• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Montelupo
  • 4 - 10
  • Isolotto


MONTELUPO: Costagli, Masiani, Pantuso, Piano, Mancini D., Terramoto, Mancini L., Bruscoli, Bossini, De Longis, Gargani, Hamza. All.: Marrazzo.
ISOLOTTO B: Lascialfari, Beconcini, Halmi, Tei, Pecori, Bonelli, Manetti, Zimmardi, Tema, Ciappi, Elmeligy, Emini, Caiazzo. All.: Catalano.

RETI: 2 Bonelli, 4 Tema, Gargani, Manetti, Pecori, Halmi, 2 Bruscoli, Elmeligy, Mancini.
NOTE: parziali: 0-2, 2-6, 2-2.



Gara ricca di gol in quel di Montelupo, dove l'Isolotto riesce a imporsi sui padroni di casa con un pirotecnico 10-4 finale. Nel primo tempo sono gli ospiti a sbloccare l'incontro con una rete da opportunista di Bonelli, bravo ad avventarsi sulla corta respinta di Costagli e a siglare il gol dell'1-0 ospite. Le due compagini si fronteggiano a viso aperto, ma nel finale di prima frazione un contropiede magistrale consente a Tema di presentarsi davanti a Costagli, superato con una conclusione imparabile che vale il 2-0 Isolotto, risultato su cui si chiude la prima frazione. Il secondo tempo ricomincia subito in salita per il Montelupo, che incassa il 3-0 ospite griffato ancora da Bonelli, bravo a conquistare palla in area e a scaraventare la sfera alle spalle del portiere locale. Il Montelupo però reagisce e prova a rientrare in partita con una conclusione dalla distanza di Gargani, che fissa il punteggio sull'1-3. Ogni volta che si proietta in avanti, però, l'Isolotto riesce a mettere sempre in difficoltà la retroguardia locale, trovano altre due reti con Tema (sinistro da fuori area) e Manetti (azione personale), che consentono ai biancorossi si portarsi sul 5-1. Gli ospiti insistono e poco dopo trovano anche il gol del 6-1 con un magistrale calcio di punizione di Pecori, seguito poco più tardi da Halmi, che fa 7-1 con una conclusione forte e angolata. Il Montelupo prova a rispondere al monologo dell'Isolotto, accorciando le distanze con Bruscoli, che trasforma in rete su assist di Mancini. L'incredibile secondo tempo di Montelupo regala un'altra marcatura per l'Isolotto, che trova il momentaneo 8-2 con Elmeligy. Nel terzo tempo la gara torna in equilibrio e il Montelupo accorcia subito le distanze con il gol del 3-8 realizzato ancora da Bruscoli su cross di Mancini. Passano pochi minuti e Bruscoli rende il favore a Mancini, che trova la gioia personale dimezzando lo svantaggio locale sul 4-8. Dopo un complicato inizio di terzo tempo, l'Isolotto torna a farsi vedere in avanti, riallungando le distanze con altre due reti di Tema, che festeggia il poker personale e fissa il punteggio sul definitivo 10-4 per i biancorossi.
Calciatoripiù
: nel Montelupo positivi Gargani, Bruscoli e Mancini. Nell'Isolotto il migliore in campo è Tema, ma ottimi anche Bonelli e Manetti.

MONTELUPO: Costagli, Masiani, Pantuso, Piano, Mancini D., Terramoto, Mancini L., Bruscoli, Bossini, De Longis, Gargani, Hamza. All.: Marrazzo.<br >ISOLOTTO B: Lascialfari, Beconcini, Halmi, Tei, Pecori, Bonelli, Manetti, Zimmardi, Tema, Ciappi, Elmeligy, Emini, Caiazzo. All.: Catalano. <br > RETI: 2 Bonelli, 4 Tema, Gargani, Manetti, Pecori, Halmi, 2 Bruscoli, Elmeligy, Mancini. <br >NOTE: parziali: 0-2, 2-6, 2-2. Gara ricca di gol in quel di Montelupo, dove l'Isolotto riesce a imporsi sui padroni di casa con un pirotecnico 10-4 finale. Nel primo tempo sono gli ospiti a sbloccare l'incontro con una rete da opportunista di Bonelli, bravo ad avventarsi sulla corta respinta di Costagli e a siglare il gol dell'1-0 ospite. Le due compagini si fronteggiano a viso aperto, ma nel finale di prima frazione un contropiede magistrale consente a Tema di presentarsi davanti a Costagli, superato con una conclusione imparabile che vale il 2-0 Isolotto, risultato su cui si chiude la prima frazione. Il secondo tempo ricomincia subito in salita per il Montelupo, che incassa il 3-0 ospite griffato ancora da Bonelli, bravo a conquistare palla in area e a scaraventare la sfera alle spalle del portiere locale. Il Montelupo per&ograve; reagisce e prova a rientrare in partita con una conclusione dalla distanza di Gargani, che fissa il punteggio sull'1-3. Ogni volta che si proietta in avanti, per&ograve;, l'Isolotto riesce a mettere sempre in difficolt&agrave; la retroguardia locale, trovano altre due reti con Tema (sinistro da fuori area) e Manetti (azione personale), che consentono ai biancorossi si portarsi sul 5-1. Gli ospiti insistono e poco dopo trovano anche il gol del 6-1 con un magistrale calcio di punizione di Pecori, seguito poco pi&ugrave; tardi da Halmi, che fa 7-1 con una conclusione forte e angolata. Il Montelupo prova a rispondere al monologo dell'Isolotto, accorciando le distanze con Bruscoli, che trasforma in rete su assist di Mancini. L'incredibile secondo tempo di Montelupo regala un'altra marcatura per l'Isolotto, che trova il momentaneo 8-2 con Elmeligy. Nel terzo tempo la gara torna in equilibrio e il Montelupo accorcia subito le distanze con il gol del 3-8 realizzato ancora da Bruscoli su cross di Mancini. Passano pochi minuti e Bruscoli rende il favore a Mancini, che trova la gioia personale dimezzando lo svantaggio locale sul 4-8. Dopo un complicato inizio di terzo tempo, l'Isolotto torna a farsi vedere in avanti, riallungando le distanze con altre due reti di Tema, che festeggia il poker personale e fissa il punteggio sul definitivo 10-4 per i biancorossi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montelupo positivi <b>Gargani</b>, <b>Bruscoli </b>e <b>Mancini</b>. Nell'Isolotto il migliore in campo &egrave; <b>Tema</b>, ma ottimi anche <b>Bonelli </b>e <b>Manetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI