• Esordienti GIR.C
  • Atletica Castello
  • 0 - 10
  • Sestese


ATLETICA CASTELLO: Orrei, Matera, Pasquini, Roggi, Zgura, Pini, Fiacchi, Ceccherini, Biagiotti, Chiti, Latini. A disp.: Calvanelli, Donnini, Mori, Rigacci, Rufi, Volta. All.: Bolognesi Marco.
SESTESE: Montomoli, Ciolini, Pizzuto, Guerrini, Kapidani, Ciotola, Martini, Kuka, Cassiolato, Angiolini, Sarti. A disp.: Renzini, Nigro, Nieri, Bonacchi, Giacomini, Benassai, Saedan. All.: Augusti Giovanni.

ARBITRO: Calvetti di Firenze.

RETI: 8' Angiolini, 11' Sarti, 19' Cassiolato, 27', 36' e 41' Giacomini, 31' Benassai, 33' e 57' Nieri, 62' Kuka.



Gara spettacolare quella fra Castello e Sestese, in cui in entrambe le squadre si sono impegnate al massimo regalando al pubblico azioni davvero entusiasmanti. Al 4' la Sestese avanza con Angiolini, il quale passa a Sarti che tira trovandosi davanti al portiere, ma quest'ultimo respinge; ci riprova allora ancora Sarti che tira nuovamente sfruttando la respinta del portiere di casa, ma Orrei si fa trovare pronto e agguanta il pallone. All'8' la Sestese trova un bellissimo gol con Angiolini, che tira dal limite dell'area di rigore avversaria mandando il pallone in rete all'angolino basso della porta. Al 11' la Sestese trova il secondo gol della partita con Sarti: bella palla di Cassiolato per Martini sulla fascia destra, il quale avanza entrando in area di rigore avversaria e passa il pallone a Sarti che gonfia la rete. Al 16' la Sestese ci prova ancora con Ciotola, il quale sfodera un bel tiro da fuori area di rigore avversaria sfiorando il palo sinistro della porta. Al 18' il Castello reagisce con Pasquini, che avanza sulla fascia sinistra del campo e crossa in area di rigore per Biagiotti, ma il tiro di quest'ultimo non trova la porta. A un minuto dalla fine del primo tempo la Sestese trova il terzo gol con Cassiolato: azione in solitaria che parte da centrocampo e arriva fino in area di rigore avversaria, dove a tu per tu con il portiere calcia il pallone indirizzandolo in rete. Finisce qui la prima frazione di gara. Dopo una breve pausa, i giocatori scendono nuovamente in campo. Al 23' bell'azione della squadra ospite che ha come protagonista Ciotola, il quale avanza da solo con il pallone partendo da centrocampo fino all'interno dell'area di rigore avversaria, ma il suo tiro finisce fuori dallo specchio della porta. Al 27' la Sestese trova il gol con Giacomini, che parte da poco più avanti di centrocampo e, una volta di fronte al portiere, scarta quest'ultimo insaccando poi la palla in rete. Al 31' la squadra ospite trova il quinto gol di giornata: cross in area di rigore dei padroni di casa da parte di Giacomini per Benassai, che tira e insacca la palla in rete. Al 33' arriva il sesto gol della Sestese: Nieri lascia partire un bel tiro da fuori area che va dritto dentro la porta gonfiando la rete. A quattro minuti dalla fine del secondo tempo è sempre la Sestese che attacca: Bonacchi passa la palla a Giacomini, il quale avanza in area di rigore avversaria e segna la sua seconda rete di questa giornata. L'arbitro fischia la fine della seconda frazione di gara, i giocatori escono dal campo pronti per giocare l'ultimo tempo della partita. Al 41' la squadra ospite trova l'ottavo gol con Giacomini, che firma la sua tripletta con un bel tiro da dentro l'area di rigore. Al 57' la Sestese va ancora a segno con Nieri: tiro da fuori area di rigore avversaria e palla che finisce all'angolino basso. Nel recupero della terza frazione di gara, precisamente al 62', la Sestese firma la sua ultima rete di giornata, con il bellissimo tiro di Kuka che colpisce il palo interno della porta e termina in rete. Finisce qui la partita fra Castello e Sestese. Entrambe le squadre escono dal campo a testa alta sicure in questa giornata di aver dato il massimo. Ottimo l'arbitraggio.
Calciatoripiù: della squadra di casa: buona la prestazione di Orrei, il quale nonostante il risultato ha eseguito delle buone parate. Inoltre, buona anche la prestazione di Matera, ottimo difensore, e di Fiacchi e di Biagiotti, due giocatori importanti per la loro squadra. Ottima anche la prestazione di Pasquini. Della squadra ospite, ottima la prestazione di Giacomini, autore di una tripletta nonché di eccellenti giocate, e di Angiolini. Da annotare anche le prestazioni di Cassiolato, Nieri e Kuka, elementi fondamentali della squadra. Inoltre buonissima anche la prestazione di Sarti e di Benassai, i quali hanno dimostrato a tutto il pubblico di che stoffa sono fatti.

Giovanni Manzo ATLETICA CASTELLO: Orrei, Matera, Pasquini, Roggi, Zgura, Pini, Fiacchi, Ceccherini, Biagiotti, Chiti, Latini. A disp.: Calvanelli, Donnini, Mori, Rigacci, Rufi, Volta. All.: Bolognesi Marco. <br >SESTESE: Montomoli, Ciolini, Pizzuto, Guerrini, Kapidani, Ciotola, Martini, Kuka, Cassiolato, Angiolini, Sarti. A disp.: Renzini, Nigro, Nieri, Bonacchi, Giacomini, Benassai, Saedan. All.: Augusti Giovanni. <br > ARBITRO: Calvetti di Firenze. <br > RETI: 8' Angiolini, 11' Sarti, 19' Cassiolato, 27', 36' e 41' Giacomini, 31' Benassai, 33' e 57' Nieri, 62' Kuka. Gara spettacolare quella fra Castello e Sestese, in cui in entrambe le squadre si sono impegnate al massimo regalando al pubblico azioni davvero entusiasmanti. Al 4' la Sestese avanza con Angiolini, il quale passa a Sarti che tira trovandosi davanti al portiere, ma quest'ultimo respinge; ci riprova allora ancora Sarti che tira nuovamente sfruttando la respinta del portiere di casa, ma Orrei si fa trovare pronto e agguanta il pallone. All'8' la Sestese trova un bellissimo gol con Angiolini, che tira dal limite dell'area di rigore avversaria mandando il pallone in rete all'angolino basso della porta. Al 11' la Sestese trova il secondo gol della partita con Sarti: bella palla di Cassiolato per Martini sulla fascia destra, il quale avanza entrando in area di rigore avversaria e passa il pallone a Sarti che gonfia la rete. Al 16' la Sestese ci prova ancora con Ciotola, il quale sfodera un bel tiro da fuori area di rigore avversaria sfiorando il palo sinistro della porta. Al 18' il Castello reagisce con Pasquini, che avanza sulla fascia sinistra del campo e crossa in area di rigore per Biagiotti, ma il tiro di quest'ultimo non trova la porta. A un minuto dalla fine del primo tempo la Sestese trova il terzo gol con Cassiolato: azione in solitaria che parte da centrocampo e arriva fino in area di rigore avversaria, dove a tu per tu con il portiere calcia il pallone indirizzandolo in rete. Finisce qui la prima frazione di gara. Dopo una breve pausa, i giocatori scendono nuovamente in campo. Al 23' bell'azione della squadra ospite che ha come protagonista Ciotola, il quale avanza da solo con il pallone partendo da centrocampo fino all'interno dell'area di rigore avversaria, ma il suo tiro finisce fuori dallo specchio della porta. Al 27' la Sestese trova il gol con Giacomini, che parte da poco pi&ugrave; avanti di centrocampo e, una volta di fronte al portiere, scarta quest'ultimo insaccando poi la palla in rete. Al 31' la squadra ospite trova il quinto gol di giornata: cross in area di rigore dei padroni di casa da parte di Giacomini per Benassai, che tira e insacca la palla in rete. Al 33' arriva il sesto gol della Sestese: Nieri lascia partire un bel tiro da fuori area che va dritto dentro la porta gonfiando la rete. A quattro minuti dalla fine del secondo tempo &egrave; sempre la Sestese che attacca: Bonacchi passa la palla a Giacomini, il quale avanza in area di rigore avversaria e segna la sua seconda rete di questa giornata. L'arbitro fischia la fine della seconda frazione di gara, i giocatori escono dal campo pronti per giocare l'ultimo tempo della partita. Al 41' la squadra ospite trova l'ottavo gol con Giacomini, che firma la sua tripletta con un bel tiro da dentro l'area di rigore. Al 57' la Sestese va ancora a segno con Nieri: tiro da fuori area di rigore avversaria e palla che finisce all'angolino basso. Nel recupero della terza frazione di gara, precisamente al 62', la Sestese firma la sua ultima rete di giornata, con il bellissimo tiro di Kuka che colpisce il palo interno della porta e termina in rete. Finisce qui la partita fra Castello e Sestese. Entrambe le squadre escono dal campo a testa alta sicure in questa giornata di aver dato il massimo. Ottimo l'arbitraggio. Calciatoripi&ugrave;: della squadra di casa: buona la prestazione di Orrei, il quale nonostante il risultato ha eseguito delle buone parate. Inoltre, buona anche la prestazione di Matera, ottimo difensore, e di Fiacchi e di Biagiotti, due giocatori importanti per la loro squadra. Ottima anche la prestazione di Pasquini. Della squadra ospite, ottima la prestazione di Giacomini, autore di una tripletta nonch&eacute; di eccellenti giocate, e di Angiolini. Da annotare anche le prestazioni di Cassiolato, Nieri e Kuka, elementi fondamentali della squadra. Inoltre buonissima anche la prestazione di Sarti e di Benassai, i quali hanno dimostrato a tutto il pubblico di che stoffa sono fatti. Giovanni Manzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI