• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Floria 2000
  • 2 - 0
  • Virtus Rifredi


FLORIA 2000: Brogi, Palagi, Ferro, Daka, Ermini, Di Gennaro, Bidal, Becagli, Oliviero, Pica, Franceschi, Caviglia, Migliorini, Salvi, Mencucci, Cappelli, Magherini. All.: Giannelli.
VIRTUS RIFREDI: Degl'Innocenti, Del Perugia, Fabiano, Giachi, Giacumbi, Girolami, Nistri, Pagni, Papini, Patacchini, Piani, Russo, Zagli. All.: Piani-D'Auria.

RETI: Migliorini, Magherini.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 2-0.



La Floria 2000 si affida all'M2 per risolvere questo delicato e complicato match contro la Virtus Rifredi e passa nel terzo tempo grazie a due gol. Due reti in due minuti. Migliorini prima, Magherini poi, ed il resto è l'inizio della festa da parte della Floria, brava e caparbia a sbloccare un match molto equilibrato e costantemente in bilico. Lo 0-0, mantenutosi intatto dal primo minuto della partita fino al momento del primo gol, al 56', dimostra come in campo le due formazioni si siano equivalse, soprattutto nel gioco. Per gli ospiti Pagni e Del Perugia sono i più attivi in attacco, quelli che potrebbero, in qualche sparuta occasione, riuscire a mettere le mani sul punteggio per modificarlo, ma per quaranta minuti lo 0-0 rimane sotto ghiaccio, e neanche la buona volontà delle due squadre riesce a rompere l'equilibrio. Sia da una parte che dall'altra non vengono create tante palle gol, anche se entrambe le formazioni giocano un buon calcio: sintomo, questo, di due retroguardie molto ben organizzate e posizionate, che fanno sì che il gioco sviluppato dalle due squadre a centrocampo non vada oltre la trequarti, e che rimanga confinato nella zona mediana del rettangolo di gioco. Quando ogni indizio sembra portare allo 0-0 finale, una magia a quattro minuti dalla fine di Migliorini, in mezza rovesciata, alleggerisce l'animo alla Floria, che ci prende gusto e guadagna in sicurezza, e due minuti dopo riesce a portare il risultato a proprio favore con il gol di Magherini, che risolve una mischia con una zampata. Quale modo migliore di questo per inaugurare il nuovo anno? Una cosa è certa: questa della Floria è una grande vittoria. Il Rifredi si sarebbe meritato qualcosa di più? Sicuramente. Riconosciamo il valore e la determinazione di un gruppo che ha saputo trovare la propria forza nella sua coesione, ma il calcio sa essere spietato. Oggi avrebbero potuto vincere entrambe le squadre, ne siamo più che sicuri, ma quando l'equilibrio si mantiene per troppo tempo all'interno di una partita, basta un piccolo episodio per spostare nettamente i rapporti di forza in favore di una sola squadra.
Calciatoripiù: Daka, Mencucci
(Floria 2000).

FLORIA 2000: Brogi, Palagi, Ferro, Daka, Ermini, Di Gennaro, Bidal, Becagli, Oliviero, Pica, Franceschi, Caviglia, Migliorini, Salvi, Mencucci, Cappelli, Magherini. All.: Giannelli.<br >VIRTUS RIFREDI: Degl'Innocenti, Del Perugia, Fabiano, Giachi, Giacumbi, Girolami, Nistri, Pagni, Papini, Patacchini, Piani, Russo, Zagli. All.: Piani-D'Auria.<br > RETI: Migliorini, Magherini.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 2-0. La Floria 2000 si affida all'M2 per risolvere questo delicato e complicato match contro la Virtus Rifredi e passa nel terzo tempo grazie a due gol. Due reti in due minuti. Migliorini prima, Magherini poi, ed il resto &egrave; l'inizio della festa da parte della Floria, brava e caparbia a sbloccare un match molto equilibrato e costantemente in bilico. Lo 0-0, mantenutosi intatto dal primo minuto della partita fino al momento del primo gol, al 56', dimostra come in campo le due formazioni si siano equivalse, soprattutto nel gioco. Per gli ospiti Pagni e Del Perugia sono i pi&ugrave; attivi in attacco, quelli che potrebbero, in qualche sparuta occasione, riuscire a mettere le mani sul punteggio per modificarlo, ma per quaranta minuti lo 0-0 rimane sotto ghiaccio, e neanche la buona volont&agrave; delle due squadre riesce a rompere l'equilibrio. Sia da una parte che dall'altra non vengono create tante palle gol, anche se entrambe le formazioni giocano un buon calcio: sintomo, questo, di due retroguardie molto ben organizzate e posizionate, che fanno s&igrave; che il gioco sviluppato dalle due squadre a centrocampo non vada oltre la trequarti, e che rimanga confinato nella zona mediana del rettangolo di gioco. Quando ogni indizio sembra portare allo 0-0 finale, una magia a quattro minuti dalla fine di Migliorini, in mezza rovesciata, alleggerisce l'animo alla Floria, che ci prende gusto e guadagna in sicurezza, e due minuti dopo riesce a portare il risultato a proprio favore con il gol di Magherini, che risolve una mischia con una zampata. Quale modo migliore di questo per inaugurare il nuovo anno? Una cosa &egrave; certa: questa della Floria &egrave; una grande vittoria. Il Rifredi si sarebbe meritato qualcosa di pi&ugrave;? Sicuramente. Riconosciamo il valore e la determinazione di un gruppo che ha saputo trovare la propria forza nella sua coesione, ma il calcio sa essere spietato. Oggi avrebbero potuto vincere entrambe le squadre, ne siamo pi&ugrave; che sicuri, ma quando l'equilibrio si mantiene per troppo tempo all'interno di una partita, basta un piccolo episodio per spostare nettamente i rapporti di forza in favore di una sola squadra. <b> Calciatoripi&ugrave;: Daka, Mencucci </b>(Floria 2000).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI