• Terza Categoria GIR.A
  • Vaglia
  • 0 - 0
  • Tro.Ce.Do.


VAGLIA: F. Bolli, Sequi, Vannini, A. Tacconi, Hoxha, Berni, Loi, Capecchi, Diop, Palermo, Dervishaliaj. A disp.: L. Musso, Uruci, Gini, Arrighi, Vaideanu, Resia, Shabani. All.: Nucci.
TRO.CE.DO.: Tilli, Poggi, Becattini, Degl'Innocenti, Collini, Pesci, D'Alessandro, Cape, Caserini, Galletti, Iacopozzi. A disp.: Cellai, Makshana, Martini, Monaci, Pelagi, Ricceri, Rocchi, Bartolozzi. All.: Caroti.

ARBITRO: Iacopini di Firenze.



Termina con un pareggio a reti bianche la partita giocata sul sintetico del Marco Ciompi di Vaglia tra i padroni di casa e la Tro.Ce.Do.: dopo 90' combattuti la formazione mugellana riesce a fermare la quotata formazione allenata da Filippo Caroti. Si affrontano il 3-5-2 degli ospiti ed una squadra locale che come sempre deve scendere in campo con qualche carenza nel reparto degli attaccanti. L'incontro inizia con una certa prevalenza da parte degli ospiti, che nei primi 20' vanno più vicini alla rete. In particolare, la Tro.Ce.Do. colpisce un palo sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale con una girata di Caserini. Poi il Vaglia prende le misure e riesce a gestire meglio la situazione. Oltre al legno, la compagine di mister Caroti si fa vedere in avanti con una conclusione da centro area, dopo un velo di Cape, e con un'apertura di Pelagi per D'Alessandro che non porta ad alcun risultato. La squadra allenata da Gianni Nucci risponde con una traversa scheggiata da Palermo nel secondo tempo e con tre possibili azioni in contropiede che non vengono sfruttate per imprecisione. Nel secondo tempo va segnalato anche l'infortunio ad un ginocchio dell'esperto difensore Alessio Tacconi, costretto ad uscire. Finisce così con un pareggio senza reti che muove la classifica di entrambe le formazioni. La Tro.Ce.Do. rimane nei quartieri alti della classifica, portandosi a 17 punti, che valgono la quarta posizione: la formazione di mister Caroti rimane una delle candidate alla vittoria finale del campionato. Per il Vaglia di mister Nucci, che contro un'avversaria quotata ha ben figurato, sono solamente dieci i punti in graduatoria, pochi se rapportati alle prestazioni mostrate fino a questo momento. La squadra mugellana conferma una buona tenuta difensiva ma qualche problema di troppo nel segnare.

Fabrizio Paoli VAGLIA: F. Bolli, Sequi, Vannini, A. Tacconi, Hoxha, Berni, Loi, Capecchi, Diop, Palermo, Dervishaliaj. A disp.: L. Musso, Uruci, Gini, Arrighi, Vaideanu, Resia, Shabani. All.: Nucci.<br >TRO.CE.DO.: Tilli, Poggi, Becattini, Degl'Innocenti, Collini, Pesci, D'Alessandro, Cape, Caserini, Galletti, Iacopozzi. A disp.: Cellai, Makshana, Martini, Monaci, Pelagi, Ricceri, Rocchi, Bartolozzi. All.: Caroti.<br > ARBITRO: Iacopini di Firenze. Termina con un pareggio a reti bianche la partita giocata sul sintetico del Marco Ciompi di Vaglia tra i padroni di casa e la Tro.Ce.Do.: dopo 90' combattuti la formazione mugellana riesce a fermare la quotata formazione allenata da Filippo Caroti. Si affrontano il 3-5-2 degli ospiti ed una squadra locale che come sempre deve scendere in campo con qualche carenza nel reparto degli attaccanti. L'incontro inizia con una certa prevalenza da parte degli ospiti, che nei primi 20' vanno pi&ugrave; vicini alla rete. In particolare, la Tro.Ce.Do. colpisce un palo sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale con una girata di Caserini. Poi il Vaglia prende le misure e riesce a gestire meglio la situazione. Oltre al legno, la compagine di mister Caroti si fa vedere in avanti con una conclusione da centro area, dopo un velo di Cape, e con un'apertura di Pelagi per D'Alessandro che non porta ad alcun risultato. La squadra allenata da Gianni Nucci risponde con una traversa scheggiata da Palermo nel secondo tempo e con tre possibili azioni in contropiede che non vengono sfruttate per imprecisione. Nel secondo tempo va segnalato anche l'infortunio ad un ginocchio dell'esperto difensore Alessio Tacconi, costretto ad uscire. Finisce cos&igrave; con un pareggio senza reti che muove la classifica di entrambe le formazioni. La Tro.Ce.Do. rimane nei quartieri alti della classifica, portandosi a 17 punti, che valgono la quarta posizione: la formazione di mister Caroti rimane una delle candidate alla vittoria finale del campionato. Per il Vaglia di mister Nucci, che contro un'avversaria quotata ha ben figurato, sono solamente dieci i punti in graduatoria, pochi se rapportati alle prestazioni mostrate fino a questo momento. La squadra mugellana conferma una buona tenuta difensiva ma qualche problema di troppo nel segnare. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI