• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Affrico
  • 13 - 0
  • Virtus Rifredi


AFFRICO C: Petrucci, Ghini, Bari, Nutini, Bugli, Segato D., Butteri, Cerasi, Monno, Balducci, Ala. All.: Ghilli.
VIRTUS RIFREDI: Patacchini, Ciappelli, Paolini, Girolami, Daka, Fabiano, Martinez, Scarpini, Giachi, papini, Del Perugia, Giusti, Luciani, Nistri. All.: Massimiliano Piani.

RETI: 6 Nunziati, 2 Bugli, Butteri, Nutini, Ala, Segato, Cerasi.
NOTE: parziali: 5-0, 5-0, 3-0.



Non c'è partita fra Affrico e Virtus Rifredi: l'Affrico domina non concedendo mai spazi agli avversari e realizzando tredici reti. Un risultato mai veramente in discussione, con i padroni di casa in grado di segnare cinque reti solo nella prima frazione. Da evidenziare la prova di Nunziati, autore di ben 6 reti: una giornata assolutamente indimenticabile per lui. Fra le sue reti, da segnalare quella arrivata nel secondo tempo, quando l'attaccante salta due avversari in scioltezza assoluta e con freddezza trafigge il portiere all'angolino basso. Da menzionare assolutamente anche la prova di Bugli, e il suo magnifico secondo gol: un tiro di prima intenzione dal limite straordinario, insaccatosi proprio sotto la traversa.

Calciatoripiù: Nunziati, Bugli
(Affrico C).

AFFRICO C: Petrucci, Ghini, Bari, Nutini, Bugli, Segato D., Butteri, Cerasi, Monno, Balducci, Ala. All.: Ghilli.<br >VIRTUS RIFREDI: Patacchini, Ciappelli, Paolini, Girolami, Daka, Fabiano, Martinez, Scarpini, Giachi, papini, Del Perugia, Giusti, Luciani, Nistri. All.: Massimiliano Piani.<br > RETI: 6 Nunziati, 2 Bugli, Butteri, Nutini, Ala, Segato, Cerasi. <br >NOTE: parziali: 5-0, 5-0, 3-0. Non c'&egrave; partita fra Affrico e Virtus Rifredi: l'Affrico domina non concedendo mai spazi agli avversari e realizzando tredici reti. Un risultato mai veramente in discussione, con i padroni di casa in grado di segnare cinque reti solo nella prima frazione. Da evidenziare la prova di Nunziati, autore di ben 6 reti: una giornata assolutamente indimenticabile per lui. Fra le sue reti, da segnalare quella arrivata nel secondo tempo, quando l'attaccante salta due avversari in scioltezza assoluta e con freddezza trafigge il portiere all'angolino basso. Da menzionare assolutamente anche la prova di Bugli, e il suo magnifico secondo gol: un tiro di prima intenzione dal limite straordinario, insaccatosi proprio sotto la traversa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nunziati, Bugli</b> (Affrico C).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI