• Terza Categoria GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 1
  • Nova Vigor Misericordia


BELMONTE: Busacca, Casamaggi L., Morozzi, Fantechi, Bicchi, Razzolini, Sammicheli, Morbidelli, Schippa, Giardini, Galli. A disp.: Donato, Signori, Leli, Gatti, Tatini, Maranghi. All.: Landi.
NV MISERICORDIA: Ristori, Conti, Lepri, Perini, Pinzauti, Vivoli, Fantoni, Cusato, Rabarbari, Benucci, Natali. A disp.: Vaggelli, Innocenti, Biondi D., Biondi L., Gramiccio, Bertini, Franzini. All.: Franciolini.

RETI: 76' Biondi L..
NOTE: espulsi Biondi D., mister Franciolini, ammonito Bicchi.



Solamente la terza gara di campionato, ma già una finale per Belmonte e NV Misericordia, entrambe ancora a secco di vittorie e soprattutto di punti nella graduatoria: un pareggio non sarebbe servito a nessuno ed è infatti la squadra ospite, maggiormente decisa e determinata, a portare a casa una gara tutt' altro che spettacolare e a tratti bloccata. Il primo episodio da segnalare dopo 22 minuti di gioco è un rigore inesistente per un' entrata sul pallone di Casamaggi su incursione di Fantoni: il direttore di gara, spesso distante chilometri dall' azione di gioco assegna il penalty, fallito incredibilmente da Cusato che si fa immobilizzare dal bravissimo Busacca. Primo brivido per il Belmonte che può così reagire di cuore e carattere, in assenza di buone trame di gioco e soprattutto di tecnica nel reparto offensivo: la palla-gol più nitida per i locali arriva al '40 sull' asse Giardini - Sammicheli che di testa svetta in anticipo su Ristori ma non riesce a schiacciare, concludendo alto sopra la traversa da pochissimi metri. 0-0 dopo 45 minuti con la posta in palio ancora tutta in gioco. Nella ripresa le due formazioni cambiano alcuni elementi nella linea d' attacco ed è la Misericordia a trarne i benefici maggiori con l' entrata in campo del velocissimo e brillante Biondi L., assoluto protagonista dei secondi 45 minuti. Vengono proprio dai suoi piedi le insidie principali, prima con una mezza rovesciata alta, poi con una conclusione ravvicinata che termina di poco a lato per la gioia di Busacca. Il Belmonte si affida solamente a qualche tiro dalla distanza del neo-entrato Maranghi e a qualche incursione centrale di Sammicheli: troppo poco però per far male a Ristori. Nel miglior momento dei rosso-bianchi sono così gli ospiti a colpire e affondare la scialuppa di Landi: grande azione del solito Biondi L. che salta il diretto avversario con facilità irrisoria e con un pallonetto delizioso scavalca Busacca per lo 0-1 che è puro ossigeno per la Misericordia ma che diventa un colpo al cuore per i ragazzi di casa, incapaci di reagire. La gara si avvicina lentamente ma inesorabilmente al triplice fischio finale ed il Belmonte nonostante il buon potenziale (almeno sulla carta) non è riuscito a muovere neanche al terzo pomeriggio di campionato il triste 0 in classifica: dovrà obbligatoriamente lavorare anche sul piano psicologico mister Landi per trasformare una squadra evidentemente bloccata sul lato mentale oltre che su quello tecnico-tattico. Da questa critica situazione dei locali hanno tratto massimo vantaggio gli ospiti, che dovranno comunque lavorare sui molti aspetti da migliorare ma sempre con una vittoria tra le mani!

Matteo Merciai BELMONTE: Busacca, Casamaggi L., Morozzi, Fantechi, Bicchi, Razzolini, Sammicheli, Morbidelli, Schippa, Giardini, Galli. A disp.: Donato, Signori, Leli, Gatti, Tatini, Maranghi. All.: Landi.<br >NV MISERICORDIA: Ristori, Conti, Lepri, Perini, Pinzauti, Vivoli, Fantoni, Cusato, Rabarbari, Benucci, Natali. A disp.: Vaggelli, Innocenti, Biondi D., Biondi L., Gramiccio, Bertini, Franzini. All.: Franciolini.<br > RETI: 76' Biondi L..<br >NOTE: espulsi Biondi D., mister Franciolini, ammonito Bicchi. Solamente la terza gara di campionato, ma gi&agrave; una finale per Belmonte e NV Misericordia, entrambe ancora a secco di vittorie e soprattutto di punti nella graduatoria: un pareggio non sarebbe servito a nessuno ed &egrave; infatti la squadra ospite, maggiormente decisa e determinata, a portare a casa una gara tutt' altro che spettacolare e a tratti bloccata. Il primo episodio da segnalare dopo 22 minuti di gioco &egrave; un rigore inesistente per un' entrata sul pallone di Casamaggi su incursione di Fantoni: il direttore di gara, spesso distante chilometri dall' azione di gioco assegna il penalty, fallito incredibilmente da Cusato che si fa immobilizzare dal bravissimo Busacca. Primo brivido per il Belmonte che pu&ograve; cos&igrave; reagire di cuore e carattere, in assenza di buone trame di gioco e soprattutto di tecnica nel reparto offensivo: la palla-gol pi&ugrave; nitida per i locali arriva al '40 sull' asse Giardini - Sammicheli che di testa svetta in anticipo su Ristori ma non riesce a schiacciare, concludendo alto sopra la traversa da pochissimi metri. 0-0 dopo 45 minuti con la posta in palio ancora tutta in gioco. Nella ripresa le due formazioni cambiano alcuni elementi nella linea d' attacco ed &egrave; la Misericordia a trarne i benefici maggiori con l' entrata in campo del velocissimo e brillante Biondi L., assoluto protagonista dei secondi 45 minuti. Vengono proprio dai suoi piedi le insidie principali, prima con una mezza rovesciata alta, poi con una conclusione ravvicinata che termina di poco a lato per la gioia di Busacca. Il Belmonte si affida solamente a qualche tiro dalla distanza del neo-entrato Maranghi e a qualche incursione centrale di Sammicheli: troppo poco per&ograve; per far male a Ristori. Nel miglior momento dei rosso-bianchi sono cos&igrave; gli ospiti a colpire e affondare la scialuppa di Landi: grande azione del solito Biondi L. che salta il diretto avversario con facilit&agrave; irrisoria e con un pallonetto delizioso scavalca Busacca per lo 0-1 che &egrave; puro ossigeno per la Misericordia ma che diventa un colpo al cuore per i ragazzi di casa, incapaci di reagire. La gara si avvicina lentamente ma inesorabilmente al triplice fischio finale ed il Belmonte nonostante il buon potenziale (almeno sulla carta) non &egrave; riuscito a muovere neanche al terzo pomeriggio di campionato il triste 0 in classifica: dovr&agrave; obbligatoriamente lavorare anche sul piano psicologico mister Landi per trasformare una squadra evidentemente bloccata sul lato mentale oltre che su quello tecnico-tattico. Da questa critica situazione dei locali hanno tratto massimo vantaggio gli ospiti, che dovranno comunque lavorare sui molti aspetti da migliorare ma sempre con una vittoria tra le mani! Matteo Merciai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI