• Terza Categoria GIR.B
  • Euro Calcio Firenze
  • 3 - 3
  • Florence S.C.


EURO CALCIO FIRENZE: M. Lilla, Torres, Tozzi, Vidili, Conti, Novelli, Pastorelli, Pini, Giuntini, Cosa, Rondinelli. A disp.: Bacci, Galletti, Rillo, Chimenti, Moretti, D. Lilla, Shahaj. All. Ivo Pieroni.
FLORENCE S.C. : Rosai, Capitani, Belgrado, Fugali, Calonaci, Misiti, Ficarra, Lannino, Tombelli, Amendola, Gori. A disp.: Tozzi, Amato, Bagatti, Cappiello, Poggiolini, Tripi, Vallecchi. All. Andrea Terreni.

RETI: 10' Amendola, 15' e 25' Gori, 40' e 70' Cosa, 55' Moretti.
NOTE: Espulso Tombelli.



Dopo i primi 25' di gioco sembrava davvero una partita a senso unico in favore della Florence, invece, la reazione di carattere dell'Euro Calcio ha rimesso tutto in discussione, in una partita davvero strana e dai due volti. Non che il risultato finale non stia stretto agli ospiti, che hanno reclamato per un rigore non concesso nel finale e che si sono più volte visti chiudere la porta in faccia soltanto da uno strepitoso M. Lilla, assieme a Cosa il migliore per i padroni di casa, tuttavia il 3-3 su cui si chiude la contesa esalta soprattutto le qualità di un Euro Calcio mai domo. Pronti via e la Florence atterra l'Euro Calcio con un terribile uno-due di Amendola (10') e Gori (15'), reti entrambe frutto di una scorretta applicazione della tattica del fuorigioco da parte della difesa dell'Euro Calcio. Al 25' la partita sembra chiudersi con la terza rete degli ospiti, siglata ancora dall'ottimo Gori, che dopo uno scambio dalla sinistra riceve un cross basso al limite dell'area e scarica in rete battendo ancora l'incolpevole M. Lilla. La Florence avrebbe, a questo punto, più di un'occasione per rendere ancor più corposo il bottino, ma spreca graziando i padroni di casa. L'Euro Calcio, dalla sua, sembra a corto di idee, e trova la via della rete soltanto grazie ad un capolavoro di Cosa che, al 40', brucia i difensori grigio-rossi e, dopo un pregevole dribbling, batte Rosai. Il secondo tempo si apre con gli ingressi di Moretti, Galletti e Shahaj, e l'Euro Calcio appare più convinto. Proprio uno dei nuovi entrati, Moretti, trova la via della rete al 55' con un colpo di testa che anticipa l'uscita di Rosai dopo uno scambio sulla destra con Rondinelli. A questo punto l'Euro Calcio ci crede e, al 70', trova il pareggio con un rigore di Cosa, concesso dal direttore di gara per atterramento in area dello stesso attaccante. Tutti vani i tentativi finali di riacciuffare i tre punti da parte della Florence, nonostante una traversa ed un rigore che forse ci poteva stare. Tutto sommato, un buon punto per l'Euro Calcio, mentre un'occasione sprecata per gli ospiti.

E.M. EURO CALCIO FIRENZE: M. Lilla, Torres, Tozzi, Vidili, Conti, Novelli, Pastorelli, Pini, Giuntini, Cosa, Rondinelli. A disp.: Bacci, Galletti, Rillo, Chimenti, Moretti, D. Lilla, Shahaj. All. Ivo Pieroni.<br >FLORENCE S.C. : Rosai, Capitani, Belgrado, Fugali, Calonaci, Misiti, Ficarra, Lannino, Tombelli, Amendola, Gori. A disp.: Tozzi, Amato, Bagatti, Cappiello, Poggiolini, Tripi, Vallecchi. All. Andrea Terreni.<br > RETI: 10' Amendola, 15' e 25' Gori, 40' e 70' Cosa, 55' Moretti.<br >NOTE: Espulso Tombelli. Dopo i primi 25' di gioco sembrava davvero una partita a senso unico in favore della Florence, invece, la reazione di carattere dell'Euro Calcio ha rimesso tutto in discussione, in una partita davvero strana e dai due volti. Non che il risultato finale non stia stretto agli ospiti, che hanno reclamato per un rigore non concesso nel finale e che si sono pi&ugrave; volte visti chiudere la porta in faccia soltanto da uno strepitoso M. Lilla, assieme a Cosa il migliore per i padroni di casa, tuttavia il 3-3 su cui si chiude la contesa esalta soprattutto le qualit&agrave; di un Euro Calcio mai domo. Pronti via e la Florence atterra l'Euro Calcio con un terribile uno-due di Amendola (10') e Gori (15'), reti entrambe frutto di una scorretta applicazione della tattica del fuorigioco da parte della difesa dell'Euro Calcio. Al 25' la partita sembra chiudersi con la terza rete degli ospiti, siglata ancora dall'ottimo Gori, che dopo uno scambio dalla sinistra riceve un cross basso al limite dell'area e scarica in rete battendo ancora l'incolpevole M. Lilla. La Florence avrebbe, a questo punto, pi&ugrave; di un'occasione per rendere ancor pi&ugrave; corposo il bottino, ma spreca graziando i padroni di casa. L'Euro Calcio, dalla sua, sembra a corto di idee, e trova la via della rete soltanto grazie ad un capolavoro di Cosa che, al 40', brucia i difensori grigio-rossi e, dopo un pregevole dribbling, batte Rosai. Il secondo tempo si apre con gli ingressi di Moretti, Galletti e Shahaj, e l'Euro Calcio appare pi&ugrave; convinto. Proprio uno dei nuovi entrati, Moretti, trova la via della rete al 55' con un colpo di testa che anticipa l'uscita di Rosai dopo uno scambio sulla destra con Rondinelli. A questo punto l'Euro Calcio ci crede e, al 70', trova il pareggio con un rigore di Cosa, concesso dal direttore di gara per atterramento in area dello stesso attaccante. Tutti vani i tentativi finali di riacciuffare i tre punti da parte della Florence, nonostante una traversa ed un rigore che forse ci poteva stare. Tutto sommato, un buon punto per l'Euro Calcio, mentre un'occasione sprecata per gli ospiti. E.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI