• Terza Categoria GIR.Lucca
  • LigaCutiglianese
  • 3 - 4
  • Molazzana


LIGACUTIGLIANESE: Reggiannini, Vivarelli, Corrieri, Petrucci, Franchi, Cinotti, Rosati N., Nuti, Castelli, Vaiani, Giannoni. A disp.: Bonacchi, Turini. All.: Claudio Rosati.
MOLAZZANA: Pieroni, Amadei, Fantoni, Magagnini, Babboni, Santini, Giannecchini, Togneri, Buono, Saisi, Frulletti. A disp.: Orsetti, Biagioni, Secci, Vangioni, Muccini. All.: Roberto Biagioni.

ARBITRO: Fastella di Pistoia.

RETI: Giannoni 3, Saisi, Buono, Giannecchini, Togneri.



A Gavinana, nell'ultima giornata di campionato, la Liga Cutiglianese sfiora l'impresa: il Molazzana, fresca vincitrice del campionato, esce vittoriosa da La Ramonscia ma gli uomini di Biagioni si sono dovuti sudare gli ultimi tre punti in palio contro una compagine locale tonica e agguerrita. Fin da subito è chiaro che le squadre badano più ad attaccare che a difendere e gli atteggiamenti spregiudicati portano all'immediato vantaggio ospite con Saisi. Il dieci lucchese si accorge che Reggiannini è leggermente fuori dai pali e direttamente da calcio di punizione lascia partire una conclusione con traiettoria a spiovere che beffa l'estremo di casa. La Liga si riorganizza e al 15' dopo una serie di scambi tra Vaiani, Nuti e Giannoni, quest'ultimo serve al centro per Nuti che viene atterrato. Dal dischetto si presenta Giannoni che spiazza il portiere siglando il pari. Il match scivola via con le due squadre che continuano ad affrontarsi a viso aperto e come naturale conseguenza sono molte le occasioni da registrare su entrambi i fronti: sul versante dei padroni di casa sono Giannoni, Castelli e Vaiani a creare i pericoli maggiori, mentre dal lato opposto Saisi, Frulletti e Buono ci provano a più riprese senza sortire gli esiti sperati. Le formazioni prendono la via degli spogliatoi sul risultato inchiodato sull'uno pari. In avvio di ripresa parte forte il Molazzana che prima vanifica due ghiotte occasioni e poi Buono, ben appostato sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, riporta in vantaggio i suoi. Ma è sempre il trio Vaiani-Giannoni-Nuti a rispondere alla capolista: azione avvolgente, Nuti conclude a rete, il palo respinge la conclusione, sulla ribattuta arriva di gran carriera Giannoni che però viene fermato irregolarmente da un avversario. Secondo rigore di giornata e si incarica della battuta sempre Giannoni che sceglie lo stesso angolo precedente battendo di nuovo Pieroni. La prima della classe non ci sta a pareggiare in casa della terz'ultima, così al 60' Giannecchini tutto solo sugli sviluppi di una palla inattiva firma il tre a due. La gioia del Molazzana dura solo due minuti, il tempo che basta a Gianonni per mettere a referto la tripletta personale con la complicità di Fantoni che devia la conclusione. A questo punto le compagini si gettano alla ricerca del gol vittoria e all'84' sono gli ospiti a trovarlo: cross dalla sinistra raccolto da Togneri che angola la conclusione con la sfera che prima sbatte sul palo e poi entra in rete. A tempo scaduto la Liga crea una limpidissima palla gol; azione che parte dai piedi di Cinotti che allarga Giannoni, il quale a sua volta scarica per l'accorrente Turini che tira di prima ma la palla scheggia il palo e finisce sul fondo. Così il Molazzana sbanca il campo di una Liga che può esser comunque soddisfatta per aver disputato un'ottima prova al cospetto della regina del torneo.

LIGACUTIGLIANESE: Reggiannini, Vivarelli, Corrieri, Petrucci, Franchi, Cinotti, Rosati N., Nuti, Castelli, Vaiani, Giannoni. A disp.: Bonacchi, Turini. All.: Claudio Rosati.<br >MOLAZZANA: Pieroni, Amadei, Fantoni, Magagnini, Babboni, Santini, Giannecchini, Togneri, Buono, Saisi, Frulletti. A disp.: Orsetti, Biagioni, Secci, Vangioni, Muccini. All.: Roberto Biagioni. <br > ARBITRO: Fastella di Pistoia.<br > RETI: Giannoni 3, Saisi, Buono, Giannecchini, Togneri. A Gavinana, nell'ultima giornata di campionato, la Liga Cutiglianese sfiora l'impresa: il Molazzana, fresca vincitrice del campionato, esce vittoriosa da La Ramonscia ma gli uomini di Biagioni si sono dovuti sudare gli ultimi tre punti in palio contro una compagine locale tonica e agguerrita. Fin da subito &egrave; chiaro che le squadre badano pi&ugrave; ad attaccare che a difendere e gli atteggiamenti spregiudicati portano all'immediato vantaggio ospite con Saisi. Il dieci lucchese si accorge che Reggiannini &egrave; leggermente fuori dai pali e direttamente da calcio di punizione lascia partire una conclusione con traiettoria a spiovere che beffa l'estremo di casa. La Liga si riorganizza e al 15' dopo una serie di scambi tra Vaiani, Nuti e Giannoni, quest'ultimo serve al centro per Nuti che viene atterrato. Dal dischetto si presenta Giannoni che spiazza il portiere siglando il pari. Il match scivola via con le due squadre che continuano ad affrontarsi a viso aperto e come naturale conseguenza sono molte le occasioni da registrare su entrambi i fronti: sul versante dei padroni di casa sono Giannoni, Castelli e Vaiani a creare i pericoli maggiori, mentre dal lato opposto Saisi, Frulletti e Buono ci provano a pi&ugrave; riprese senza sortire gli esiti sperati. Le formazioni prendono la via degli spogliatoi sul risultato inchiodato sull'uno pari. In avvio di ripresa parte forte il Molazzana che prima vanifica due ghiotte occasioni e poi Buono, ben appostato sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, riporta in vantaggio i suoi. Ma &egrave; sempre il trio Vaiani-Giannoni-Nuti a rispondere alla capolista: azione avvolgente, Nuti conclude a rete, il palo respinge la conclusione, sulla ribattuta arriva di gran carriera Giannoni che per&ograve; viene fermato irregolarmente da un avversario. Secondo rigore di giornata e si incarica della battuta sempre Giannoni che sceglie lo stesso angolo precedente battendo di nuovo Pieroni. La prima della classe non ci sta a pareggiare in casa della terz'ultima, cos&igrave; al 60' Giannecchini tutto solo sugli sviluppi di una palla inattiva firma il tre a due. La gioia del Molazzana dura solo due minuti, il tempo che basta a Gianonni per mettere a referto la tripletta personale con la complicit&agrave; di Fantoni che devia la conclusione. A questo punto le compagini si gettano alla ricerca del gol vittoria e all'84' sono gli ospiti a trovarlo: cross dalla sinistra raccolto da Togneri che angola la conclusione con la sfera che prima sbatte sul palo e poi entra in rete. A tempo scaduto la Liga crea una limpidissima palla gol; azione che parte dai piedi di Cinotti che allarga Giannoni, il quale a sua volta scarica per l'accorrente Turini che tira di prima ma la palla scheggia il palo e finisce sul fondo. Cos&igrave; il Molazzana sbanca il campo di una Liga che pu&ograve; esser comunque soddisfatta per aver disputato un'ottima prova al cospetto della regina del torneo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI