• Terza Categoria GIR.A
  • Floria 2000
  • 0 - 2
  • Atletico figline


FLORIA 2000: Tarchiani, Garuglieri, Sereni, Fantini, Masini, Benvenuti, Paoli, Mannucci, Anichini, Serni, Cappelletti. A disp.: Roda, Rostagni, Ruzzi, Benvegnù. All.: Claudio Zangarelli.
ATL. FIGLINE: Di Caterino C., Fichele M., Lancillotti, Fichele A., Di Giacomo, Somigli, Piccioli, Menti, Bongini, Laganà, Focardi. A disp.: Di Caterino D., Tippucci, Romiti, Parri, Bacci, Frammartino. All.: Gabriele Luzzi.

RETI: Di Giacomo, Focardi.



Il Figline vince la gara di cartello dell'ultima giornata e con essa il campionato grazie a una cavalcata vissuta per tutta la stagione a braccetto con lo United e conclusa la settimana scorsa con lo scontro diretto vinto per 2-0 fra le mura amiche, a dimostrare la grande forza di volontà degli uomini di Luzzi che oggi si sono ripetuti zittendo tutti, nonostante la pressione e gli occhi puntati addosso da tutti i campi. Albereta S.S., Tro.Ce.Do. e United Firenze erano tutti con la testa sul campo di viale Malta, nella speranza di uno scivolone che avrebbe significato per Albereta S.S. e Tro.Ce.Do., la possibilità di partecipare ai play-off e per lo United la vittoria del campionato. Niente da fare, l'Atletico Figline, sfata tutte le macumbe e con un gol per tempo regola la comunque combattiva Floria 2000 che certo, per quello che aveva fatto vedere, avrebbe meritato qualcosa in più. Fasi iniziali giocate in modo un po' contratto dagli ospiti consapevoli della posta in palio enorme. La partita come prevedibile è decisa dagli episodi. A sbloccare il risultato infatti ci pensa con un po' di fortuna Di Giacomo che si trova sulla traiettoria di una punizione calciata da un compagno e mette fuori causa Tarchiani. La risposta della Floria è affidata a Paoli che però è sfortunato e colpisce il palo. Nella ripresa ospiti ancora in avanti e gol del 2-0 in apertura. L'azione è rocambolesca con Laganà che viene atterrato all'interno dei 16 metri, il rigore pare netto, ma il direttore di gara concede il vantaggio e Focardi che era nelle vicinanze segna. A questo punto si aspetta solo il triplice fischio per i festeggiamenti con i biancocelesti che provano a riaprire la gara e il Figline che si difende cercando di rischiare il meno possibile. Al 90' è festa grande per gli uomini di mister Luzzi protagonisti di una grande stagione. Festa guastata solo dal brutto infortunio capitato a Fichele M. al quale si torce il ginocchio, tanta paura e speriamo solo quella per il ragazzo protagonista con i compagni di una stagione esaltante.

Calciatoripiù: Bongini, Lancillotti e Laganà (Atl. Figline);
bene la Floria che si è impegnata e ha impensierito la capolista nonostante fosse rimaneggiata.

FLORIA 2000: Tarchiani, Garuglieri, Sereni, Fantini, Masini, Benvenuti, Paoli, Mannucci, Anichini, Serni, Cappelletti. A disp.: Roda, Rostagni, Ruzzi, Benvegn&ugrave;. All.: Claudio Zangarelli.<br >ATL. FIGLINE: Di Caterino C., Fichele M., Lancillotti, Fichele A., Di Giacomo, Somigli, Piccioli, Menti, Bongini, Lagan&agrave;, Focardi. A disp.: Di Caterino D., Tippucci, Romiti, Parri, Bacci, Frammartino. All.: Gabriele Luzzi. <br > RETI: Di Giacomo, Focardi. Il Figline vince la gara di cartello dell'ultima giornata e con essa il campionato grazie a una cavalcata vissuta per tutta la stagione a braccetto con lo United e conclusa la settimana scorsa con lo scontro diretto vinto per 2-0 fra le mura amiche, a dimostrare la grande forza di volont&agrave; degli uomini di Luzzi che oggi si sono ripetuti zittendo tutti, nonostante la pressione e gli occhi puntati addosso da tutti i campi. Albereta S.S., Tro.Ce.Do. e United Firenze erano tutti con la testa sul campo di viale Malta, nella speranza di uno scivolone che avrebbe significato per Albereta S.S. e Tro.Ce.Do., la possibilit&agrave; di partecipare ai play-off e per lo United la vittoria del campionato. Niente da fare, l'Atletico Figline, sfata tutte le macumbe e con un gol per tempo regola la comunque combattiva Floria 2000 che certo, per quello che aveva fatto vedere, avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave;. Fasi iniziali giocate in modo un po' contratto dagli ospiti consapevoli della posta in palio enorme. La partita come prevedibile &egrave; decisa dagli episodi. A sbloccare il risultato infatti ci pensa con un po' di fortuna Di Giacomo che si trova sulla traiettoria di una punizione calciata da un compagno e mette fuori causa Tarchiani. La risposta della Floria &egrave; affidata a Paoli che per&ograve; &egrave; sfortunato e colpisce il palo. Nella ripresa ospiti ancora in avanti e gol del 2-0 in apertura. L'azione &egrave; rocambolesca con Lagan&agrave; che viene atterrato all'interno dei 16 metri, il rigore pare netto, ma il direttore di gara concede il vantaggio e Focardi che era nelle vicinanze segna. A questo punto si aspetta solo il triplice fischio per i festeggiamenti con i biancocelesti che provano a riaprire la gara e il Figline che si difende cercando di rischiare il meno possibile. Al 90' &egrave; festa grande per gli uomini di mister Luzzi protagonisti di una grande stagione. Festa guastata solo dal brutto infortunio capitato a Fichele M. al quale si torce il ginocchio, tanta paura e speriamo solo quella per il ragazzo protagonista con i compagni di una stagione esaltante. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bongini, Lancillotti e Lagan&agrave; (Atl. Figline);</b> bene la Floria che si &egrave; impegnata e ha impensierito la capolista nonostante fosse rimaneggiata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI