• Terza Categoria GIR.A
  • Cavallina Calcio
  • 4 - 0
  • Carbonile


CAVALLINA: Mariani, Alfonso, L. Corsi, Mochi, Alosa, Valletti, Capecchi, Bentalha, Di Mulo, Ferraro, A. Corsi. A disp.: Polisi, Niccoli, Petrelli, Ermini, Morena, Ceccantini, Tribbioli, Marrazzo. All.: Nencini.
CARBONILE: Sciarrone, Pruneti, Fantoni, Pugi, Sarti, Brazzini, Fattori, Savelli, Moggi, Leone, Maggi. A disp.:Barbieri, Magliocca, Cellai, Corsani, Fusi, Benucci, Morandi, Bufalini, Venturini. All.: Sansone.

ARBITRO: Tani di Firenze.

RETI: 34' Bentalha, 40' A. Corsi, 75' L. Corsi, 81' rig. Petrelli.
NOTE: espulsi al 76' Fantoni e al 79' Morandi.



Torna al successo il Cavallina, che riesce a conquistare una vittoria netta contro una formazione quotata come il Carbonile: allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello la squadra allenata da Iacopo Nencini si impone con il risultato di 4-0 e conclude al meglio il 2019. I mugellani si dimostrano superiori per tutta la durata dell'incontro. Nella prima mezz'ora i padroni di casa costruiscono alcune occasioni, in particolare con Andrea Corsi e Capecchi, ma il risultato non cambia. Al 34' il Cavallina si porta in vantaggio grazie ad una rete realizzata da Bentalha, che si accentra e fa partire un rasoterra che si insacca alle spalle del portiere degli ospiti. Pochi minuti più tardi, al 40', arriva anche il raddoppio: Andrea Corsi segna il 2-0 con un bel tiro dall'interno dell'area. Nella ripresa la squadra di mister Nencini gestisce la situazione. Il Carbonile ci prova con Moggi, ma la conclusione non centra lo specchio della porta. Al 75' il Cavallina realizza il 3-0 con Leonardo Corsi, direttamente su calcio di punizione. Subito dopo Fantoni cerca di coprire il pallone nei pressi della linea laterale, ma l'arbitro ravvisa un fallo di reazione ed espelle il giocatore ospite. Al 79' la squadra di Filippo Sansone viene ridotta in nove uomini dal cartellino rosso mostrato a Morandi, per doppia ammonizione. All'81' il Cavallina chiude i conti su calcio di rigore, concesso per un fallo commesso ai danni di Petrelli: lo stesso giocatore, subentrato, firma il definitivo 4-0. Prestazione non all'altezza del Carbonile di mister Sansone, rimaneggiato in questa partita, che non è mai stato in grado di impensierire il portiere dei mugellani Mariani.

Fabrizio Paoli CAVALLINA: Mariani, Alfonso, L. Corsi, Mochi, Alosa, Valletti, Capecchi, Bentalha, Di Mulo, Ferraro, A. Corsi. A disp.: Polisi, Niccoli, Petrelli, Ermini, Morena, Ceccantini, Tribbioli, Marrazzo. All.: Nencini.<br >CARBONILE: Sciarrone, Pruneti, Fantoni, Pugi, Sarti, Brazzini, Fattori, Savelli, Moggi, Leone, Maggi. A disp.:Barbieri, Magliocca, Cellai, Corsani, Fusi, Benucci, Morandi, Bufalini, Venturini. All.: Sansone.<br > ARBITRO: Tani di Firenze.<br > RETI: 34' Bentalha, 40' A. Corsi, 75' L. Corsi, 81' rig. Petrelli.<br >NOTE: espulsi al 76' Fantoni e al 79' Morandi. Torna al successo il Cavallina, che riesce a conquistare una vittoria netta contro una formazione quotata come il Carbonile: allo Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello la squadra allenata da Iacopo Nencini si impone con il risultato di 4-0 e conclude al meglio il 2019. I mugellani si dimostrano superiori per tutta la durata dell'incontro. Nella prima mezz'ora i padroni di casa costruiscono alcune occasioni, in particolare con Andrea Corsi e Capecchi, ma il risultato non cambia. Al 34' il Cavallina si porta in vantaggio grazie ad una rete realizzata da Bentalha, che si accentra e fa partire un rasoterra che si insacca alle spalle del portiere degli ospiti. Pochi minuti pi&ugrave; tardi, al 40', arriva anche il raddoppio: Andrea Corsi segna il 2-0 con un bel tiro dall'interno dell'area. Nella ripresa la squadra di mister Nencini gestisce la situazione. Il Carbonile ci prova con Moggi, ma la conclusione non centra lo specchio della porta. Al 75' il Cavallina realizza il 3-0 con Leonardo Corsi, direttamente su calcio di punizione. Subito dopo Fantoni cerca di coprire il pallone nei pressi della linea laterale, ma l'arbitro ravvisa un fallo di reazione ed espelle il giocatore ospite. Al 79' la squadra di Filippo Sansone viene ridotta in nove uomini dal cartellino rosso mostrato a Morandi, per doppia ammonizione. All'81' il Cavallina chiude i conti su calcio di rigore, concesso per un fallo commesso ai danni di Petrelli: lo stesso giocatore, subentrato, firma il definitivo 4-0. Prestazione non all'altezza del Carbonile di mister Sansone, rimaneggiato in questa partita, che non &egrave; mai stato in grado di impensierire il portiere dei mugellani Mariani. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI