• Esordienti GIR.C
  • S. Vignini Vicchio
  • 3 - 3
  • Folgor Calenzano


SANDRO VIGNINI VICCHIO: Cammelli, Mehilli, Michelacci, Gallai, Saletti, Dule, Barbieri, Bellesi, Frilli, Marangoni, Paladini. A disp.: Pasqui, Trotta, Gasparrini, Galli, Della Rocca, De Marco, Batignani. All.: Paoli.
FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Sforzi, Campani, Manfredi, Biancalani, Lapi, Insola, Gashi, Molaro, Gelli, Zanca. A disp.: Vitrano, Barducci, Solinas, Rinaldi, Giglio, Franceschini, Formisano. All.: Pucci.

ARBITRO: Toschi Vespasiani di Firenze.

RETI: Michelacci, De Marco, Rinaldi, Molaro, Batignani, Insola.
NOTE: parziali: 1-0, 1-2, 1-1. Punteggio Figc: 2-2.



Buon avvio della squadra calenzanese ma i locali tengono il campo in maniera valida e si difendono con ordine. E' Zanca che mette in difficoltà la difesa del Sandro Vignini Vicchio con inserimenti pericolosi, la retroguardia di Paoli risponde con lanci lunghi a servire le punte mugellane. La partita si sblocca a favore degli ospiti su calcio di punizione concesso per un fallo commesso da Manfredi. Corre il 6', la punizione di Michelacci passa sopra la testa di Del Bimbo e finisce in rete. Gli ospiti riprendono a macinare gioco e dagli sviluppi di una punizione fischiata per un netto fallo commesso su Molaro, Manfredi mette nel mezzo dell'area, interviene di testa Zanca che spedisce fuori di poco. Si rimane sempre con i locali in vantaggio ma i rossoblu palleggiano e fraseggiano bene contro la retroguardia avversaria che sembra insuperabile. Il primo tempo si chiude con uno bello scambio Zanca - Molaro ma il direttore di gara fischia il fuorigioco del giocatore calenzanese. La partita riprende sulla falsariga del primo tempo. Il Calenzano cerca di sviluppare calcio, i locali si portano pericolosamente in avanti, sfruttando i lanci in profondità e facendosi notare per determinazione, carattere e cuore, anche se non mancano neppure le belle giocate. Proprio da un lancio di Della Rocca che sorprende la linea difensiva rossoblu, la palla perviene a De Marco che la mette alle spalle di Vitrano per il 2-0 locale. I rossoblu non ci stanno e provano ad accorciare le distanze prima con il solito Zanca e poi con Solinas. La rete ospite che accorcia il parziale arriva poco dopo: Molaro da sinistra mette dentro per Rinaldi che insacca. In un'azione successiva è Giglio che su punizione impegna il portiere di casa. Gli ospiti ci credono e aumentano il ritmo delle giocate: è Solinas ora incontenibile sulla sinistra a servire Molaro che mette dentro il gol del pareggio. Formisano e Manfredi in due circostanze sfiorano il gol e il risultato al termine del secondo tempo porta si fissa sul 2-2. Tutto finito? No di certo. I locali infatti con il bravo Batignani sempre da fuori firmano il parziale 3-2. Tutto da rifare per la squadra di Pucci che però mai doma con una bella azione dell'indomabile Manfredi realizza il 3-3 finale. Riavvolgiamo il nastro, da Manfredi la palla arriva a Insola, il biondo esterno mette dentro per l'esultanza degli ospiti. Da segnalare nel finale l'allontanamento dal mister ospite Ermanno Pucci da parte di un direttore di gara apparso troppo fiscale. Gara corretta, ben interpretata da tutti i protagonisti. Fra i locali da segnalare le prestazioni di Michelacci, Marangoni e Batignani mentre nella Folgor Calenzano sono emersi Zanca, Molaro, Solinas e Insola.
Calciatoripiù
: Michelacci, Marangoni e Batignani (Sandro Vignini Vicchio); Zanca, Molaro, Solinas e Insola (Folgor Calenzano).

Paolo Simonetti SANDRO VIGNINI VICCHIO: Cammelli, Mehilli, Michelacci, Gallai, Saletti, Dule, Barbieri, Bellesi, Frilli, Marangoni, Paladini. A disp.: Pasqui, Trotta, Gasparrini, Galli, Della Rocca, De Marco, Batignani. All.: Paoli.<br >FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Sforzi, Campani, Manfredi, Biancalani, Lapi, Insola, Gashi, Molaro, Gelli, Zanca. A disp.: Vitrano, Barducci, Solinas, Rinaldi, Giglio, Franceschini, Formisano. All.: Pucci.<br > ARBITRO: Toschi Vespasiani di Firenze.<br > RETI: Michelacci, De Marco, Rinaldi, Molaro, Batignani, Insola.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-2, 1-1. Punteggio Figc: 2-2. Buon avvio della squadra calenzanese ma i locali tengono il campo in maniera valida e si difendono con ordine. E' Zanca che mette in difficolt&agrave; la difesa del Sandro Vignini Vicchio con inserimenti pericolosi, la retroguardia di Paoli risponde con lanci lunghi a servire le punte mugellane. La partita si sblocca a favore degli ospiti su calcio di punizione concesso per un fallo commesso da Manfredi. Corre il 6', la punizione di Michelacci passa sopra la testa di Del Bimbo e finisce in rete. Gli ospiti riprendono a macinare gioco e dagli sviluppi di una punizione fischiata per un netto fallo commesso su Molaro, Manfredi mette nel mezzo dell'area, interviene di testa Zanca che spedisce fuori di poco. Si rimane sempre con i locali in vantaggio ma i rossoblu palleggiano e fraseggiano bene contro la retroguardia avversaria che sembra insuperabile. Il primo tempo si chiude con uno bello scambio Zanca - Molaro ma il direttore di gara fischia il fuorigioco del giocatore calenzanese. La partita riprende sulla falsariga del primo tempo. Il Calenzano cerca di sviluppare calcio, i locali si portano pericolosamente in avanti, sfruttando i lanci in profondit&agrave; e facendosi notare per determinazione, carattere e cuore, anche se non mancano neppure le belle giocate. Proprio da un lancio di Della Rocca che sorprende la linea difensiva rossoblu, la palla perviene a De Marco che la mette alle spalle di Vitrano per il 2-0 locale. I rossoblu non ci stanno e provano ad accorciare le distanze prima con il solito Zanca e poi con Solinas. La rete ospite che accorcia il parziale arriva poco dopo: Molaro da sinistra mette dentro per Rinaldi che insacca. In un'azione successiva &egrave; Giglio che su punizione impegna il portiere di casa. Gli ospiti ci credono e aumentano il ritmo delle giocate: &egrave; Solinas ora incontenibile sulla sinistra a servire Molaro che mette dentro il gol del pareggio. Formisano e Manfredi in due circostanze sfiorano il gol e il risultato al termine del secondo tempo porta si fissa sul 2-2. Tutto finito? No di certo. I locali infatti con il bravo Batignani sempre da fuori firmano il parziale 3-2. Tutto da rifare per la squadra di Pucci che per&ograve; mai doma con una bella azione dell'indomabile Manfredi realizza il 3-3 finale. Riavvolgiamo il nastro, da Manfredi la palla arriva a Insola, il biondo esterno mette dentro per l'esultanza degli ospiti. Da segnalare nel finale l'allontanamento dal mister ospite Ermanno Pucci da parte di un direttore di gara apparso troppo fiscale. Gara corretta, ben interpretata da tutti i protagonisti. Fra i locali da segnalare le prestazioni di Michelacci, Marangoni e Batignani mentre nella Folgor Calenzano sono emersi Zanca, Molaro, Solinas e Insola. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Michelacci</b>, <b>Marangoni </b>e <b>Batignani </b>(Sandro Vignini Vicchio); <b>Zanca</b>, <b>Molaro</b>, <b>Solinas </b>e <b>Insola </b>(Folgor Calenzano). Paolo Simonetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI