• Esordienti B 2 Fase GIR.H
  • Audax Rufina
  • 3 - 3
  • Atletica Castello


AUDA. RUFINA: Fabiani, Nencetti, Maranghi, Seracini, Pratesi, Rovere, Bruno, Carini, Ciani, Pesci, Castelli, Comparini, Dallai, Venuto, Valli. All.: Poggiali.
ATL.CASTELLO: Matucci, Bargellini, Cassisi, Cataldo, Conti, De Leonardis, Di Mauro, Dong, Marini, Paggetti, Perfetto, Urigutti, Usuriaga, Vannini. All.: Moretti.

RETI: Pesci, Bruno, De Leonardis, Autogol (pro Atl.Castello), Venuto, Paggetti.
NOTE: Parziali: 2-1, 1-1, 0-1.



Finisce in parità la sfida tra Audax Rufina e Atletica Castello che danno vita ad una partita combattuta e ricca di emozioni dal primo all'ultimo minuto di gioco. I ritmi sono fin da subito molto alti e la dimostrazione arriva al 5' quando Pesci sigla la rete dell'1-0 al termine di una splendida azione individuale. Passano tre minuti e i bianconeri trovano anche il raddoppio grazie a Bruno che da posizione ravvicinata non lascia scampo e Matucci su un suggerimento di Carini. L'Atletica Castello però non ci sta e al 12' accorcia le distanze grazie a De Leonardis direttamente da calcio piazzato. Motivati da questa rete gli ospiti continuano ad attaccare e prima dell'intervallo sfiorano il pareggio con Usuriaga, ben fermato dall'attento Fabiani. Nella seconda frazione gli ospiti attaccano ripetutamente ma non riescono a superare l'attento Fabiani, sino a quando Dallai nel tentativo di liberare l'area, indirizza la sfera nella propria porta, riportando il risultato in parità. Nonostante lo sfortunato episodio l'Audax Rufina non si abbatte e nei minuti conclusivi della frazione si riporta in vantaggio grazie a Venuto, bravo prima a conquistare e poi a trasformare un calcio di punizione dal limite. Il secondo tempo termina così sul parziale di 3-2 e alla ripresa del gioco, nonostante i locali sfiorino il colpo del ko con Pratesi, è la squadra ospite a tornare al gol, questa volta grazie a Paggetti che su un suggerimento di Conti sigla la rete del 3-3. Nei minuti finali entrambe le squadre ci provano a più riprese, ma il gol non arriva, lasciando così inalterato un 3-3 che non scontenta nessuna delle due compagini.

AUDA. RUFINA: Fabiani, Nencetti, Maranghi, Seracini, Pratesi, Rovere, Bruno, Carini, Ciani, Pesci, Castelli, Comparini, Dallai, Venuto, Valli. All.: Poggiali. <br >ATL.CASTELLO: Matucci, Bargellini, Cassisi, Cataldo, Conti, De Leonardis, Di Mauro, Dong, Marini, Paggetti, Perfetto, Urigutti, Usuriaga, Vannini. All.: Moretti. <br > RETI: Pesci, Bruno, De Leonardis, Autogol (pro Atl.Castello), Venuto, Paggetti.<br >NOTE: Parziali: 2-1, 1-1, 0-1. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Audax Rufina e Atletica Castello che danno vita ad una partita combattuta e ricca di emozioni dal primo all'ultimo minuto di gioco. I ritmi sono fin da subito molto alti e la dimostrazione arriva al 5' quando Pesci sigla la rete dell'1-0 al termine di una splendida azione individuale. Passano tre minuti e i bianconeri trovano anche il raddoppio grazie a Bruno che da posizione ravvicinata non lascia scampo e Matucci su un suggerimento di Carini. L'Atletica Castello per&ograve; non ci sta e al 12' accorcia le distanze grazie a De Leonardis direttamente da calcio piazzato. Motivati da questa rete gli ospiti continuano ad attaccare e prima dell'intervallo sfiorano il pareggio con Usuriaga, ben fermato dall'attento Fabiani. Nella seconda frazione gli ospiti attaccano ripetutamente ma non riescono a superare l'attento Fabiani, sino a quando Dallai nel tentativo di liberare l'area, indirizza la sfera nella propria porta, riportando il risultato in parit&agrave;. Nonostante lo sfortunato episodio l'Audax Rufina non si abbatte e nei minuti conclusivi della frazione si riporta in vantaggio grazie a Venuto, bravo prima a conquistare e poi a trasformare un calcio di punizione dal limite. Il secondo tempo termina cos&igrave; sul parziale di 3-2 e alla ripresa del gioco, nonostante i locali sfiorino il colpo del ko con Pratesi, &egrave; la squadra ospite a tornare al gol, questa volta grazie a Paggetti che su un suggerimento di Conti sigla la rete del 3-3. Nei minuti finali entrambe le squadre ci provano a pi&ugrave; riprese, ma il gol non arriva, lasciando cos&igrave; inalterato un 3-3 che non scontenta nessuna delle due compagini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI