il Castelfiorentino reagisce ed attacca con maggiore convinzione, costringendo i locali a dover difendersi. La dimostrazione &egrave; rappresentata dalla conclusione di Kamberi che libero nel centro dell'area colpisce a botta sicura, trovando per&ograve; il provvidenziale intervento Billi che respinge per ben due volte la battuta di Kamberi. Il primo tempo finisce cos&igrave; sul parziale di 1-0 e alla ripresa del gioco un Castelfiorentino pi&ugrave; determinato e con maggiore piglio agonistico, costringe i padroni di casa ad una copertura continua della propria porta, difesa in questa frazione da Niccolini. Gli ospiti continuano a detenere un maggior predominio territoriale, ma nonostante la mole di gioco prodotta non riescono ad impensierire il portiere avversario lasciando il risultato invariato sull'1-0 sino all'intervallo. Nel terzo ed ultimo tempo le due squadre scendono in campo col piglio di chi vuole raddrizzare il risultato e ne nasce cos&igrave; una frazione avvincente e con continui capovolgimenti di fronte. In questo momento della partita gli ospiti riescono ad attaccare con maggior costanze e difatti pervengono al pareggio per mezzo di Tafi che con una bella conclusione di destro batte Billi, realizzando il gol dell'1-1. Il goal ospite scuote i ragazzi di mister Cioni che si riversano nella met&agrave; campo avversaria e proprio sugli sviluppi di un calcio piazzato dal limite, capitan Baccellini conclude di prima intenzione col destro e trafigge il portiere avversario realizzando la rete del definitivo 2-1 che consegna il successo al Certaldo, abile a conquistare i suoi primi agognati tre punti in questo girone primaverile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI