• Terza Categoria GIR.A
  • Carbonile
  • 0 - 1
  • Vaglia


CARBONILE: Barbieri, Pruneti, Cellai, Brazzini, Turrini, Savelli, Masini, Nocentini, Fattori, Venturini, Morandi. A disp.: Carasso, Corsani, Sarti, Magliocca, Fantoni, Gerbi, Landini, Moggi. All.: Sansone.
VAGLIA: Musso, Diop, Arrigh, Gini, Hoxha, Berni, Uruci, Capecchi, Modi, Palermo, Devrishaliaj. A disp.: Sequi, Vannini, Lombardi, Zanieri, Vaideanu. All.: Nucci.

ARBITRO: Daniele Masiero di Valdarno.

RETI: Berni.



Colpaccio Vaglia. I biancoverdi espugnano il campo del Carbonile grazie alla punizione da tre punti di Berni a metà primo tempo in una gara caratterizzata dalle due facce. C'è infatti un prima ed un dopo rispetto al gol che decide il match: prima del vantaggio del Vaglia gli ospiti si dimostrano più concentrati rispetto agli avversari; la formazione di Nucci prende il comando delle operazioni, annulla bene la batteria di tre trequartisti avversaria e si rende pericolosa con Palermo al quarto d'ora (diagonale di poco a lato). Lo spartiacque della gara è il minuto venticinque: il Carbonile è in attacco e Nocentini al limite cade per un contatto sospetto, l'arbitro non concede la punizione e sul ribaltamento di fronte ne assegna una dalla parte opposta del campo; sul pallone si presenta Berni, che con un rasoterra velenoso beffa il salto della barriera e il tuffo di Barbieri, la palla scivola sotto il numero uno di casa e finisce in rete. sulle ali dell'entusiasmo il Vaglia continua ad attaccare e colpisce un palo con una gran conclusione di Uruci, ultimo squillo in un primo tempo a forte tinte biancoverdi. Nell'intervallo mister Sansone scuote i suoi e rivoluziona spartito ed interpreti, inserendo Fantoni, Landini e Gerbi e cambiando il volto della squadra. E' un altro Carbonile quello visto nei secondi quarantacinque minuti: Landini inizia ad arare la corsia di destra e mette palloni interessanti dal fondo, Morandi trae giovamento dai cross dalla fascia e sfiora il gol a più riprese (clamoroso il colpo di testa a botta sicura del numero nove a venti minuti dalla fine, pallone schiacciato che finisce sopra la traversa). L'ultima chance la ha Landini, che in proiezione offensiva scheggia il palo a Musso battuto. Il Vaglia soffre nel finale, ma il fortino biancoverde resiste agli assalti avversari e al triplice fischio gli ospiti liberano la gioia per una vittoria fondamentale per classifica e morale; per il Carbonile primo stop interno ed un approccio alla sfida da dimenticare se la squadra di Sansone vuole ancora sperare nei playoff.

Calciatoripiù
: nel Carbonile suona la sveglia l'ingresso di Landini; per il Vaglia gran prestazione di Berni, autore anche del gol decisivo.

CARBONILE: Barbieri, Pruneti, Cellai, Brazzini, Turrini, Savelli, Masini, Nocentini, Fattori, Venturini, Morandi. A disp.: Carasso, Corsani, Sarti, Magliocca, Fantoni, Gerbi, Landini, Moggi. All.: Sansone.<br >VAGLIA: Musso, Diop, Arrigh, Gini, Hoxha, Berni, Uruci, Capecchi, Modi, Palermo, Devrishaliaj. A disp.: Sequi, Vannini, Lombardi, Zanieri, Vaideanu. All.: Nucci.<br > ARBITRO: Daniele Masiero di Valdarno.<br > RETI: Berni. Colpaccio Vaglia. I biancoverdi espugnano il campo del Carbonile grazie alla punizione da tre punti di Berni a met&agrave; primo tempo in una gara caratterizzata dalle due facce. C'&egrave; infatti un prima ed un dopo rispetto al gol che decide il match: prima del vantaggio del Vaglia gli ospiti si dimostrano pi&ugrave; concentrati rispetto agli avversari; la formazione di Nucci prende il comando delle operazioni, annulla bene la batteria di tre trequartisti avversaria e si rende pericolosa con Palermo al quarto d'ora (diagonale di poco a lato). Lo spartiacque della gara &egrave; il minuto venticinque: il Carbonile &egrave; in attacco e Nocentini al limite cade per un contatto sospetto, l'arbitro non concede la punizione e sul ribaltamento di fronte ne assegna una dalla parte opposta del campo; sul pallone si presenta Berni, che con un rasoterra velenoso beffa il salto della barriera e il tuffo di Barbieri, la palla scivola sotto il numero uno di casa e finisce in rete. sulle ali dell'entusiasmo il Vaglia continua ad attaccare e colpisce un palo con una gran conclusione di Uruci, ultimo squillo in un primo tempo a forte tinte biancoverdi. Nell'intervallo mister Sansone scuote i suoi e rivoluziona spartito ed interpreti, inserendo Fantoni, Landini e Gerbi e cambiando il volto della squadra. E' un altro Carbonile quello visto nei secondi quarantacinque minuti: Landini inizia ad arare la corsia di destra e mette palloni interessanti dal fondo, Morandi trae giovamento dai cross dalla fascia e sfiora il gol a pi&ugrave; riprese (clamoroso il colpo di testa a botta sicura del numero nove a venti minuti dalla fine, pallone schiacciato che finisce sopra la traversa). L'ultima chance la ha Landini, che in proiezione offensiva scheggia il palo a Musso battuto. Il Vaglia soffre nel finale, ma il fortino biancoverde resiste agli assalti avversari e al triplice fischio gli ospiti liberano la gioia per una vittoria fondamentale per classifica e morale; per il Carbonile primo stop interno ed un approccio alla sfida da dimenticare se la squadra di Sansone vuole ancora sperare nei playoff.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Carbonile suona la sveglia l'ingresso di<b> Landini</b>; per il Vaglia gran prestazione di<b> Berni</b>, autore anche del gol decisivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI