• Terza Categoria GIR.A
  • Albereta San Salvi
  • 2 - 2
  • Futsal Fiorentina


ALBERETA: Ceccarini, Palermo, Fabbrini, Orsini, Ciardini, Baragli, Flavi, Viciani, Marconi, Iannaco, Bertini. A disp.: Frilli, Sandrucci, Falcini, Franci, Moussad, Pagani, Carnieri. All.: Cesare Barontini.
FUTSAL F.NA: Ricchiuto, Pugliatti, Buffi, Gori, Conticini, Chilleri, Gonzalo Oliveira, Zagni, Benvenuti, Greco, Cirri. A disp.: Sangiovanni, Stefanelli, Pagnoni, Macaluso, Pratesi, Berti. All.: Andrea Formigli.

RETI: Viciani, Buffi, Benvenuti, rig. Palermo.



Passo falso dell'Albereta che nella sfida interna con la Futsal è bloccata sul pareggio dalla brava formazione di mister Formigli. L'amaro in bocca per il goal avversario nel finale rimane addirittura maggiormente agli ospiti che si confermano ammazzagrandi, dopo aver fermato e fatto tremato le compagini di vertici. La gara è comunque fin dall'inizio in mano all'Albereta che al 6' passa: Viciani con un gran tiro da fuori va a togliere le ragnatele alla destra di Ricchiuto e porta in vantaggio i suoi. L'Albereta sembra però accontentarsi del vantaggio di misura e non riesce, all'infuori che nel finale di primo tempo, a costruire azioni sulle fasce parti di Ricchiuto. Proprio nel finale, con l'innesto di Berti al posto dell'ex Sales Gori, la Futsal ritrova compattezza a centrocampo, pur non riuscendo a pungere davanti. Anche il secondo tempo si apre con una monotona supremazia territorial e biancoverde, e quando al 60' Berti commette un fallo da rigore con un'evidente trattenuta ai danni di Baragli, sembra quasi che la partita stia per svolgere al termine. Iannaco si presenta sul dischetto, ma Ricchiuto si distende e abbranca il pallone indirizzato in rete. La gara a questo punto si incattivisce, fioccano i cartellini gialli e l'arbitro Gallo solo in questo modo riesce a tenere in pugno il confronto. Mister Barontini prova ad inserire Moussaid e Pagani per dare più vivacità alla manovra biancoverde, ma sono invece gli ospiti a passare: azione del neo-entrato Macaluso che da destra crossa per Gonzalo, velo di quest'ultimo che permette a Buffi di insaccare alle spalle dell'incolpevole Ceccarini da appena fuori area. La truppa locale sbanda tatticamente, tanto che dopo l'ingresso di Fagnoni, all'80', i viola ospiti effettuano il sorpasso con un gran colpo di testa di Benvenuti. A questo punto solo l'infortunio di Conticini per gli ospiti porta la Futsal ad arretrare il baricentro, riportando con il rientrante Stefanelli la difesa a 5 uomini. All'88', per un dubbio contrasto in area di rigore ospite, l'arbitro Gallo decreta il secondo rigore per l'Albereta e stavolta l'esperienza di Palermo fa la fortuna della formazione di Barontini. Proprio al 93' però anche gli ospiti avrebbero di che reclamare per una trattenuta e seguita da un colpo da dietro ai danni di Macaluso, ma l'arbitro lascia proseguire e la gara si chiude con un pareggio tutto sommato giusto, ma che lascia l'amaro in bocca per una direzione arbitrale indecisa.
Calciatoripiù: Palermo (Albereta)
La freddezza con cui realizza il calcio di rigore all'88' gli vale la palma di migliore fra i suoi. Benvenuti (Futsal F.na) La partita quasi perfetta: aiuta in attacco, a centrocampo e lo si trova anche in difesa a respingere i palloni dalle parti di Ricchiuto. Vero uomo-faro.

ALBERETA: Ceccarini, Palermo, Fabbrini, Orsini, Ciardini, Baragli, Flavi, Viciani, Marconi, Iannaco, Bertini. A disp.: Frilli, Sandrucci, Falcini, Franci, Moussad, Pagani, Carnieri. All.: Cesare Barontini. <br >FUTSAL F.NA: Ricchiuto, Pugliatti, Buffi, Gori, Conticini, Chilleri, Gonzalo Oliveira, Zagni, Benvenuti, Greco, Cirri. A disp.: Sangiovanni, Stefanelli, Pagnoni, Macaluso, Pratesi, Berti. All.: Andrea Formigli. <br > RETI: Viciani, Buffi, Benvenuti, rig. Palermo. Passo falso dell'Albereta che nella sfida interna con la Futsal &egrave; bloccata sul pareggio dalla brava formazione di mister Formigli. L'amaro in bocca per il goal avversario nel finale rimane addirittura maggiormente agli ospiti che si confermano ammazzagrandi, dopo aver fermato e fatto tremato le compagini di vertici. La gara &egrave; comunque fin dall'inizio in mano all'Albereta che al 6' passa: Viciani con un gran tiro da fuori va a togliere le ragnatele alla destra di Ricchiuto e porta in vantaggio i suoi. L'Albereta sembra per&ograve; accontentarsi del vantaggio di misura e non riesce, all'infuori che nel finale di primo tempo, a costruire azioni sulle fasce parti di Ricchiuto. Proprio nel finale, con l'innesto di Berti al posto dell'ex Sales Gori, la Futsal ritrova compattezza a centrocampo, pur non riuscendo a pungere davanti. Anche il secondo tempo si apre con una monotona supremazia territorial e biancoverde, e quando al 60' Berti commette un fallo da rigore con un'evidente trattenuta ai danni di Baragli, sembra quasi che la partita stia per svolgere al termine. Iannaco si presenta sul dischetto, ma Ricchiuto si distende e abbranca il pallone indirizzato in rete. La gara a questo punto si incattivisce, fioccano i cartellini gialli e l'arbitro Gallo solo in questo modo riesce a tenere in pugno il confronto. Mister Barontini prova ad inserire Moussaid e Pagani per dare pi&ugrave; vivacit&agrave; alla manovra biancoverde, ma sono invece gli ospiti a passare: azione del neo-entrato Macaluso che da destra crossa per Gonzalo, velo di quest'ultimo che permette a Buffi di insaccare alle spalle dell'incolpevole Ceccarini da appena fuori area. La truppa locale sbanda tatticamente, tanto che dopo l'ingresso di Fagnoni, all'80', i viola ospiti effettuano il sorpasso con un gran colpo di testa di Benvenuti. A questo punto solo l'infortunio di Conticini per gli ospiti porta la Futsal ad arretrare il baricentro, riportando con il rientrante Stefanelli la difesa a 5 uomini. All'88', per un dubbio contrasto in area di rigore ospite, l'arbitro Gallo decreta il secondo rigore per l'Albereta e stavolta l'esperienza di Palermo fa la fortuna della formazione di Barontini. Proprio al 93' per&ograve; anche gli ospiti avrebbero di che reclamare per una trattenuta e seguita da un colpo da dietro ai danni di Macaluso, ma l'arbitro lascia proseguire e la gara si chiude con un pareggio tutto sommato giusto, ma che lascia l'amaro in bocca per una direzione arbitrale indecisa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Palermo (Albereta)</b> La freddezza con cui realizza il calcio di rigore all'88' gli vale la palma di migliore fra i suoi. <b>Benvenuti (Futsal F.na)</b> La partita quasi perfetta: aiuta in attacco, a centrocampo e lo si trova anche in difesa a respingere i palloni dalle parti di Ricchiuto. Vero uomo-faro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI