• Esordienti GIR.D
  • Fiorentina
  • 2 - 1
  • Sestese


FIORENTINA: Martinelli, Deli, Vascotto, Fiorini, Fortini, Trapani, Rubino, Puzzoli, Oliva, Paolieri, Gozzini, Sadotti, Macchini. All.: Francesco Nenciarini.
SESTESE B : Misuri, Pelagatti, Marchi, Cremonini, Nanni, Bertacchi, Ermini, Riggio, Arrighetti, Manetti, Bagnai, Giusti, Aprile, Stefanucci. All.: Francesco Ermini.

ARBITRO: Bonaventura Corti di Prato.

RETI: 12' rig. Deli, 33' Arrighetti, 38' Fiorini.
NOTE: p.t. 1-0; s.t. 1-1; t.t. 0-0.



Tradizionale appuntamento al Silvano Facchini nel caldo pomeriggio di fine settembre. Da una parte i 2006 della Viola che giocano bene e fanno girare la palla, dall'altra i 2005 della Sestese, protagonisti di una gara generosa e orgogliosa. Primo tempo equilibrato caratterizzato da una maggiore circolazione di palla della Fiorentina mentre la Sestese si difende bene. L'inerzia del match cambia quando il biondino Bonaventura Corti fischia il penalty per i padroni di casa per un intervento scorretto commesso da un giocatore sestese. Dagli undici metri arriva imperiosa la trasformazione di Lapo Deli per il vantaggio della squadra di Nenciarini. Sul vantaggio viola si chiude la prima frazione di gioco. Ripresa. Sugli scudi Mattia Giusti, portierino ospite, che risponde alla grande sulle conclusioni di capitan Cosimo Fiorini e compagni. Mattia si erge a protagonista in diverse occasioni e i suoi voli sono salutati dagli applausi degli spettatori presenti sulla tribunetta del Silvano Facchini . Quando non ci arriva il portierino, i pali dicono di no alle conclusioni e in altre occasioni i tiri sibilano vicino alla porta. Così arriva la quasi beffa per la Fiorentina: il rapace Gabriele Arrighetti, servito da un compagno, se ne va in contropiede e in sospetta posizione mette dentro per il pareggio della Sestese. Passano pochi minuti e nuovamente e con merito la Fiorentina passa in vantaggio: la conclusione di Cosimo Fiorini (migliore giocatore del match) è vincente e il tempo si chiude sul punteggio di 2-1 per la Fiorentina. Terzo tempo. Controlla la situazione la formazione di casa e sfiora il terzo gol con un tiro di Edoardo Vascotto che colpisce i legni della porta avversaria prima di rientrare in campo. Gli ultimi minuti di gara si caratterizzano per il controllo palla della Fiorentina contro un avversario che si è dimostrato all'altezza della situazione. Bravi Fiorini, Vascotto e Rubino nelle file della squadra viola, su tutti Giusti, Cremonini e Arrighetti nella Sestese. Sufficiente la direzione arbitrale in una gara corretta e ben giocata da tutti i protagonisti.
Calciatoripiù: Fiorini, Vascotto, Rubino (Fiorentina), Giusti, Cremonini, Arrighetti (Sestese B).

Alessio Facchini FIORENTINA: Martinelli, Deli, Vascotto, Fiorini, Fortini, Trapani, Rubino, Puzzoli, Oliva, Paolieri, Gozzini, Sadotti, Macchini. All.: Francesco Nenciarini.<br >SESTESE B : Misuri, Pelagatti, Marchi, Cremonini, Nanni, Bertacchi, Ermini, Riggio, Arrighetti, Manetti, Bagnai, Giusti, Aprile, Stefanucci. All.: Francesco Ermini.<br > ARBITRO: Bonaventura Corti di Prato.<br > RETI: 12' rig. Deli, 33' Arrighetti, 38' Fiorini.<br >NOTE: p.t. 1-0; s.t. 1-1; t.t. 0-0. Tradizionale appuntamento al Silvano Facchini nel caldo pomeriggio di fine settembre. Da una parte i 2006 della Viola che giocano bene e fanno girare la palla, dall'altra i 2005 della Sestese, protagonisti di una gara generosa e orgogliosa. Primo tempo equilibrato caratterizzato da una maggiore circolazione di palla della Fiorentina mentre la Sestese si difende bene. L'inerzia del match cambia quando il biondino Bonaventura Corti fischia il penalty per i padroni di casa per un intervento scorretto commesso da un giocatore sestese. Dagli undici metri arriva imperiosa la trasformazione di Lapo Deli per il vantaggio della squadra di Nenciarini. Sul vantaggio viola si chiude la prima frazione di gioco. Ripresa. Sugli scudi Mattia Giusti, portierino ospite, che risponde alla grande sulle conclusioni di capitan Cosimo Fiorini e compagni. Mattia si erge a protagonista in diverse occasioni e i suoi voli sono salutati dagli applausi degli spettatori presenti sulla tribunetta del Silvano Facchini . Quando non ci arriva il portierino, i pali dicono di no alle conclusioni e in altre occasioni i tiri sibilano vicino alla porta. Cos&igrave; arriva la quasi beffa per la Fiorentina: il rapace Gabriele Arrighetti, servito da un compagno, se ne va in contropiede e in sospetta posizione mette dentro per il pareggio della Sestese. Passano pochi minuti e nuovamente e con merito la Fiorentina passa in vantaggio: la conclusione di Cosimo Fiorini (migliore giocatore del match) &egrave; vincente e il tempo si chiude sul punteggio di 2-1 per la Fiorentina. Terzo tempo. Controlla la situazione la formazione di casa e sfiora il terzo gol con un tiro di Edoardo Vascotto che colpisce i legni della porta avversaria prima di rientrare in campo. Gli ultimi minuti di gara si caratterizzano per il controllo palla della Fiorentina contro un avversario che si &egrave; dimostrato all'altezza della situazione. Bravi Fiorini, Vascotto e Rubino nelle file della squadra viola, su tutti Giusti, Cremonini e Arrighetti nella Sestese. Sufficiente la direzione arbitrale in una gara corretta e ben giocata da tutti i protagonisti.<br >C<b>alciatoripi&ugrave;: Fiorini, Vascotto, Rubino</b> (Fiorentina), <b>Giusti, Cremonini, Arrighetti </b>(Sestese B). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI