• Terza Categoria GIR.A
  • Sancat
  • 2 - 0
  • Sieci


SANCAT: Sodi, Falcini, Piccioli, Belli, Violato, Mecacci, Boni, Megale (74' Comanducci), Cordovani, Onorari, Bencivenni (73' Mele). A disp.: Ceccarini, Fioretti, Sinisgalli, Cecconi, Comanducci, Mele, Vezzi. All.: Paolo Merciai.
SIECI: Agricoli, Donnini (65' Mannelli), Ciavarella (45' Salvadori), Focardi, Cappugi, Vieri (65' Bettoni), Bertini, Biondi, Gazzini, Menicalli, Silvi. A disp.: Mugnai, Bettoni, Biagi, Lapi, Mannelli, Evangelisti, Salvadori. All.: Marco Marchionni.

RETI: 15' Violato, 30' Bencivenni.



Partita importante quella disputata a Coverciano tra la terza in classifica Sieci e una Sancat particolarmente desiderosa di accedere alla zona playoff. Tre punti quindi importanti per entrambe le squadre che entrano in campo particolarmente aggressive. La prima occasione importante arriva al 3' con una punizione per la Sancat di cui s'incarica Cordovani che però conclude di poco a lato. Al 6' minuto sono sempre i padroni di casa a spingersi in avanti con un bel traversone di Onorari non raccolto però da Bencivenni che tocca male davanti alla porta. Le azioni si susseguono ma è la Sancat che fa la partita e che riesce ad imbastire le azioni più pericolose, fino ad arrivare alla rete siglata al 15' da Violato, che solo in area stoppa e spara all'incrocio dei pali per il goal del vantaggio. Tre minuti dopo assistiamo alla reazione degli ospiti, che si portano avanti con una punizione da centrocampo calciata da Bertini, che costringe Sodi a tuffarsi per respingere sopra la traversa. Nuovamente le Sieci al 21' arrivano vicini alla rete grazie ad un tiro-cross di Menicalli, parato però con sicurezza da Sodi. I padroni di casa del resto vogliono chiudere il risultato e spingono molto, creando occasioni ben più pericolose degli ospiti: al 24' Boni fa partire un bel tiro, potente e teso, che però è centrale e non mette troppo in difficoltà Agricoli. Un minuto più tardi le Sieci per poco non conquistano un rigore, per un contatto che viene sanzionato con una punizione dal limite, che però non viene ben capitalizzata, finendo sopra la traversa. Il botta e risposta quindi continua con una splendida parata di Agricoli su un altrettanto bella conclusione di Bencivenni dai 30 metri. Bencivenni che quindi prende le redini della manovra d'attacco della Sancat e, al 30' minuto, sigla il raddoppio con un capolavoro sempre dai 30 metri a rientrare su cui questa volta nulla può un incolpevole Agricoli, che vede il pallone insaccarsi al sette del secondo palo. La Sancat quindi prende coraggio e incessantemente attacca, rischiando però al 37', quando le Sieci non accorciano per un soffio con Gazzini che solo davanti alla porta tira clamorosamente a lato della porta. L'ultima occasione del primo tempo nasce quindi dai piedi di Boni, che sfiora la rete del 3 a 0, anticipato per un soffio da un'ottima uscita di Agricoli. Secondo tempo in cui la partita ricomincia su ritmi molto più lenti, senza regalare alcun botta e risposta e alcuna azione pari al primo tempo. La Sancat è la prima a riavvicinarsi al 54', con una conclusione di testa di Violato, che spizza una bella palla in area su punizione di Belli. Dopo questo brivido la partita si ferma in una fase di stanca generale che perdura fino al minuto 74' quando Mele, lanciato lungo con un bel passaggio rasoterra, fa partire solo davanti alla porta un bel tiro, che però si stampa sul palo, lasciando ancora in vita le speranze di rimonta per gli ospiti. Dieci minuti più tardi le Sieci ci provano ancora con Gazzini, che stoppa un rinvio lungo di Agricoli, e davanti alla porta tira alto sopra la traversa. 4' più tardi è bravissimo a parare Sodi su un tiro di Cappugi in area, e a lasciare il risultato invariato. L'ultima occasione del match arriva quindi un minuto più tardi al 90' quando Salvadori prova la conclusione al volo da fuori area, che però finisce alta sopra la traversa, per un 2-0 finale che lancia una Sancat su di giri.

Calciatoripiù:
senza dubbio e notevole la prova di Bencivenni che mette spesso in difficoltà gli ospiti con le sue potenti conclusioni, mentre per gli ospiti Gazzini sebbene non abbia concretizzato un'importante occasione, si dimostra sempre pungente in fase offensiva.

Carlo Marchese SANCAT: Sodi, Falcini, Piccioli, Belli, Violato, Mecacci, Boni, Megale (74' Comanducci), Cordovani, Onorari, Bencivenni (73' Mele). A disp.: Ceccarini, Fioretti, Sinisgalli, Cecconi, Comanducci, Mele, Vezzi. All.: Paolo Merciai.<br >SIECI: Agricoli, Donnini (65' Mannelli), Ciavarella (45' Salvadori), Focardi, Cappugi, Vieri (65' Bettoni), Bertini, Biondi, Gazzini, Menicalli, Silvi. A disp.: Mugnai, Bettoni, Biagi, Lapi, Mannelli, Evangelisti, Salvadori. All.: Marco Marchionni.<br > RETI: 15' Violato, 30' Bencivenni. Partita importante quella disputata a Coverciano tra la terza in classifica Sieci e una Sancat particolarmente desiderosa di accedere alla zona playoff. Tre punti quindi importanti per entrambe le squadre che entrano in campo particolarmente aggressive. La prima occasione importante arriva al 3' con una punizione per la Sancat di cui s'incarica Cordovani che per&ograve; conclude di poco a lato. Al 6' minuto sono sempre i padroni di casa a spingersi in avanti con un bel traversone di Onorari non raccolto per&ograve; da Bencivenni che tocca male davanti alla porta. Le azioni si susseguono ma &egrave; la Sancat che fa la partita e che riesce ad imbastire le azioni pi&ugrave; pericolose, fino ad arrivare alla rete siglata al 15' da Violato, che solo in area stoppa e spara all'incrocio dei pali per il goal del vantaggio. Tre minuti dopo assistiamo alla reazione degli ospiti, che si portano avanti con una punizione da centrocampo calciata da Bertini, che costringe Sodi a tuffarsi per respingere sopra la traversa. Nuovamente le Sieci al 21' arrivano vicini alla rete grazie ad un tiro-cross di Menicalli, parato per&ograve; con sicurezza da Sodi. I padroni di casa del resto vogliono chiudere il risultato e spingono molto, creando occasioni ben pi&ugrave; pericolose degli ospiti: al 24' Boni fa partire un bel tiro, potente e teso, che per&ograve; &egrave; centrale e non mette troppo in difficolt&agrave; Agricoli. Un minuto pi&ugrave; tardi le Sieci per poco non conquistano un rigore, per un contatto che viene sanzionato con una punizione dal limite, che per&ograve; non viene ben capitalizzata, finendo sopra la traversa. Il botta e risposta quindi continua con una splendida parata di Agricoli su un altrettanto bella conclusione di Bencivenni dai 30 metri. Bencivenni che quindi prende le redini della manovra d'attacco della Sancat e, al 30' minuto, sigla il raddoppio con un capolavoro sempre dai 30 metri a rientrare su cui questa volta nulla pu&ograve; un incolpevole Agricoli, che vede il pallone insaccarsi al sette del secondo palo. La Sancat quindi prende coraggio e incessantemente attacca, rischiando per&ograve; al 37', quando le Sieci non accorciano per un soffio con Gazzini che solo davanti alla porta tira clamorosamente a lato della porta. L'ultima occasione del primo tempo nasce quindi dai piedi di Boni, che sfiora la rete del 3 a 0, anticipato per un soffio da un'ottima uscita di Agricoli. Secondo tempo in cui la partita ricomincia su ritmi molto pi&ugrave; lenti, senza regalare alcun botta e risposta e alcuna azione pari al primo tempo. La Sancat &egrave; la prima a riavvicinarsi al 54', con una conclusione di testa di Violato, che spizza una bella palla in area su punizione di Belli. Dopo questo brivido la partita si ferma in una fase di stanca generale che perdura fino al minuto 74' quando Mele, lanciato lungo con un bel passaggio rasoterra, fa partire solo davanti alla porta un bel tiro, che per&ograve; si stampa sul palo, lasciando ancora in vita le speranze di rimonta per gli ospiti. Dieci minuti pi&ugrave; tardi le Sieci ci provano ancora con Gazzini, che stoppa un rinvio lungo di Agricoli, e davanti alla porta tira alto sopra la traversa. 4' pi&ugrave; tardi &egrave; bravissimo a parare Sodi su un tiro di Cappugi in area, e a lasciare il risultato invariato. L'ultima occasione del match arriva quindi un minuto pi&ugrave; tardi al 90' quando Salvadori prova la conclusione al volo da fuori area, che per&ograve; finisce alta sopra la traversa, per un 2-0 finale che lancia una Sancat su di giri. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>senza dubbio e notevole la prova di <b>Bencivenni </b>che mette spesso in difficolt&agrave; gli ospiti con le sue potenti conclusioni, mentre per gli ospiti <b>Gazzini </b>sebbene non abbia concretizzato un'importante occasione, si dimostra sempre pungente in fase offensiva. Carlo Marchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI