• Berretti GIR.C
  • Pianese
  • 0 - 3
  • Robur Siena


PIANESE: Dragoni, Capitale, De Masi, Fortuni, Biagiotti (75' Martini), Tortora, Tampwo, Scognamigno, Ferrari (60' Sartore), Lelli (60' Nartini), Chiavacchi. A disp.: Terribile, Passero, Tropi, Fantoni, Chiodo. All.: Chechi.
ROBUR SIENA: Marcocci, Gambassi, Saventi, Del Grosso (80' Arrigucci), Abazi, Basilicata, Sestini (70' Rimedio), Gafá, Mazzei (85' Borgognoni), Arigó (46' Cerbara), Discepolo (60' Cioni). A disp.: Fieramonti, Busini. All.: Argilli.

ARBITRO: Gentili di Grosseto, coad. da Stella e Ginanneschi di Grosseto.

RETI: 7' Sestini, 60' e 90' Cioni.



Il Siena fa suo il derby con la Pianese nel segno di Cioni - autore di una doppietta decisiva - e più in generale grazie a una prova corale di spessore, in cui la compagine bianconera ha abbinato corsa e grinta a sprazzi di bel gioco. La Pianese china la testa ma ancora una volta non demerita e resta a lungo in partita, provando anche a riaprirla sul parziale di 0-1. L'inizio degli ospiti è però veemente ed è finalizzato a indirizzare il match sui binari indicati dai ragazzi di Argilli; al 3' però è Lelli a mettersi in luce in area ospite e viene fermato con le maniere forti sul più bello, al 7' l'operazione dei ragazzi di Argilli raggiunge già un primo traguardo perché Sestini, servito ottimamente nel cuore dei sedici metri avversari da Discepolo, anticipa l'intervento di Dragoni e deposita in rete. Il Siena non si accontenta e cerca il pareggio, costruendo la chance più nitida del primo tempo con Arigò, che non inquadra per poco il bersaglio, ma sul fronte opposto la Pianese si sistema con più ordine in campo con il passare dei minuti e prova ad affacciarsi in avanti, ma senza pungere,. In avvio di ripresa però i padroni di casa spaventano gli avversari con Chiavacci, il cui gran tiro dalla media distanza termina alto di poco. Il Siena non si scompone, trae forza da alcuni nuovi innesti e prosegue nella ricerca del gol del raddoppio; il tiro di Cerbara fa suonare un campanello d'allarme in casa Pianese, ed è il preludio al gol dello 0-2. Scocca il 60' quando Cioni prende palla sulla sinistra sugli sviluppi di un rapido contropiede e finalizza come meglio non si può, alle spalle dell'estremo difensore avversario. La Pianese ancora una volta non demorde ma ormai l'inerzia del match premia del tutto gli ospiti, che cercano e sfiorano il terzo gol fino a trovarlo a tempo quasi scaduto: ancora protagonista Cioni, che riceve palla da Cioni, si invola sulla destra saltando un avversario e poi conclude in rete. Doppietta personale e definitivo 0-3, il Siena legittima la conquista dell'intera posta e guarda con fiducia all'orizzonte in vista del giro di boa di metà campionato.
Calciatoripiù: Lelli e Biagiotti
(Pianese); Gafà, Saventi e Cioni (Robur Siena).

PIANESE: Dragoni, Capitale, De Masi, Fortuni, Biagiotti (75' Martini), Tortora, Tampwo, Scognamigno, Ferrari (60' Sartore), Lelli (60' Nartini), Chiavacchi. A disp.: Terribile, Passero, Tropi, Fantoni, Chiodo. All.: Chechi.<br >ROBUR SIENA: Marcocci, Gambassi, Saventi, Del Grosso (80' Arrigucci), Abazi, Basilicata, Sestini (70' Rimedio), Gaf&aacute;, Mazzei (85' Borgognoni), Arig&oacute; (46' Cerbara), Discepolo (60' Cioni). A disp.: Fieramonti, Busini. All.: Argilli. <br > ARBITRO: Gentili di Grosseto, coad. da Stella e Ginanneschi di Grosseto.<br > RETI: 7' Sestini, 60' e 90' Cioni. Il Siena fa suo il derby con la Pianese nel segno di Cioni - autore di una doppietta decisiva - e pi&ugrave; in generale grazie a una prova corale di spessore, in cui la compagine bianconera ha abbinato corsa e grinta a sprazzi di bel gioco. La Pianese china la testa ma ancora una volta non demerita e resta a lungo in partita, provando anche a riaprirla sul parziale di 0-1. L'inizio degli ospiti &egrave; per&ograve; veemente ed &egrave; finalizzato a indirizzare il match sui binari indicati dai ragazzi di Argilli; al 3' per&ograve; &egrave; Lelli a mettersi in luce in area ospite e viene fermato con le maniere forti sul pi&ugrave; bello, al 7' l'operazione dei ragazzi di Argilli raggiunge gi&agrave; un primo traguardo perch&eacute; Sestini, servito ottimamente nel cuore dei sedici metri avversari da Discepolo, anticipa l'intervento di Dragoni e deposita in rete. Il Siena non si accontenta e cerca il pareggio, costruendo la chance pi&ugrave; nitida del primo tempo con Arig&ograve;, che non inquadra per poco il bersaglio, ma sul fronte opposto la Pianese si sistema con pi&ugrave; ordine in campo con il passare dei minuti e prova ad affacciarsi in avanti, ma senza pungere,. In avvio di ripresa per&ograve; i padroni di casa spaventano gli avversari con Chiavacci, il cui gran tiro dalla media distanza termina alto di poco. Il Siena non si scompone, trae forza da alcuni nuovi innesti e prosegue nella ricerca del gol del raddoppio; il tiro di Cerbara fa suonare un campanello d'allarme in casa Pianese, ed &egrave; il preludio al gol dello 0-2. Scocca il 60' quando Cioni prende palla sulla sinistra sugli sviluppi di un rapido contropiede e finalizza come meglio non si pu&ograve;, alle spalle dell'estremo difensore avversario. La Pianese ancora una volta non demorde ma ormai l'inerzia del match premia del tutto gli ospiti, che cercano e sfiorano il terzo gol fino a trovarlo a tempo quasi scaduto: ancora protagonista Cioni, che riceve palla da Cioni, si invola sulla destra saltando un avversario e poi conclude in rete. Doppietta personale e definitivo 0-3, il Siena legittima la conquista dell'intera posta e guarda con fiducia all'orizzonte in vista del giro di boa di met&agrave; campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lelli e Biagiotti</b> (Pianese); <b>Gaf&agrave;, Saventi e Cioni</b> (Robur Siena).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI