• Berretti GIR.C
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 1
  • Carrarese


PONTEDERA: Ciabattini, Iaria, Marino, Guacci, Fiscella, Pretato, Pagliai, Pruneti, Salvaggio, Varriale, Giuliani. A disp.: Di Furia, Cotumaccio, Del Fiore, Chesi, Cannata, Bertolini, Freschi, Pucci, Nero, Cirri, Tricarico. All.: Costa.
CARRARESE: Pinna, Bianchi, Della Pina, Manzo, Furio, Ugolini, Lodovici, Pedrazzi, Petriccioli, Furno, Scaletti. A disp.: Gallina, Orlandi, Benassi, Dell'Amico, Biasci, Ferri, Cenderello, Barcio, Dell'Amico. All.: Ficagna.

ARBITRO: Tarocchi di Prato, coad. da Napolano e Raimo di Empoli.

RETI: 75' Giuliani, 95' Petriccioli.



Il grande cuore della Carrarese non smette mai di battere e stavolta proprio con l'ultimo battito, al fotofinish di una gara palpitante e per lunghi tratti molto bella sul lato emozionale, infligge un dispiacere al Pontedera che già pregustava la vittoria casalinga. Uno a uno il match fra granata e apuani, frutto di un botta e risposta iniziato dai locali e chiuso dagli ospiti al 95' di una gara aperta e tirata. Primo tempo un po' più bloccato rispetto alla ripresa, ma comunque ricco di episodi; due volte il Pontedera ci prova con una certa pericolosità, la Carrarese non sta a guardare e crea a sua volta una limpida chance per passare in vantaggio, ma lo 0-0 resiste fino al 45'. Nella ripresa il Pontedera esercita un generale predominio e sfiora il gol in tre occasioni, con Salvaggio prima, Freschi e Pretato poi. Anche in questo caso però la Carrarese si dimostra viva e combattiva, colpisce una traversa su calcio piazzato e costringe due volte agli straordinari il portiere Ciabattini. L'equilibrio si spezza al 75', con il gol tanto atteso siglato dai locali, che passano sugli sviluppi di un contropiede finalizzato egregiamente - con un diagonale potente e preciso - da Giuliani. La Carrarese ci prova fino alla fine e, proprio allo scadere (5' di recupero) agguanta il pari. Un calcio d'angolo rappresenta l'ultimo possibile assalto degli apuani alla porta avversaria; la palla esce fuori, al limite dei sedici metri, e viene rispedita in area locale dove il tocco di Petriccioli - in mischia - fa gonfiare la rete granata. Si dispera la squadra di Costra, raggiunta proprio a un centimetro dalla linea del traguardo, esulta la Carrarese per un pareggio in trasferta che vale molto più del punto che porta alla classifica.

PONTEDERA: Ciabattini, Iaria, Marino, Guacci, Fiscella, Pretato, Pagliai, Pruneti, Salvaggio, Varriale, Giuliani. A disp.: Di Furia, Cotumaccio, Del Fiore, Chesi, Cannata, Bertolini, Freschi, Pucci, Nero, Cirri, Tricarico. All.: Costa. <br >CARRARESE: Pinna, Bianchi, Della Pina, Manzo, Furio, Ugolini, Lodovici, Pedrazzi, Petriccioli, Furno, Scaletti. A disp.: Gallina, Orlandi, Benassi, Dell'Amico, Biasci, Ferri, Cenderello, Barcio, Dell'Amico. All.: Ficagna. <br > ARBITRO: Tarocchi di Prato, coad. da Napolano e Raimo di Empoli. <br > RETI: 75' Giuliani, 95' Petriccioli. Il grande cuore della Carrarese non smette mai di battere e stavolta proprio con l'ultimo battito, al fotofinish di una gara palpitante e per lunghi tratti molto bella sul lato emozionale, infligge un dispiacere al Pontedera che gi&agrave; pregustava la vittoria casalinga. Uno a uno il match fra granata e apuani, frutto di un botta e risposta iniziato dai locali e chiuso dagli ospiti al 95' di una gara aperta e tirata. Primo tempo un po' pi&ugrave; bloccato rispetto alla ripresa, ma comunque ricco di episodi; due volte il Pontedera ci prova con una certa pericolosit&agrave;, la Carrarese non sta a guardare e crea a sua volta una limpida chance per passare in vantaggio, ma lo 0-0 resiste fino al 45'. Nella ripresa il Pontedera esercita un generale predominio e sfiora il gol in tre occasioni, con Salvaggio prima, Freschi e Pretato poi. Anche in questo caso per&ograve; la Carrarese si dimostra viva e combattiva, colpisce una traversa su calcio piazzato e costringe due volte agli straordinari il portiere Ciabattini. L'equilibrio si spezza al 75', con il gol tanto atteso siglato dai locali, che passano sugli sviluppi di un contropiede finalizzato egregiamente - con un diagonale potente e preciso - da Giuliani. La Carrarese ci prova fino alla fine e, proprio allo scadere (5' di recupero) agguanta il pari. Un calcio d'angolo rappresenta l'ultimo possibile assalto degli apuani alla porta avversaria; la palla esce fuori, al limite dei sedici metri, e viene rispedita in area locale dove il tocco di Petriccioli - in mischia - fa gonfiare la rete granata. Si dispera la squadra di Costra, raggiunta proprio a un centimetro dalla linea del traguardo, esulta la Carrarese per un pareggio in trasferta che vale molto pi&ugrave; del punto che porta alla classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI