• Esordienti GIR.E
  • Lastrigiana
  • 6 - 1
  • Montelupo


LASTRIGIANA: Canosa, Colzi, Manetti, Gasparini, Sarti, Tozzi, Giogli, Gjuzi, Relli. Entrati: Esposito, Giannini, Martini, Miniati, Mosca, Palmerini, Terlicher. All.: Filippo Fanfani.
MONTELUPO: Pieragnoli, Bigalli, Nardini, Coscini, Taizzani, Nicolosi, Cesari, Tomeo, Mandolini. Entrati: Berterame, Bianchi, Gamberucci, Mandolini, Muca, Pierazzuoli, Ricceri, Zanchettin. All.: Sauro Belli.

ARBITRO: Omar di Empoli

RETI: Manetti 3, Tozzi, Gasparini, Miniati, Cesari.
NOTE: parziali: 1-1, 2-0, 3-0.



La Lastrigiana di Fanfani gioca bene e vince contro un Montelupo che ha saputo comunque proporre buone giocate offensive e mettere in difficoltà i rivali biancorossi, specie nella prima frazione. Non a caso, il primo terzo rimane inchiodato sul risultato di uno a uno, perché all'uno a zero di Tozzi ha seguito poco dopo il perentorio pareggio di Cesari, ben imbeccato dai compagni per la gioia di mister Belli ed i suoi. Ad un primo tempo equilibrato e ben conteso tra le due formazioni, scricchiola una seconda frazione in cui la Lastrigiana prende il largo grazie al bomber Manetti, che si prende la vetrina del match con una splendida tripletta. Di notevole bellezza la rete del secondo vantaggio biancorosso e del due a uno, nel quale il centravanti di casa lascia partire un bolide dalla lunghissima distanza, che trova l'angolino giusto. Il portiere ospite è sorpreso ed è due a uno. Nel secondo terzo, è ancora Manetti show, con la rete col mancino del tre a uno. Il Montelupo non demorde, ma nel terzo spezzone cala fisicamente. Manetti fa ancora una volta tutto da solo, ed il suo insolito mancino permette di raggiungere quota tre reti odierne. Nel finale c'è spazio anche per la gloria di Gasparini (colpo di testa da azione d'angolo) e Miniati, abile a finalizzare una palla vagante in area avversaria. Nel finale, applausi a scena aperta a due squadre che hanno saputo divertire.
Calciatoripiù: Manetti
(Lastrigiana), segna per due volte con il sinistro, e non è il suo piede. Ai tre gol si deve aggiungere una facilità di dribbling raramente reperibile in queste categorie.

LASTRIGIANA: Canosa, Colzi, Manetti, Gasparini, Sarti, Tozzi, Giogli, Gjuzi, Relli. Entrati: Esposito, Giannini, Martini, Miniati, Mosca, Palmerini, Terlicher. All.: Filippo Fanfani.<br >MONTELUPO: Pieragnoli, Bigalli, Nardini, Coscini, Taizzani, Nicolosi, Cesari, Tomeo, Mandolini. Entrati: Berterame, Bianchi, Gamberucci, Mandolini, Muca, Pierazzuoli, Ricceri, Zanchettin. All.: Sauro Belli.<br > ARBITRO: Omar di Empoli<br > RETI: Manetti 3, Tozzi, Gasparini, Miniati, Cesari. <br >NOTE: parziali: 1-1, 2-0, 3-0. La Lastrigiana di Fanfani gioca bene e vince contro un Montelupo che ha saputo comunque proporre buone giocate offensive e mettere in difficolt&agrave; i rivali biancorossi, specie nella prima frazione. Non a caso, il primo terzo rimane inchiodato sul risultato di uno a uno, perch&eacute; all'uno a zero di Tozzi ha seguito poco dopo il perentorio pareggio di Cesari, ben imbeccato dai compagni per la gioia di mister Belli ed i suoi. Ad un primo tempo equilibrato e ben conteso tra le due formazioni, scricchiola una seconda frazione in cui la Lastrigiana prende il largo grazie al bomber Manetti, che si prende la vetrina del match con una splendida tripletta. Di notevole bellezza la rete del secondo vantaggio biancorosso e del due a uno, nel quale il centravanti di casa lascia partire un bolide dalla lunghissima distanza, che trova l'angolino giusto. Il portiere ospite &egrave; sorpreso ed &egrave; due a uno. Nel secondo terzo, &egrave; ancora Manetti show, con la rete col mancino del tre a uno. Il Montelupo non demorde, ma nel terzo spezzone cala fisicamente. Manetti fa ancora una volta tutto da solo, ed il suo insolito mancino permette di raggiungere quota tre reti odierne. Nel finale c'&egrave; spazio anche per la gloria di Gasparini (colpo di testa da azione d'angolo) e Miniati, abile a finalizzare una palla vagante in area avversaria. Nel finale, applausi a scena aperta a due squadre che hanno saputo divertire. <b> Calciatoripi&ugrave;: Manetti</b> (Lastrigiana), segna per due volte con il sinistro, e non &egrave; il suo piede. Ai tre gol si deve aggiungere una facilit&agrave; di dribbling raramente reperibile in queste categorie.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI