• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 0
  • Signa


GIOV.FUCECCHIO: Carli, Mancini, Kajmaku, Viscido, Rannino, Cambioni, Cappelli, Carfagna.eca, Fallou, Vagnoli, Picone, Ardanese. All.: Alessio Fioravanti.
SIGNA: Materazzetti, Neri, Cercel, Vitale, Ibraliu, Nardi, Dobrodowa, Semeraro, Vito, Scancarello, Palloni, Naldoni, De Luca. All.: Andrea Beni.



Non bastano tre tempi a Giovani Fucecchio e Signa per decidere la gara, che termina con un pareggio a reti inviolate dopo sessanta minuti di gioco, proprio con lo stesso punteggio con cui si era aperta. È uno 0-0 che racconta come le due squadre abbiano dato vita ad una contesa molto equilibrata. Un equilibrio certamente non statico: ci sono state molte azioni, sia da una parte che dall'altra, come altrettante sono state le possibilità sia per gli ospiti che per i padroni di casa di segnare quella che sarebbe stata, molto probabilmente, la rete decisiva. Nessuno dei due gruppi è riuscito, negli ultimi metri, ad avere quel guizzo, quella precisione, quella cattiveria per spostare in maniera sensibile l'equilibrio del match. Merito, diciamolo, delle due difese, che hanno tenuto sotto scacco il reparto offensivo con cui avevano a che fare. Nel Giovani Fucecchio si è distinto Mancini, che nel primo tempo è riuscito a mantenere intatto lo 0-0 grazie a due splendidi interventi. Il primo su Nardi, l'altro su Semeraro: queste le occasioni più ghiotte per il Signa, che avrebbe potuto concretizzare in questo frangente il suo vantaggio. Ma il Fucecchio non molla e va vicino anche lui al vantaggio, ma Xeca non centra lo specchio della porta. Lo stallo continua nei successivi due tempi e le difese comandano il match: il Signa riesce a coprire meglio il campo e sposta il baricentro in avanti, ma il Giovani Fucecchio riesce a contenere le folate offensive degli avversari e a neutralizzarle con tranquillità. Non ci sono stati gol, è vero, ma questo non vuol dire che non sia stata una bella partita: Giovani Fucecchio e Signa si spartiscono il bottino dando vita ad una gara vivace ed aperta fino alla fine.
Calciatoripiù: Kajmaku, Carli, Mancini
(Giov. Fucecchio), Nardi (Signa).

GIOV.FUCECCHIO: Carli, Mancini, Kajmaku, Viscido, Rannino, Cambioni, Cappelli, Carfagna&#46;eca, Fallou, Vagnoli, Picone, Ardanese. All.: Alessio Fioravanti.<br >SIGNA: Materazzetti, Neri, Cercel, Vitale, Ibraliu, Nardi, Dobrodowa, Semeraro, Vito, Scancarello, Palloni, Naldoni, De Luca. All.: Andrea Beni. Non bastano tre tempi a Giovani Fucecchio e Signa per decidere la gara, che termina con un pareggio a reti inviolate dopo sessanta minuti di gioco, proprio con lo stesso punteggio con cui si era aperta. &Egrave; uno 0-0 che racconta come le due squadre abbiano dato vita ad una contesa molto equilibrata. Un equilibrio certamente non statico: ci sono state molte azioni, sia da una parte che dall'altra, come altrettante sono state le possibilit&agrave; sia per gli ospiti che per i padroni di casa di segnare quella che sarebbe stata, molto probabilmente, la rete decisiva. Nessuno dei due gruppi &egrave; riuscito, negli ultimi metri, ad avere quel guizzo, quella precisione, quella cattiveria per spostare in maniera sensibile l'equilibrio del match. Merito, diciamolo, delle due difese, che hanno tenuto sotto scacco il reparto offensivo con cui avevano a che fare. Nel Giovani Fucecchio si &egrave; distinto Mancini, che nel primo tempo &egrave; riuscito a mantenere intatto lo 0-0 grazie a due splendidi interventi. Il primo su Nardi, l'altro su Semeraro: queste le occasioni pi&ugrave; ghiotte per il Signa, che avrebbe potuto concretizzare in questo frangente il suo vantaggio. Ma il Fucecchio non molla e va vicino anche lui al vantaggio, ma Xeca non centra lo specchio della porta. Lo stallo continua nei successivi due tempi e le difese comandano il match: il Signa riesce a coprire meglio il campo e sposta il baricentro in avanti, ma il Giovani Fucecchio riesce a contenere le folate offensive degli avversari e a neutralizzarle con tranquillit&agrave;. Non ci sono stati gol, &egrave; vero, ma questo non vuol dire che non sia stata una bella partita: Giovani Fucecchio e Signa si spartiscono il bottino dando vita ad una gara vivace ed aperta fino alla fine. <b> Calciatoripi&ugrave;: Kajmaku, Carli, Mancini</b> (Giov. Fucecchio), <b>Nardi</b> (Signa).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI