• Terza Categoria GIR.A
  • Sancat
  • 3 - 0
  • Nova Vigor Misericordia


SANCAT: Sodi, Privitera, Cipriani, Baldazzi, Baroni (92' Bencivenni), Boni (85' Vezzi), Mecacci, Fanini (71' Megale), Rizzo (83' Bartoli), Sinisgalli, Onorari. A disp.: Megli. All.: Paolo Tonnesi.
N.V.MISERICORDIA: Ristori, Ponti, Lepri, Innocenti, Perini, Vivoli, Montelatici, Bertini, Cusato, Benucci, Rabarbari. A disp.: Tarallo, Franzini, Gramiccia, Natoli. All.: Massimo Franciolini.

RETI: 15' e 82' Sinisgalli, 29' Fanini.



Dopo la sconfitta patita sul campo del Castelfranco, la Sancat riparte immediatamente e dimostra di voler credere ancora nell'aggancio ai play-off, anche se la distanza con la quinta posizione è per il momento difficile da colmare. Il confronto di sabato si disputa in un gran caldo, il che influisce sulla lucidità di entrambe le formazioni. Fin dall'inizio la sensazione che si ha dagli spalti è quella di una formazione casalinga più determinata a conquistare i tre punti, a fronte di una Misericordia fin troppo molle ed arrendevole. Dopo un quarto d'ora giocato a sprazzi, il punteggio si sblocca a favore dei locali al 15': Sinisgalli riceve palla sulla sinistra, punta la porta avversaria ed inganna il portiere con una conclusione sul primo palo. Al contrario di altre volte, la Sancat insiste e non retrocede a difesa della propria metà campo, concedendo poche ripartenze agli avversari. Corre il 29' allora, quando il giovane Fanini (classe '93) scambia a centrocampo con un compagno e chiama il passaggio di ritorno nel corridoio, presentandosi a tu per tu con il portiere ospite e scavalcandolo per il 2-0. Che la giornata sorrida alla formazione di mister Tonnesi, lo si capisce ulteriormente a pochi minuti dall'intervallo: un giocatore ospite infatti lascia partire un bel tiro di collo che sembra destinato ad insaccarsi all'angolino, Sodi vede sbucare la palla all'ultimo istante e si allunga con la punta delle dita, compiendo un salvataggio determinante a mantenere il doppio vantaggio della sua squadra. Nella ripresa il confronto registra una lunga pausa a causa del brutto infortunio patito al ginocchio dall'appena entrato Gramiccia ed il ritmo si fa più blando, anche se la Sancat graffia ancora con un cross di Mecacci sul quale Boni irrompe di piatto, colpendo il palo esterno. I padroni di casa vogliono chiudere i conti e nei minuti successivi sia Boni che Sinisgalli peccano di altruismo. Il sipario virtuale cala comunque sul confronto al 37', quando Sinisgalli tira fuori dal cilindro una giocata delle sue, accentrandosi da destro ed insaccando la palla per il definitivo 3-0 con un collo pieno sotto la traversa. Direzione di gara discreta, a parte un recupero giudicato un po' troppo corto da entrambe le squadre. In conclusione rivolgiamo i migliori auguri di pronta guarigione allo sfortunato Gramiccia, per il quale si teme una lesione ai legamenti del ginocchio.

SANCAT: Sodi, Privitera, Cipriani, Baldazzi, Baroni (92' Bencivenni), Boni (85' Vezzi), Mecacci, Fanini (71' Megale), Rizzo (83' Bartoli), Sinisgalli, Onorari. A disp.: Megli. All.: Paolo Tonnesi. <br >N.V.MISERICORDIA: Ristori, Ponti, Lepri, Innocenti, Perini, Vivoli, Montelatici, Bertini, Cusato, Benucci, Rabarbari. A disp.: Tarallo, Franzini, Gramiccia, Natoli. All.: Massimo Franciolini. <br > RETI: 15' e 82' Sinisgalli, 29' Fanini. Dopo la sconfitta patita sul campo del Castelfranco, la Sancat riparte immediatamente e dimostra di voler credere ancora nell'aggancio ai play-off, anche se la distanza con la quinta posizione &egrave; per il momento difficile da colmare. Il confronto di sabato si disputa in un gran caldo, il che influisce sulla lucidit&agrave; di entrambe le formazioni. Fin dall'inizio la sensazione che si ha dagli spalti &egrave; quella di una formazione casalinga pi&ugrave; determinata a conquistare i tre punti, a fronte di una Misericordia fin troppo molle ed arrendevole. Dopo un quarto d'ora giocato a sprazzi, il punteggio si sblocca a favore dei locali al 15': Sinisgalli riceve palla sulla sinistra, punta la porta avversaria ed inganna il portiere con una conclusione sul primo palo. Al contrario di altre volte, la Sancat insiste e non retrocede a difesa della propria met&agrave; campo, concedendo poche ripartenze agli avversari. Corre il 29' allora, quando il giovane Fanini (classe '93) scambia a centrocampo con un compagno e chiama il passaggio di ritorno nel corridoio, presentandosi a tu per tu con il portiere ospite e scavalcandolo per il 2-0. Che la giornata sorrida alla formazione di mister Tonnesi, lo si capisce ulteriormente a pochi minuti dall'intervallo: un giocatore ospite infatti lascia partire un bel tiro di collo che sembra destinato ad insaccarsi all'angolino, Sodi vede sbucare la palla all'ultimo istante e si allunga con la punta delle dita, compiendo un salvataggio determinante a mantenere il doppio vantaggio della sua squadra. Nella ripresa il confronto registra una lunga pausa a causa del brutto infortunio patito al ginocchio dall'appena entrato Gramiccia ed il ritmo si fa pi&ugrave; blando, anche se la Sancat graffia ancora con un cross di Mecacci sul quale Boni irrompe di piatto, colpendo il palo esterno. I padroni di casa vogliono chiudere i conti e nei minuti successivi sia Boni che Sinisgalli peccano di altruismo. Il sipario virtuale cala comunque sul confronto al 37', quando Sinisgalli tira fuori dal cilindro una giocata delle sue, accentrandosi da destro ed insaccando la palla per il definitivo 3-0 con un collo pieno sotto la traversa. Direzione di gara discreta, a parte un recupero giudicato un po' troppo corto da entrambe le squadre. In conclusione rivolgiamo i migliori auguri di pronta guarigione allo sfortunato Gramiccia, per il quale si teme una lesione ai legamenti del ginocchio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI