• Terza Categoria GIR.A
  • Lorese
  • 1 - 1
  • Futsal Fiorentina


LORESE: D'Ambrosio, Rossetti, Gallo, Marcheselli, Tanzi, D'Agostino, Belardi, Failli, Bonchi, Lebordi, Casella. A disp.: Romoli, Morandini, Bazzini M., Bazzini E., Anderson, Grappolini, Carnasciali. All.: Bronzi.
FUTSAL F.NA: Ricchiuto, Buffi, Stefanelli, Scopetani, Conticini, Consten, Cirri, Pugliatti, Benvenuti, Chiti, Harizi. A disp.: Sangiovanni, Bandini, Zagni, Ulivieri, Gonzalo, Quaccini, Chilleri. All.: Andrea Formigli.

ARBITRO: Artini del Valdarno.

RETI: 76' Belardi, 78' Gonzalo.



Nella terza giornata di campionato Lorese e Futsal F.na si affrontano in una gara spigolosa, anche se ben giocata, soprattutto dai padroni di casa grazie al proprio superiore tasso tecnico. Fin dall'inizio si vede che la Lorese macina gioco, crea azioni sulle fasce, ma non conclude adeguatamente. Da un indecisione di Tanzi nasce la prima occasione per gli ospiti, con un tiro da fuori di Benvenuti non sfruttata a dovere. Al 25' l'azione si sviluppa sull'asse Harizi-Benvenuti, Chiti si presenta solo davanti a portiere, ma D'Ambrosio sventa in angolo. La Lorese si sveglia, negli ultimi 20' si rende protagonista di un monologo soprattutto con Lebordi e Belardi che mettono in crisi la retroguardia ospite, sempre pronta a chiudere, anche se spesso in maniera fallosa. Sul finire del primo tempo, azione tambureggiante della Lorese: Marcheselli colpisce a botta sicura dal centro dell'area, ma Scopetani salva sulla linea con Ricchiuto ormai in terra. Il secondo tempo parte sulla falsariga del finale del primo, la Lorese è pronta a mettere in crisi la retroguardia ospite anche con quattro attaccanti in virtù delle sostituzioni. Ricchiuto in due occasioni, su un tiro dall'interno dell'area e con un'uscita provvidenziale su Belardi, riesce a salvare la squadra viola. Lo stesso portiere fiorentino nulla può però al 76', quando un errato disimpegno di Chilleri innesca Belardi , il quale si presenta da solo davanti alla porta avversaria e realizza la rete del vantagggio locale. Il folto pubblico sugli spalti gioisce, ma non c'è nemmeno il tempo di battere la palla al centro, che la Futsal si riorganizza e dopo un tiro di Quaccini rimpallato da D'Agostino, la palla arriva a Stefanelli che apre per Gonzalo, il quale si inserisce fra Tanzi e D'Ambrosio e sigla la rete del pareggio. Mancano quindi una decina di minuti alla fine, la Lorese si proietta in avanti ed ha proprio sui piedi di D'Agostino l'occasione del nuovo vantaggio, ma Ricchiuto si supera e salva l'1-1.
Calciatoripiù: Marcheselli (Lorese)
Vero uomo d'ordine della squadra locale, fin quando è in campo disegna geometrie pregevoli. Stefanelli (Futsal F.na) Da una sua intuizione nasce la palla che fa sì che Gonzalo sigli il pareggio. Buona la direzione di gara del signor Artini in una partita non facile.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il Consiglio Privinciale di Firenze dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio comunica che lunedì 18 ottobre alle 20.45, al Museo del Calcio di Coverciano si terrà un Convegno sul tema Patologie da over-used nel calcio giovanile, condotto dall'equipe della dott.ssa Novembri. Data l'importanza dell'argomento, sono invitati tutti i tecnici, dirigenti ed operatori calcistici. L'iniziativa del Consiglio Provinciale di Firenze dell'A.I.A.C. vedrà la presenza dei vertici della F.I.G.C. del Comitato Regionale Toscano.

LORESE: D'Ambrosio, Rossetti, Gallo, Marcheselli, Tanzi, D'Agostino, Belardi, Failli, Bonchi, Lebordi, Casella. A disp.: Romoli, Morandini, Bazzini M., Bazzini E., Anderson, Grappolini, Carnasciali. All.: Bronzi. <br >FUTSAL F.NA: Ricchiuto, Buffi, Stefanelli, Scopetani, Conticini, Consten, Cirri, Pugliatti, Benvenuti, Chiti, Harizi. A disp.: Sangiovanni, Bandini, Zagni, Ulivieri, Gonzalo, Quaccini, Chilleri. All.: Andrea Formigli. <br > ARBITRO: Artini del Valdarno. <br > RETI: 76' Belardi, 78' Gonzalo. Nella terza giornata di campionato Lorese e Futsal F.na si affrontano in una gara spigolosa, anche se ben giocata, soprattutto dai padroni di casa grazie al proprio superiore tasso tecnico. Fin dall'inizio si vede che la Lorese macina gioco, crea azioni sulle fasce, ma non conclude adeguatamente. Da un indecisione di Tanzi nasce la prima occasione per gli ospiti, con un tiro da fuori di Benvenuti non sfruttata a dovere. Al 25' l'azione si sviluppa sull'asse Harizi-Benvenuti, Chiti si presenta solo davanti a portiere, ma D'Ambrosio sventa in angolo. La Lorese si sveglia, negli ultimi 20' si rende protagonista di un monologo soprattutto con Lebordi e Belardi che mettono in crisi la retroguardia ospite, sempre pronta a chiudere, anche se spesso in maniera fallosa. Sul finire del primo tempo, azione tambureggiante della Lorese: Marcheselli colpisce a botta sicura dal centro dell'area, ma Scopetani salva sulla linea con Ricchiuto ormai in terra. Il secondo tempo parte sulla falsariga del finale del primo, la Lorese &egrave; pronta a mettere in crisi la retroguardia ospite anche con quattro attaccanti in virt&ugrave; delle sostituzioni. Ricchiuto in due occasioni, su un tiro dall'interno dell'area e con un'uscita provvidenziale su Belardi, riesce a salvare la squadra viola. Lo stesso portiere fiorentino nulla pu&ograve; per&ograve; al 76', quando un errato disimpegno di Chilleri innesca Belardi , il quale si presenta da solo davanti alla porta avversaria e realizza la rete del vantagggio locale. Il folto pubblico sugli spalti gioisce, ma non c'&egrave; nemmeno il tempo di battere la palla al centro, che la Futsal si riorganizza e dopo un tiro di Quaccini rimpallato da D'Agostino, la palla arriva a Stefanelli che apre per Gonzalo, il quale si inserisce fra Tanzi e D'Ambrosio e sigla la rete del pareggio. Mancano quindi una decina di minuti alla fine, la Lorese si proietta in avanti ed ha proprio sui piedi di D'Agostino l'occasione del nuovo vantaggio, ma Ricchiuto si supera e salva l'1-1. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marcheselli (Lorese)</b> Vero uomo d'ordine della squadra locale, fin quando &egrave; in campo disegna geometrie pregevoli.<b> Stefanelli (Futsal F.na)</b> Da una sua intuizione nasce la palla che fa s&igrave; che Gonzalo sigli il pareggio. Buona la direzione di gara del signor Artini in una partita non facile.<br >RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO<br >Il Consiglio Privinciale di Firenze dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio comunica che luned&igrave; 18 ottobre alle 20.45, al Museo del Calcio di Coverciano si terr&agrave; un Convegno sul tema Patologie da over-used nel calcio giovanile, condotto dall'equipe della dott.ssa Novembri. Data l'importanza dell'argomento, sono invitati tutti i tecnici, dirigenti ed operatori calcistici. L'iniziativa del Consiglio Provinciale di Firenze dell'A.I.A.C. vedr&agrave; la presenza dei vertici della F.I.G.C. del Comitato Regionale Toscano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI