• Terza Categoria GIR.A
  • Nova Vigor Misericordia
  • 1 - 2
  • Lorese


N.V. MISERICORDIA: Ristori, Lepri, Acciai, Vivoli, Pinzauti, Innocenti, Cusato, Bertini, Natoli, Benucci, Perini.
A disp: Tarallo, Conti, Montelatici, Rabarbari, Giuliani, Gramiccia, Franzini. All: Franciolini
LORESE: Damborsio, Anderson, Gallo, D'Agostino, Casella, Manzini, Chelli, Senna, Morbidelli, Bucchi, Menchiari. A disp: Romoli, Liburdi, Innocenti, Carnasciali.

ARBITRO: Sig. Poggesi del Valdarno

RETI: Bucchi, Chelli, Conti



Partita fondamentale per il destino delle due squadre in vista del proseguo del campionato. La N.V. Misericordia deve inseguire le residue speranze che gli restano per arrivare in zona play-off, mentre la Lorese deve rimanere attaccata alla Sales per la vetta della classifica. Al 7' partono subito forte gli ospiti, Bucchi entra indisturbato in area di rigore e viene messo giu' da Pinzauti, per l'arbitro è rigore netto. Si incarica della battuta Manzini che spiazza Ristori e fa 1 a 0. Al 10' ancora ospiti pericolosi con una punizione di Senna da fuori area che non trova pero' impreparato Ristori. Al 12' arriva la reazione dei locali, Benucci batte un preciso calcio d'angolo che trova la testa di Lepri ma la palla sbatte sulla traversa. Al 18' ancora Vigor in avanti con Bertini che tenta il tiro da lontanissimo senza pero' inquadrare la porta. Al 32' Gallo prova un rischiosissimo passaggio indietro al proprio portiere, la palla non viene pero' presa dal numero 1 ospite ma per fortuna finisce in calcio d'angolo senza fare danni. La partita comincia ad innervosirsi allo scadere del primo tempo con numerosi falli da una parte e dall'altra. Al 45' Perini ben lanciato in profondità si inventa uno stop a seguire e tenta la conclusione al volo senza pero' inquadrare lo specchio. La ripresa si apre con tiro di Cusato da fuori ma Damborsio è sulla traiettoria e devia in calcio d'angolo. Al 55' si riaffaccia in avanti la Lorese, Chelli fa fuori due difensori locali e calcia in porta mettendo il pallone alle spalle di Ristori (non proprio esente da colpe). Al 56' ancora Lorese in avanti, ancora Chelli si inventa uno slalom in area ospite e mette in mezzo per Morbidelli che pero' calcia addosso a Ristori. Al 58' la partita diventa incandescente, Chelli e Perini vengono alle mani, interviene nel mezzo Pinzauti che si fa espellere dall'arbitro. Al 62' c'è da assistere all' eurogoal di Conti che prima si beve due difensori ospiti e poi lascia partire un fendente che si insacca sotto l'incrocio. Comincia il forcing finale dei locali. Al 72' Cusato ci prova su punizione ma il portiere bianco-verde para e sulla ribattuta nessuno riesce a mettere in rete. Al 76' ancora una punizione ben messa in mezzo dagli uomini di Franciolini, Dambrosio stavolta esce a vuoto ma Bertini sbaglia clamorosamente a porta vuota. Al 92' assistiamo all'ultima occasione da parte della Vigor ancora con Bertini che tira al volo da buona posizione trovando pero' l'opposizione di Dambrosio che devia in angolo. Finisce cosi' una bella partita giocata a viso aperto da entrame le compagini che ha visto prevalere la squadra ospite piu' cinica a sfruttare le occasioni avute.

N.D. N.V. MISERICORDIA: Ristori, Lepri, Acciai, Vivoli, Pinzauti, Innocenti, Cusato, Bertini, Natoli, Benucci, Perini.<br >A disp: Tarallo, Conti, Montelatici, Rabarbari, Giuliani, Gramiccia, Franzini. All: Franciolini<br >LORESE: Damborsio, Anderson, Gallo, D'Agostino, Casella, Manzini, Chelli, Senna, Morbidelli, Bucchi, Menchiari. A disp: Romoli, Liburdi, Innocenti, Carnasciali.<br > ARBITRO: Sig. Poggesi del Valdarno<br > RETI: Bucchi, Chelli, Conti Partita fondamentale per il destino delle due squadre in vista del proseguo del campionato. La N.V. Misericordia deve inseguire le residue speranze che gli restano per arrivare in zona play-off, mentre la Lorese deve rimanere attaccata alla Sales per la vetta della classifica. Al 7' partono subito forte gli ospiti, Bucchi entra indisturbato in area di rigore e viene messo giu' da Pinzauti, per l'arbitro &egrave; rigore netto. Si incarica della battuta Manzini che spiazza Ristori e fa 1 a 0. Al 10' ancora ospiti pericolosi con una punizione di Senna da fuori area che non trova pero' impreparato Ristori. Al 12' arriva la reazione dei locali, Benucci batte un preciso calcio d'angolo che trova la testa di Lepri ma la palla sbatte sulla traversa. Al 18' ancora Vigor in avanti con Bertini che tenta il tiro da lontanissimo senza pero' inquadrare la porta. Al 32' Gallo prova un rischiosissimo passaggio indietro al proprio portiere, la palla non viene pero' presa dal numero 1 ospite ma per fortuna finisce in calcio d'angolo senza fare danni. La partita comincia ad innervosirsi allo scadere del primo tempo con numerosi falli da una parte e dall'altra. Al 45' Perini ben lanciato in profondit&agrave; si inventa uno stop a seguire e tenta la conclusione al volo senza pero' inquadrare lo specchio. La ripresa si apre con tiro di Cusato da fuori ma Damborsio &egrave; sulla traiettoria e devia in calcio d'angolo. Al 55' si riaffaccia in avanti la Lorese, Chelli fa fuori due difensori locali e calcia in porta mettendo il pallone alle spalle di Ristori (non proprio esente da colpe). Al 56' ancora Lorese in avanti, ancora Chelli si inventa uno slalom in area ospite e mette in mezzo per Morbidelli che pero' calcia addosso a Ristori. Al 58' la partita diventa incandescente, Chelli e Perini vengono alle mani, interviene nel mezzo Pinzauti che si fa espellere dall'arbitro. Al 62' c'&egrave; da assistere all' eurogoal di Conti che prima si beve due difensori ospiti e poi lascia partire un fendente che si insacca sotto l'incrocio. Comincia il forcing finale dei locali. Al 72' Cusato ci prova su punizione ma il portiere bianco-verde para e sulla ribattuta nessuno riesce a mettere in rete. Al 76' ancora una punizione ben messa in mezzo dagli uomini di Franciolini, Dambrosio stavolta esce a vuoto ma Bertini sbaglia clamorosamente a porta vuota. Al 92' assistiamo all'ultima occasione da parte della Vigor ancora con Bertini che tira al volo da buona posizione trovando pero' l'opposizione di Dambrosio che devia in angolo. Finisce cosi' una bella partita giocata a viso aperto da entrame le compagini che ha visto prevalere la squadra ospite piu' cinica a sfruttare le occasioni avute. N.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI