• Terza Categoria GIR.A
  • Nova Vigor Misericordia
  • 2 - 1
  • V.G. Rondinella


N.V. MISERICORDIA: Rovai, Giorgi, Lepri, Pieretti, Fabbrini (86' Innocenti), Malenotti (54' Perini), Tirinnanzi, Viviani, Focardi (83' Natoli), Greco, Germinario (67' Monini). A disp.: Gennai, Chiesi, Conti. All. Pinzauti.
RONDINELLA: Zamperini, Dainelli, Venezia, Gola, Pagani (50' Ciuffi), Vizzato, Marcelli, Bagattini, Fancelli, Ciacci, Falcini. A disp.: Lenzi, Bianco, Brilli, Quasada, Bassirou. All. Nardi.

RETI: 22' Ciacci, 55' Greco, 59' Pieretti.



Non sembra aver fine la crisi della Rondinella che cade ancora sul campo di una cinica Vigor Misericordia. Partono bene infatti i ragazzi del nuovo mister Nardi, che vanno vicino al vantaggio con Bagattini prima, che mette a fil di palo su azione da angolo, e con Ciacci poi che spedisce sopra la traversa dal limite dell'area. Il gol sembra nell'aria e al 22' arriva il meritato vantaggio con un colpo di testa di Ciacci su corner battuto da Vizzato. Lo svantaggio sveglia la squadra di casa che si porta in avanti con maggiore convinzione, ma la difesa ospite sembra ben disposta e rischia solamente in un paio di occasioni con Focardi e con la punizione dalla lunga distanza di Lepri che scheggia il palo appena prima del riposo. La ripresa inizia con gli ospiti subito pericolosi con Ciacci che prova una parabola impossibile in girata con la palla che si spegne di poco sul fondo. La Vigor si riprende subito e sfiora il pareggio con la punizione di Germinario respinta da Zamperini. L'estremo ospite si deve però arrendere poco dopo al micidiale uno-due locale. Prima si materializza il pareggio siglato da Greco con un tiro dalla lunghissima che coglie Zamperini fuori posizione; poco dopo Pieretti porta in vantaggio i suoi su punizione complice anche una deviazione in barriera. La Rondinella a questo punto si spinge in avanti a testa bassa ma rischia in più occasioni di subire in contropiede. La palla del possibile pari capita ancora sui piedi di Ciacci che però non è preciso. Nei minuti finali i padroni di casa controllano difendendosi con ordine e portando a casa la vittoria.

N.V. MISERICORDIA: Rovai, Giorgi, Lepri, Pieretti, Fabbrini (86' Innocenti), Malenotti (54' Perini), Tirinnanzi, Viviani, Focardi (83' Natoli), Greco, Germinario (67' Monini). A disp.: Gennai, Chiesi, Conti. All. Pinzauti.<br >RONDINELLA: Zamperini, Dainelli, Venezia, Gola, Pagani (50' Ciuffi), Vizzato, Marcelli, Bagattini, Fancelli, Ciacci, Falcini. A disp.: Lenzi, Bianco, Brilli, Quasada, Bassirou. All. Nardi. <br > RETI: 22' Ciacci, 55' Greco, 59' Pieretti. Non sembra aver fine la crisi della Rondinella che cade ancora sul campo di una cinica Vigor Misericordia. Partono bene infatti i ragazzi del nuovo mister Nardi, che vanno vicino al vantaggio con Bagattini prima, che mette a fil di palo su azione da angolo, e con Ciacci poi che spedisce sopra la traversa dal limite dell'area. Il gol sembra nell'aria e al 22' arriva il meritato vantaggio con un colpo di testa di Ciacci su corner battuto da Vizzato. Lo svantaggio sveglia la squadra di casa che si porta in avanti con maggiore convinzione, ma la difesa ospite sembra ben disposta e rischia solamente in un paio di occasioni con Focardi e con la punizione dalla lunga distanza di Lepri che scheggia il palo appena prima del riposo. La ripresa inizia con gli ospiti subito pericolosi con Ciacci che prova una parabola impossibile in girata con la palla che si spegne di poco sul fondo. La Vigor si riprende subito e sfiora il pareggio con la punizione di Germinario respinta da Zamperini. L'estremo ospite si deve per&ograve; arrendere poco dopo al micidiale uno-due locale. Prima si materializza il pareggio siglato da Greco con un tiro dalla lunghissima che coglie Zamperini fuori posizione; poco dopo Pieretti porta in vantaggio i suoi su punizione complice anche una deviazione in barriera. La Rondinella a questo punto si spinge in avanti a testa bassa ma rischia in pi&ugrave; occasioni di subire in contropiede. La palla del possibile pari capita ancora sui piedi di Ciacci che per&ograve; non &egrave; preciso. Nei minuti finali i padroni di casa controllano difendendosi con ordine e portando a casa la vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI