• Esordienti GIR.C
  • Sestese
  • 7 - 1
  • Rinascita Doccia


SESTESE: Renzini, Fambrini, Pizzuto. Guerrini, Nocentini, Salliu, Martini, Ciotola, Sarti, Corti, Simoniello. Entrati: Stefani, Kapidani, Griffi, Giorgetti, Carassai, D'Alcamo, Nieri. All. Giovanni Augusti.
RINASCITA DOCCIA: Colini, Alioto, Casati, Chemeri, Lastrucci, Livi, Mannucci, Morettini, Moroni, Pacciani, Trallori. Entrati: Cirri, Laudano, Senesi. All.: Gioele Bellucci.

ARBITRO: Philip di Firenze.

RETI: 8' Ciotola, 28' Nieri, 31', 38' e 39' D'Alcamo, 33' Mannucci, 34' Carassai, 54' Sarti.
NOTE: parziali: 1-0, 5-1, 1-0. Risultato FIGC: 3-0.



Esordio vincente della squadra guidata da mister Augusti che si impone largamente nel derby con i cugini di Doccia. La Sestese, forte di un gruppo ben affiatato, ha giocato una gara in assoluta scioltezza costruendo una quantità industriale di azioni da gol. Il Doccia si è opposto con generosità e, soprattutto, nella seconda frazione di gioco ha reagito concretamente alla supremazia dei padroni di casa. Il primo dei tre tempi è un monologo della Sestese che si assesta alta sul campo e costringe alla difensiva gli ospiti. Il primo gol della gara arriva all'8' grazie ad una discesa di Martini sulla destra: il suo appoggio in area è un delizioso assist per l'accorrente Ciotola, bravo a trovare il varco giusto con un secco rasoterra. Si prosegue con la Sestese assoluta padrona del campo, ma Simoniello, Martini e Ciotola non sfruttano adeguatamente le occasioni che si presentano loro. Nel secondo tempo la Sestese schiera i sette giocatori disponibili in panchina e lascia in campo Fambrini, Nocentini, Salliu e Corti; più limitata la rosa a disposizione di mister Bellucci. Nella Sestese comincia a mettersi in mostra D'Alcamo, ma il Doccia è più vivo e si fa vedere con il primo tiro in porta al 28'. Subito dopo però la difesa ospite si impappina e Nieri può comodamente spingere in rete il pallone. Al 30' pasticcia anche la difesa locale, ma Moroni non centra la porta. Al 31' va in gol D'Alcamo dopo una bella azione personale. Al 33' arriva il gol degli ospiti con Mannucci che va a segno al terzo tentativo consecutivo. Un minuto dopo Carassai segna comodamente su assist di D'Alcamo. Negli ultimi minuti vive momenti di gloria D'Alcamo: in gol d'astuzia al 38' e, dopo una fuga solitaria, con un morbido pallonetto al 39'. Può apparire strano che nella frazione più equilibrata la Sestese abbia conseguito il vantaggio più largo. Schieramento nuovamente rivoluzionato nella terza frazione da parte della Sestese. I primi minuti sono tutti nel segno della Sestese che spreca favorevoli occasioni da gol. Al 47' fallisce di poco il gol anche la squadra di Doccia, quando Mannucci solo davanti al portiere avversario non centra il bersaglio. E' solo una fiammata perché la Sestese torna a macinare gioco. Al 54' D'Alcamo mette Sarti in condizione di realizzare il più facile dei gol, con gli ospiti che protestano per un possibile fuorigioco del marcatore. Si chiude con un'elegante sforbiciata di Sarti che avrebbe meritato migliore sorte.
Calciatoripiù
: in una squadra tutta all'altezza, una citazione particolare va a D'Alcamo, autore di tre gol e di altrettanti assist. Nel Rinascita Doccia si sono messi in evidenza soprattutto Mannucci e Morettini.

Enrico Badii SESTESE: Renzini, Fambrini, Pizzuto. Guerrini, Nocentini, Salliu, Martini, Ciotola, Sarti, Corti, Simoniello. Entrati: Stefani, Kapidani, Griffi, Giorgetti, Carassai, D'Alcamo, Nieri. All. Giovanni Augusti.<br >RINASCITA DOCCIA: Colini, Alioto, Casati, Chemeri, Lastrucci, Livi, Mannucci, Morettini, Moroni, Pacciani, Trallori. Entrati: Cirri, Laudano, Senesi. All.: Gioele Bellucci.<br > ARBITRO: Philip di Firenze.<br > RETI: 8' Ciotola, 28' Nieri, 31', 38' e 39' D'Alcamo, 33' Mannucci, 34' Carassai, 54' Sarti.<br >NOTE: parziali: 1-0, 5-1, 1-0. Risultato FIGC: 3-0. Esordio vincente della squadra guidata da mister Augusti che si impone largamente nel derby con i cugini di Doccia. La Sestese, forte di un gruppo ben affiatato, ha giocato una gara in assoluta scioltezza costruendo una quantit&agrave; industriale di azioni da gol. Il Doccia si &egrave; opposto con generosit&agrave; e, soprattutto, nella seconda frazione di gioco ha reagito concretamente alla supremazia dei padroni di casa. Il primo dei tre tempi &egrave; un monologo della Sestese che si assesta alta sul campo e costringe alla difensiva gli ospiti. Il primo gol della gara arriva all'8' grazie ad una discesa di Martini sulla destra: il suo appoggio in area &egrave; un delizioso assist per l'accorrente Ciotola, bravo a trovare il varco giusto con un secco rasoterra. Si prosegue con la Sestese assoluta padrona del campo, ma Simoniello, Martini e Ciotola non sfruttano adeguatamente le occasioni che si presentano loro. Nel secondo tempo la Sestese schiera i sette giocatori disponibili in panchina e lascia in campo Fambrini, Nocentini, Salliu e Corti; pi&ugrave; limitata la rosa a disposizione di mister Bellucci. Nella Sestese comincia a mettersi in mostra D'Alcamo, ma il Doccia &egrave; pi&ugrave; vivo e si fa vedere con il primo tiro in porta al 28'. Subito dopo per&ograve; la difesa ospite si impappina e Nieri pu&ograve; comodamente spingere in rete il pallone. Al 30' pasticcia anche la difesa locale, ma Moroni non centra la porta. Al 31' va in gol D'Alcamo dopo una bella azione personale. Al 33' arriva il gol degli ospiti con Mannucci che va a segno al terzo tentativo consecutivo. Un minuto dopo Carassai segna comodamente su assist di D'Alcamo. Negli ultimi minuti vive momenti di gloria D'Alcamo: in gol d'astuzia al 38' e, dopo una fuga solitaria, con un morbido pallonetto al 39'. Pu&ograve; apparire strano che nella frazione pi&ugrave; equilibrata la Sestese abbia conseguito il vantaggio pi&ugrave; largo. Schieramento nuovamente rivoluzionato nella terza frazione da parte della Sestese. I primi minuti sono tutti nel segno della Sestese che spreca favorevoli occasioni da gol. Al 47' fallisce di poco il gol anche la squadra di Doccia, quando Mannucci solo davanti al portiere avversario non centra il bersaglio. E' solo una fiammata perch&eacute; la Sestese torna a macinare gioco. Al 54' D'Alcamo mette Sarti in condizione di realizzare il pi&ugrave; facile dei gol, con gli ospiti che protestano per un possibile fuorigioco del marcatore. Si chiude con un'elegante sforbiciata di Sarti che avrebbe meritato migliore sorte. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in una squadra tutta all'altezza, una citazione particolare va a <b>D'Alcamo</b>, autore di tre gol e di altrettanti assist. Nel Rinascita Doccia si sono messi in evidenza soprattutto <b>Mannucci </b>e <b>Morettini</b>. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI