• Terza Categoria GIR.A
  • Sancat
  • 2 - 1
  • V.G. Rondinella


SANCAT: Ceccarini 6+, Innocenti 6.5, Piccioli 6+, Falcini 6+, Baroni 6, Macacci 6, Boni 6+ (36' Mele 6+, 93' Rizzo s.v), Megale 6, Bicchielli 6 (67' Sinisgalli 6-), Onorari 7+ (80' Praticò s.v), Cordovani 6.5 (67' Consumi 7.5) All.: Claudio Benucci 7
RONDINELLA M.: Zamperini 6, Venezia 6, Dainelli 6, Dalena 6 (45' Vizzato 6), Giukatani 6+ (76' Delli s.v), Quasada 7-, Pucci 6.5, Falcini 7- , Marcelli 7, Ciacci 6.5 (68' Ciuffi 6+) All.: Lapo Alessandri 6+

ARBITRO: Federico Martini di Firenze 7

RETI: 38' Marcelli, 51' Onorari, 95' Consumi.



La Sancat di mister Benucci conquista tre punti inaspettati in casa, portandosi così a quota 7 in classifica: a farne le spese è la V.G. Rondinella che viene raggiunta proprio dai gialloblu. La Rondinella tiene il possesso palla per tutta la partita, gli uomini di Alessandri non sbagliano un passaggio ma, nonostante le molte occasioni create, non riescono a segnare più di una rete. La Sancat invece predilige il gioco sulle fasce e si affida agli esterni che cercano spesso di sorprendere la difesa avversaria in contropiede; i lupi gialloblu sono più cinici e sfruttano le uniche occasioni create per pareggiare e poi passare in vantaggio nella ripresa. Il primo tempo è abbastanza deludente, con le due squadre che si studiano per circa 30 minuti. Al 38' finalmente la Rondinella sblocca il risultato: Falcini si fa quaranta metri di corsa sulla fascia sinistra, crossa sul secondo palo e capitan Marcelli vola più in alto di tutti e di testa schiaccia il pallone sotto la traversa. La Sancat prova a reagire al 45' con Innocenti che dalla trequarti fa partire un perfetto traversone tagliato per Falcini che, da posizione ravvicinata, non riesce a centrare lo specchio della porta. Nel secondo tempo le due squadre cambiano le gomme, mettono la benzina e partono in quarta. Al 6' infatti la Sancat pareggia con Onorari che approfitta di un'incomprensione tra il portiere Zamperini ed un difensore per intercettare una palla vagante in area e segnare comodamente. Da questo momento fino al 35' tutte le occasioni da gol sono di marca biancorossa, con la Rondinella che schiaccia la Sancat nella sua metà campo e crea occasioni a raffica. Andiamo per ordine: al 12' l'estremo difensore della Sancat Ceccarini para in tuffo una punizione da trenta metri di Falcini che stava per insaccarsi a fil di palo. Cinque minuti più tardi Quasada vede il portiere troppo distante dalla sua porta e prova un pallonetto dalla lunga distanza che finisce di pochissimo sopra la traversa. Al 20' invece è il turno di Ciacci che dal limite dell'area sfiora il palo alla destra di Ceccarini. Dieci minuti dopo Ciuffi con un perfetto traversone trova Marcelli lasciato solo sul secondo palo, il capitano controlla il pallone con il petto e poi calcia clamorosamente addosso al portiere. Al 35' la Sancat con una delle sue solite velenosissime ripartenze si porta davanti a Zamperini con Praticò, il cui bolide viene respinto dal numero 1 biancorosso dopodiché Sinisgalli, a porta vuota, colpisce la traversa da due metri per la disperazione dei suoi tifosi. Ormai sembra tutto finito, mancano quarantacinque secondi al termine dei 5 minuti di recupero quando la Sancat recupera un pallone dopo un calcio d'angolo sbagliato dalla Rodinella, Praticò comincia la sua volata dalla propria area e la finisce sulla trequarti avversaria per servire Consumi, il quale supera il difensore con un cambio di velocità impressionante, entra in area e scavalca il portiere con un pallonetto magnifico. Vittoria emozionante per i lupi di Coverciano che vanno tutti ad abbracciare l'autore del gol; il mucchio gialloblù a centrocampo è proprio una bella immagine che rimane impressa nella mente, quella di una squadra vera, un gruppo unito che ha lottato strenuamente per ottenere insieme i tre punti. Da segnalare il grande supporto offerto dai tifosi della Rondinella, che hanno sostenuto per tutta la partita i loro beniamini, anche in occasione del raddoppio dei padroni di casa.

Tommaso Fragassi SANCAT: Ceccarini 6+, Innocenti 6.5, Piccioli 6+, Falcini 6+, Baroni 6, Macacci 6, Boni 6+ (36' Mele 6+, 93' Rizzo s.v), Megale 6, Bicchielli 6 (67' Sinisgalli 6-), Onorari 7+ (80' Pratic&ograve; s.v), Cordovani 6.5 (67' Consumi 7.5) All.: Claudio Benucci 7<br >RONDINELLA M.: Zamperini 6, Venezia 6, Dainelli 6, Dalena 6 (45' Vizzato 6), Giukatani 6+ (76' Delli s.v), Quasada 7-, Pucci 6.5, Falcini 7- , Marcelli 7, Ciacci 6.5 (68' Ciuffi 6+) All.: Lapo Alessandri 6+<br > ARBITRO: Federico Martini di Firenze 7<br > RETI: 38' Marcelli, 51' Onorari, 95' Consumi. La Sancat di mister Benucci conquista tre punti inaspettati in casa, portandosi cos&igrave; a quota 7 in classifica: a farne le spese &egrave; la V.G. Rondinella che viene raggiunta proprio dai gialloblu. La Rondinella tiene il possesso palla per tutta la partita, gli uomini di Alessandri non sbagliano un passaggio ma, nonostante le molte occasioni create, non riescono a segnare pi&ugrave; di una rete. La Sancat invece predilige il gioco sulle fasce e si affida agli esterni che cercano spesso di sorprendere la difesa avversaria in contropiede; i lupi gialloblu sono pi&ugrave; cinici e sfruttano le uniche occasioni create per pareggiare e poi passare in vantaggio nella ripresa. Il primo tempo &egrave; abbastanza deludente, con le due squadre che si studiano per circa 30 minuti. Al 38' finalmente la Rondinella sblocca il risultato: Falcini si fa quaranta metri di corsa sulla fascia sinistra, crossa sul secondo palo e capitan Marcelli vola pi&ugrave; in alto di tutti e di testa schiaccia il pallone sotto la traversa. La Sancat prova a reagire al 45' con Innocenti che dalla trequarti fa partire un perfetto traversone tagliato per Falcini che, da posizione ravvicinata, non riesce a centrare lo specchio della porta. Nel secondo tempo le due squadre cambiano le gomme, mettono la benzina e partono in quarta. Al 6' infatti la Sancat pareggia con Onorari che approfitta di un'incomprensione tra il portiere Zamperini ed un difensore per intercettare una palla vagante in area e segnare comodamente. Da questo momento fino al 35' tutte le occasioni da gol sono di marca biancorossa, con la Rondinella che schiaccia la Sancat nella sua met&agrave; campo e crea occasioni a raffica. Andiamo per ordine: al 12' l'estremo difensore della Sancat Ceccarini para in tuffo una punizione da trenta metri di Falcini che stava per insaccarsi a fil di palo. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Quasada vede il portiere troppo distante dalla sua porta e prova un pallonetto dalla lunga distanza che finisce di pochissimo sopra la traversa. Al 20' invece &egrave; il turno di Ciacci che dal limite dell'area sfiora il palo alla destra di Ceccarini. Dieci minuti dopo Ciuffi con un perfetto traversone trova Marcelli lasciato solo sul secondo palo, il capitano controlla il pallone con il petto e poi calcia clamorosamente addosso al portiere. Al 35' la Sancat con una delle sue solite velenosissime ripartenze si porta davanti a Zamperini con Pratic&ograve;, il cui bolide viene respinto dal numero 1 biancorosso dopodich&eacute; Sinisgalli, a porta vuota, colpisce la traversa da due metri per la disperazione dei suoi tifosi. Ormai sembra tutto finito, mancano quarantacinque secondi al termine dei 5 minuti di recupero quando la Sancat recupera un pallone dopo un calcio d'angolo sbagliato dalla Rodinella, Pratic&ograve; comincia la sua volata dalla propria area e la finisce sulla trequarti avversaria per servire Consumi, il quale supera il difensore con un cambio di velocit&agrave; impressionante, entra in area e scavalca il portiere con un pallonetto magnifico. Vittoria emozionante per i lupi di Coverciano che vanno tutti ad abbracciare l'autore del gol; il mucchio giallobl&ugrave; a centrocampo &egrave; proprio una bella immagine che rimane impressa nella mente, quella di una squadra vera, un gruppo unito che ha lottato strenuamente per ottenere insieme i tre punti. Da segnalare il grande supporto offerto dai tifosi della Rondinella, che hanno sostenuto per tutta la partita i loro beniamini, anche in occasione del raddoppio dei padroni di casa. Tommaso Fragassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI